04 Ago 2008

Sport&Ricerche – Cala in Italia l’attesa per Pechino2008

Le continue proteste e polemiche che hanno circondato i Giochi Olimpici 2008 hanno generato una forma di immagine negativa, rendendo, anche da parte delle aziende, più difficoltoso attivare i necessari meccanismi promo-pubblicitari a sostegno della sponsorizzazione. In Italia, Coca-Cola è il partner olimpico più riconosciuto con il 49% di recall,

0
04 Ago 2008

Olimpiadi – Numeri da Pechino (1)

0.3-1%, l’impatto stimato dei Giochi sul Pil nazionale, anche se dopo una crescita molto forte la "tigre" asiatica sta iniziando a perdere colpi e come spesso succede al termine di un’Olimpiade si prevede uno stop dell’economia del Paese (è accaduto anche in Grecia post Atene 2004).

0
04 Ago 2008

Olimpiadi – Numeri da Pechino (2)

34.8 miliardi di dollari – investiti per realizzare il progetto olimpico di Beijing 2008, tra impianti, trasporti e tutela ambientale. Una cifra mai spesa, prima d’ora, per portare avanti la macchina organizzativa olimpica.

0
04 Ago 2008

Sport&Affari – L’interscambio commmerciale tra Cina e Italia (3)

L’Italia è il decimo Paese meta di esportazioni cinesi (elettronica, mobili, accessori, giocattoli) e il 21° per l’import, con l’1.21% del totale, specie con macchinari, tessuti, chimica e calzature. In Cina le partecipazioni italiane sono quasi 500, con 32 mila impiegati e un fatturato di 3 miliardi di euro. L’interscambio

0
04 Ago 2008

Olimpiadi – I Guzzini presenti a Pechino (4)

Nell’ambito dei progetti legati alle olimpiadi di Pechino, ‘I Guzzini Illuminazione’ marca la sua presenza con due rilevanti iniziative, entrambe seguite da Massimiliano Guzzini, vice chairman della ‘I Guzzini Lighting China co. Ltd’, nonché chief representative office di Pechino. Il primo riguarda un hotel a sette stelle, parte del grandioso

0
04 Ago 2008

Olimpiadi – Una azienda reggiana per l’acustica dello stadio Olimpico di Pechino

«Siamo una delle tre aziende più importanti al mondo per la produzione di componenti per altoparlanti professionali», racconta Giacomo Previ, marketing manager della società cavriaghese. «Per questo siamo stati contattati dall’azienda cinese che ha vinto l’appalto e ha realizzato materialmente il lavoro. Noi gli abbiamo fornito i componenti per i

0
03 Ago 2008

Olimpiadi – L’impegno di Technogym per i Giochi di Pechino 2008

Dopo Sydney 2000, Atene 2004, Torino 2006 è il turno di Pechino 2008. L’italiana Technogym si riconferma, per la quarta olimpiade consecutiva, l’azienda di riferimento per la preparazione atletica e riabilitazione dei 15mila atletici olimpici per le 28 discipline provenienti da oltre 200 paesi, la crema dello sport nel mondo.

0
03 Ago 2008

Sport&Spot – I dieci olimpionici più ricchi di Pechino 2008

L’Olimpiade non è solo terreno fertile per atleti sconosciuti in cerca di una vetrina mondiale ma anche il palcoscenico dove faranno passerella alcuni tra gli sportivi più ricchi del mondo. La rivista statunitense di economia e finanza Forbes ha stilato la classifica dei 10 atleti più pagati che parteciperanno alle

0
02 Ago 2008

Olimpiadi – La “torta” dei Giochi di Pechino 2008

Il budget organizzativo delle XXIX Olimpiadi estive sarà pari a 1,5 miliardi di euro. Coperto per il 60% dai diritti dei media (44% della cifra totale) e dalle sponsorship (16%). Il resto arriverà da lotterie e giochi (11%), biglietteria (8,6%), investimenti governativi (6%), licensing (3%) oltre che da fornitori ufficiali,

0
01 Ago 2008

Sport&Ricerche – I cinesi ottimisti nei confronti dei loro atleti olimpici

Il 96% dei cinesi ritiene che le Olimpiadi di agosto saranno ”un successo”. Il 93% che miglioreranno l’immagine della Cina all’estero. Il 79% le considera anche ”personalmente” importanti, una percentuale che sale al 90% nella città organizatrice dei Giochi, Pechino.   Questi, in sintesi, i risultati di un sondaggio del

0