![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/09/sfs23_logo_1920x1080-360x203.png)
Conclusa la VI edizione del Social Football Summit
Si è conclusa con numeri da record la VI edizione del Social Football Summit. L’unico evento dedicato alla football industry in Italia è tornato all’Olimpico di Roma anche nel 2023, con oltre 50 panel in cui si sono alternati più di 150 speaker. Un momento di grande confronto e condivisione,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/unnamed-269-360x203.jpg)
Partnership pluriennale Macron e Bolton Wanderers
Il rapporto tra Macron e Bolton Wanderers prosegue saldamente grazie ad un rinnovo a lungo termine del contratto di partnership con lo storico club inglese, membro fondatore della Football Association. Un legame di lungo corso, che l’anno prossimo supererà i 10 anni di durata. La collaborazione coi Bolton Wanderers è infatti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/unnamed-13-360x360.png)
La PFL acquisisce il controllo del marchio Bellator. Lanciata la sfida al competitor UFC
E’ ufficiale. La PFL (l’acronimo sta per Professional Fighters League) ha acquisito il controllo della ex concorrente Bellator MMA. Già quest’estate erano circolate le voci di una vendita della promotion fondata dal magnate Scott Coker. L’accordo è stato confermato da Donn Davis, uomo di riferimento di PFL (una percentuale residuale di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/IMMAGINE-GRANDE-360x240.jpg)
Oktagon 2023: un successo tecnico-sportivo. Il commento del promoter Carlo Di Blasi
La 26ima edizione di Oktagon, il galà italiano degli sport da combattimento, svoltasi a Torino sabato 18 novembre, si è rivelata un vero e proprio successo, sia in termini di pubblico (oltre 4.000 presenze), sia sotto il profilo tecnico-sportivo. Di seguito il commento del promoter milanese Carlo Di Blasi. ‘’Sorprese,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/unnamed-64-360x203.jpg)
Ciclismo: presentato il progetto della 7a edizione del Tour of the Alps. In campo Infront per 5 anni
Con sei edizioni già alle spalle, il Tour of the Alps ha presentato martedì 21 novembre a Milano il suo percorso 2024 e gli obiettivi che il G.S. Alto Garda – assieme ai territori dell’Euregio che da sempre sono artefici e primattori di questo progetto: il Tirolo, l’Alto Adige e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/unnamed-62-360x450.jpg)
Mister Olympia” 2023: Andrea Presti al 12° posto nella categoria “Open”
Andrea Presti (nella foto in primo piano), icona del bodybuilding italiano, in finale per il 3° anno consecutivo a “Mister Olympia” nella categoria “Open” (ovvero senza limiti di peso), ha conquistato un ottimo 12° posto (tra i finalisti qualificati nel corso della stagione). “Mister Olympia”, da sempre, infatti, è il titolo più importante e popolare nel mondo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/foto-Gianluca-Laliscia-1-360x417.jpg)
SistemaEventi cresce nel mercato dell’endurance. Due grandi eventi internazionali in arrivo
Vittoria doppia per sistemaeventi.it, grazie all’assegnazione del FEI Endurance European Championship 2025 a Castiglione del Lago (Pg) e del FEI Endurance World Championship 2026 ad AlUla in Arabia Saudita. Le date da cerchiare in rosso sono il 6 settembre 2025 per l’appuntamento in Umbria e il 17 ottobre 2026 per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/97639593-0609-4fe9-bf3d-bf3daadf09f7-360x270.jpg)
Combat Sports -Oktagon 2023 sbarca sulla PPV americana FITE.TV
Novità a livello di distribuzione tv in casa Oktagon, galà interamente dedicato agli sport da combattimento. Gli organizzatori hanno ufficializzato la diretta dell’intero evento sulla piattaforma amaricana FITE TV che manderà in onda in diretta OKTAGON (con esclusione di Italia e Spagna) i cui diritti sono riservati, a soli 9,99 dollari.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/d5879602-a46c-4fb0-bbc1-227cad82100d-360x265.jpg)
Lo sport come industria. Priorità agli impianti. Emerge dalla tavola rotonda di Comin & Partners/Dowell
Lo sport è una vera e propria industria. Si discute ancora troppo poco di sport nella sua dimensione extra agonistica, vale a dire del suo impatto economico e occupazione. Per non parlare di tutti quei benefici indiretti collegati al settore. Un passo in avanti è stato fatto all’interno di una
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/11/Locandina-Evento-360x509.jpeg)
Il Cesena FC (Lega Pro) lancia una mostra sui cimeli del club*
Evento speciale sabato 18 novembre e domenica 19 presso la clubhouse dell’Orogel Stadium Dino Manuzzi: un viaggio nel passato per celebrare il 50º anniversario della prima partita del Cesena in Serie A il 7 ottobre 1973 (Cesena-Torino 0-0). Sabato 18 novembre, a partire dalle 15.00 il Cesena FC presenterà una mostra di cimeli