
MILANO-CORTINA 2026: NASCE A DISTANZA DI 2 ANNI L’AZIENDA GOVERNATIVA
(di Mattia Celio) – Dopo quasi due anni di attesa è nata l’Agenzia governativa che si occuperà della costruzione di opere pubbliche (strade, ponti, ecc.) in vista dell’Olimpiade invernale che si disputerà a Milano e a Cortina nel 2026. Come riporta il quotidiano ‘La Repubblica’, i prezzi per le lavorazioni

LE NOMINE IN SENO A SOCIETA’ “INFRASTRUTTURE MILANO CORTINA 2020-2026 SPA”
“Finalmente la società “Infrastrutture Milano Cortina 2020-2026 SpA” è realtà. Con la nomina dei tre componenti del Consiglio di Amministrazione, si avvia ufficialmente una società che adesso dovrà recuperare il tempo perduto. Esprimo particolare soddisfazione per la scelta di due donne, Veronica Vecchi e Valentina Favaretto, chiamate a ricoprire il

Milano-Cortina 2026 lancia il contest per la scelta del logo ufficiale dell’evento
Ha preso il via dal palco di Sanremo la grande avventura delle Olimpiadi e Paralimpiadi Invernali di Milano Cortina 2026. Nel corso della finale del Festival, due fuoriclasse assoluti del nostro sport, i campioni Olimpici Federica Pellegrini e Alberto Tomba, insieme al conduttore Amadeus, hanno svelato, in esclusiva mondiale, i

Un miliardo per le infrastrutture nei territori Olimpici. Ivo Ferriani eletto Presidente dell’Associazione delle Federazioni degli sport olimpici invernali.
Sicurezza e grande spettacolo, anche senza pubblico, nelle gare italiane della Coppa del Mondo di sci alpino. (di Claudia Giordani) – Opere pubbliche e interventi per la mobilità da realizzare in vista delle Olimpiadi MilanoCortina 2026 sono stati confermati con la firma da parte della Ministra Paola De Micheli, del

Tutti invitati a realizzare l’album di MilanoCortina2026. Su Instagram le immagini più belle #IluoghidiMiCo2026.
(di Claudia Giordani) – Nasce la maxi iniziativa social #IluoghidiMiCo2026 che invita tutti a condividere le immagini più belle dai territori Olimpici: la Lombardia, con Milano e i gioielli della Valtellina, Bormio e Livigno. Il Veneto, con Cortina, regina delle Dolomiti, e Verona, sede della cerimonia di chiusura dei Giochi

Salvini-Barbaro: i grandi eventi finanzino lo sport di base. Sui Giochi Olimpici Invernali persa una grande occasione
“Diciamo si alla legge Olimpica, ma non nascondiamo un certo rammarico nel constatare che la maggioranza ha perso l’occasione per dare maggiore rappresentanza e risorse allo sport di base”. Lo ha detto in aula a Palazzo Madama il senatore della Lega Claudio Barbaro. “Sorprende il no ai nostri emendamenti che

BARBARO (ASI): “GRANDI EVENTI DEVONO SOSTENERE SPORT DI BASE”
Nell’ambito della discussione sul Decreto per le Olimpiadi invernali, durante i lavori della settima Commissione, il senatore Claudio Barbaro (Lega) (nella foto in primo piano) ha sottolineato come l’organizzazione dei Giochi “sembri vedere, a livello normativo, così come congegnato il decreto sino ad oggi, lo sport di base completamente escluso da

MILANO-CORTINA 2026 E ATP FINALS: SETTIMANA DECISIVA PER L’APPROVAZIONE DEL DECRETO-LEGGE IN SENATO
(di Sejon Veshaj) – Accelerata decisiva per il via libera alla cosiddetta “legge olimpica”. Dopo il sì definitivo della Camera al decreto-legge contenente le misure per lo svolgimento dei Giochi olimpici e paraolimpici invernali, Milano-Cortina 2026 e delle finali ATP di Torino 2021-2025, la palla passa ora al Senato, per la

DL OLIMPIADI, VALENTE (M5S): CHE SIANO GIOCHI DELLA LEGALITA’ E SU AGEVOLAZIONI FISCALI AUSPICO MODIFICA
“Ai giorni d’oggi – in cui il Paese è attanagliato da una crisi sanitaria, economica e sociale – discutere in Parlamento di una legge sull’assegnazione delle Olimpiadi e Paralimpiadi Milano-Cortina e sulle Atp Finals di Torino per molti può sembrare inopportuno e non prioritario, ma siamo di fronte ad impegni

DL OLIMPIADI (M5S): STRUMENTO IMPORTANTE, GARANTIRA’ SVOLGIMENTO ATP TORINO
“Il Decreto Olimpiadi appena votato alla Camera dei Deputati rappresenta uno strumento importante per tutelare i grandi eventi che l’Italia si è aggiudicata negli anni a venire, ossia le Olimpiadi Invernali di Milano-Cortina 2026 e le ATP Finals di tennis, in programma a Torino dal 2021 al 2025. In merito