Ultim’ora – I fratelli Sibello “sub iudice” per un bronzo
I fratelli alassini Sibello, iscritti alla regate del 49ers, stanno aspettando il responso dei giudici, che devono decidere se squalificare il duo danese reo di aver utilizzato un’imbarcazione di un altro Paese (prestata dalla Federvela croata) per terminare la gara, dopo essere rimasti a piedi pochi minuti prima dell’inizio della
Ambush marketing: il primo caso porta la firma dei supermercati PAM
E’ un soggetto stampa della catena di supermercati Pam-Panorama-Metà, che hanno realizzato una pubblicità con il claim: "Vediamo azzurro – sogniamo in oro". Sopra lo slogan il simbolo (chiaramente non autorizzato visto che si tratta di advertising) dei cinque cerchi olimpici con "Pechino 2008".Primo caso di "ambush marketing" in Italia
Sport&Spot – Volkswagen sceglie come volto Zhang Yining
Per questa ragione Volkswagen China, già partner della Federpingpong nazionale, l’ha scelta come volto pubblicitario per una massiccia campagna tv durante il periodo dei Giochi (attualmente in programma). "Fredda e perfetta" questo il claim del commercial dove le caratteristiche del gioco della Yining vengono messe a confronto con quelle delle
Olimpiadi – Bronzo per le ragazze azzurre del fioretto
Vittoria della Russia, invece, sugli Usa (medaglia d’argento). Nella finale Valentina Vezzali ha deciso di non partecipare per osteggiare il comportamento della classe arbitrale a Pechino. Dopo aver perso in una semifinale contestatissima (per una serie di decisioni sclerotiche da parte dei giudici), l’Italia femminile del fioretto ha conquistato il bronzo
Ultim’ora – Tre giamaicani per la finale delle 16.30 dei 100 mt. maschili
In gara tre giamaicani, due americani e una serie di rappresentanti sempre dell’area caraibica. Fuori, a sorpresa, Tyson Gai, velocista americano considerato l’alter ego di Bolt in questo super evento. Usain Bolt sarà contrastato da un altro rivale sempre della sua terra: Asafa Powell. Nelle semifnali l’atleta giamaicano detentore del
Ultim’ora – Oro e record del mondo per Usain Bolt
In finale hanno partecipato tre giamaicani, due di Trinidad e Tobago, uno delle Antille Olandesi e due americani. Assente il campione del mondo Tyson Gai.Vittoria "scontata", ma spettacolare per Usain Bolt, atleta giamaicano che ha vinto i 100 metro con il record del mondo: 9 secondi 68 centesimi
Olimpiadi – Bolt mostra in mondovisione la Puma personalizzata (2)
Prima ha deriso i suoi rivali in gara, abbassando le braccia, poi ha festeggiato mimando una danza caraibica, poi ha afferrato i suoi scarpini, prodotti dalla Puma (la stessa che sponsorizza la Giamaica alle Olimpiadi come selezione nazionale) e li ha mostrato con orgoglio in mondovisione, puntando l’indice sulla scritta
Sport&Spot – Flop d’immagine di Andrew Howe
Il campione di colore rietino, che in questi ultimi mesi aveva sofferto di diversi infortuni e imprevisti nella programmazione degli allenamenti, ha lasciato a bocca asciutta i suoi partner principali. Dalla Nike, passando per Kinder+Sport, Fiat (progetto Fabbrica Italiana Atleti), Visa (all’interno del progetto "Team Visa") e Yamamay di cui
Olimpiadi – I premi degli azzurri da Atene 2004 a Pechino 2008
Ad Atene 2004 un bronzo valeva 40 mila euro, un argento 65 mila euro, un oro 130 mila euro. Quattro anni più tardi, in occasione di Pechino 2008, il bronzo arriva fino al tetto di 50 mila euro, l’argento a quota 75 mila euro, l’alloro più importante a 140 mila
Olimpiadi – Sarà David Beckham a chiudere i Giochi di Pechino 2008
Beckham è tra l’altro un’icona pubblicitaria molto popolare in Cina, dove è stato conosciuto grazie anche alle tante tournée estive del Real Madrid, quando ancora giocava in Spagna. Lo "Spice Boy" si presenterà come da abitudine con la testa completamente rasata, una esigenza contrattuale stabilita da uno dei suoi sponsor