![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/Graphics-7-360x510.jpg)
Neymar (Barça) rischia di fermarsi ai box per 6 mesi
Secondo quanto riporta il portale sportivo brasiliano GloboEsporte.com il Barcellona FC (Liga spagnola) rischia di perdere Neymar per 6 mesi. Il Santos (club di provenienza del fantasista verdeoro), avrebbe chiesto alla FIFA di “sospendere” Neymar per presunte irregolarità nel trasferimento al club iberico. L’accusa (tutta da dimostrare) è gravissima: corruzione. Sempre secondo Globoesporte, il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/img_cordula_20151015-193055_imagenes_md_otras_fuentes_fotty1-k2NH-572x888@MundoDeportivo-Web-360x559.jpg)
Il Barcellona-Nike sempre più vicino ai colori dell’AS Roma
Footyheadlines.com sito web specializzato nell’analisi dell’abbigliamento/divise dei club di calcio , ha rivelato il design delle maglie da gioco e allenamento che il Barcellona FC si ipotizza utilizzerà durante la seconda metà della stagione 2015-16. Entrambi i capi di abbigliamento, prodotti dal marchio Nike (partner tecnico e fornitore ufficiale) e sponsorizzati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/Tecate-360x170.jpg)
Tecate: 15 milioni di euro per la regional sponsorship del ManCity
Prosegue l’espansione commerciale di “Tecate”, birra messicana (brand del gruppo Heineken), nel mondo del calcio, attraverso la nuova formula del “regional sponsor”. L’ultimo accordo, in ordine di tempo, è quello siglato con gli inglesi del Manchester City (Premier league). Come nel caso del Real Madrid, il contratto avrà durata quinquennale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/10/messi_ot2-360x180.jpg)
Lo spettro della frode fiscale sull’immagine di Leo Messi
L’avvocatura spagnola ha nel mirino Lionel Messi, centravanti del Barcellona e della nazionale argentina.per il quale sono stati chiesti 22 mesi e mezzo di carcere per presunta frode fiscale. Si tratterebbe di reati commessi tra il 2007 e il 2009, per i quali inizialmente il giocatore era stato escluso dal
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/Camp-Nou-FC-Barcelona-360x203.jpg)
Camp Nou-Barça: idea naming rights da 20 milioni di euro
(Daniele Dell’Orco) – Creatività e marketing in casa Barcellona. Vista l’imminente riapertura del mercato in entrata per la squadra catalana (bloccato fino a gennaio dopo il tesseramento irregolare di Neymar), il presidente azulgrana Bartomeu ha intenzione di far cassa anche provando a vendere i naming rights per la denominazione del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11892100_10207127589818428_5538548768065865543_n-360x270.jpg)
Barça-Qatar airways, matrimonio monstre da 290 milioni
(Daniele Dell’Orco) – Si rinnova la partnership commerciale tra il Barcelona FC e Qatar Airways, la compagnia aerea dell’emirato arabo. I catalani annunceranno a breve la sottoscrizione di un nuovo accordo di sponsorizzazione delle maglie blaugrana. Qatar Airways sarà ancora il main sponsor del club, che incasserà 65 milioni di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/396783-360x180.jpg)
BBVA lascia il calcio spagnolo e strizza l’occhio alla F1
Cambio di strategia per Banco Bilbao Vizcaya Argentaria (BBVA), che non rinnoverà alla scadenza (il prossimo 30 giugno 2016) l’accordo di sponsorizzazione della Primera e la Segunda Division, rispettivamente “Liga BBVA” e “Liga Adelante”. La LFP, l’equivalente della lega calcio serie A italiana, è già al lavoro per il riposizionamento del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/Ronaldo-Winner-360x188.jpg)
Cristiano Ronaldo nella storia del Real Madrid: 323 reti
Con la doppietta segnata ieri sera al Malmoe in Champions League Cristiano Ronaldo è entrato nella storia del Real Madrid. È arrivato a 323 reti con i Blancos, eguagliando il primato di Raul, assieme al quale è adesso il miglior marcatore di sempre nella storia della società madrilena. Eppure nonostante
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/CristianoRonaldo_herbalife-360x161.jpg)
Herbalife e Cristiano Ronaldo insieme: nasce CR7 Drive
Un drink energetico, è questo CR7 Drive, la bibita nata dalla collaborazione tra il colosso americano Herbalife e l’attaccante del Real Madrid, Cristiano Ronaldo. La società di prodotti nutrizionali e il calciatore portoghese hanno dato vita ad una partnership pluriennale e CR7 Drive rappresenta il prodotto di questa collaborazione. Cristiano
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/unnamed-4-360x787.png)
Premier league, serie calcistica più cara in Europa. 74.44 euro a biglietto
Avviata la stagione di Serie A-Tim, GoEuro.it, il motore di ricerca che compara voli, bus e treni in tutta Europa, ha collaborato con “Onefootball” per calcolare il costo di seguire le partite piú importanti del campionato in 25 paesi nel mondo. Il posto piú caro dove assistere ad una partita é l’Inghilterra: