
Olimpiadi Tokyo 2021: stanziati 800 milioni di dollari per il rinvio
(di Linda Zanoni) – Il Comitato Olimpico Internazionale coprirà i costi aggiuntivi dovuti al rinvio delle Olimpiadi di Tokyo: in ballo ci sono ben 800 milioni di dollari (740,5 milioni di euro). Qualche giorno fa, Thomas Bach (presidente del CIO – nella foto in primo piano) ha dichiarato che verranno pagati

Spadafora (MinSport): Oltre 1 miliardo di euro per il mondo dello Sport
“Proporrò di aprire i centri sportivi e le palestre al massimo entro il 25 maggio e abbiamo avviato un protocollo al Comitato tecnico-scientifico (CTS). Dobbiamo fare in modo che tutte le strutture abbiano la possibilità di riaprire e far sì che il protocollo sia adattabile. Metteremo a disposizione delle risorse

Salvini-Barbaro: i grandi eventi finanzino lo sport di base. Sui Giochi Olimpici Invernali persa una grande occasione
“Diciamo si alla legge Olimpica, ma non nascondiamo un certo rammarico nel constatare che la maggioranza ha perso l’occasione per dare maggiore rappresentanza e risorse allo sport di base”. Lo ha detto in aula a Palazzo Madama il senatore della Lega Claudio Barbaro. “Sorprende il no ai nostri emendamenti che

DL Olimpiadi, Sbrollini (ItaliaViva): votato all’ unanimità, oggi ha vinto l’Italia!
“Discutere delle Olimpiadi e delle Paraolimpiadi 2026, nonchè degli Atp di Torino, potrebbe sembrare un azzardo nella situazione dolorosa che stiamo vivendo: al contrario, ritengo invece che sia un momento di speranza per le regioni coinvolte, che casualmente sono le stesse profondamente colpite dal virus. Per questo ritengo che sia

Olimpiadi invernali 2022: a Pechino inizia la trasformazione del centro sportivo Wukesong
(di Linda Zanoni) – A Pechino la mente è già ai Giochi olimpici invernali del 2022. Il centro sportivo Wukesong, prima utilizzato per le partite di basket, diventerà una pista di hockey su ghiaccio. La conferma è arrivata nei giorni scorsi dall’Ufficio della sede centrale di Pechino per i principali progetti

Olimpiadi Parigi 2024: a breve la firma per la realizzazione del CAO
(di Linda Zanoni) – Si torna a parlare di Parigi2024. Il CAO (Centro acquatico olimpico) verrà assegnato al gruppo industriale francese Bouygeus. Esso diventerà una delle sedi principali per le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2024 che si terranno a Parigi. Il contratto verrà assegnato ufficialmente a Bouygeus in una riunione che

BARBARO (ASI): “GRANDI EVENTI DEVONO SOSTENERE SPORT DI BASE”
Nell’ambito della discussione sul Decreto per le Olimpiadi invernali, durante i lavori della settima Commissione, il senatore Claudio Barbaro (Lega) (nella foto in primo piano) ha sottolineato come l’organizzazione dei Giochi “sembri vedere, a livello normativo, così come congegnato il decreto sino ad oggi, lo sport di base completamente escluso da

MILANO-CORTINA 2026 E ATP FINALS: SETTIMANA DECISIVA PER L’APPROVAZIONE DEL DECRETO-LEGGE IN SENATO
(di Sejon Veshaj) – Accelerata decisiva per il via libera alla cosiddetta “legge olimpica”. Dopo il sì definitivo della Camera al decreto-legge contenente le misure per lo svolgimento dei Giochi olimpici e paraolimpici invernali, Milano-Cortina 2026 e delle finali ATP di Torino 2021-2025, la palla passa ora al Senato, per la

Gli esperti vanno contro il CIO: Tokyo 2021 non avrà un grande impatto sull’economia giapponese
(di Felix Agresti de Philippis) –“Le Olimpiadi di Tokyo rinviate all’estate del 2021 potranno essere un grande impulso per la ripartenza dell’economia giapponese e una rinascita dell’industria del turismo”. Queste parole, rilasciate dal membro del Comitato Olimpico Internazionale (CIO) John Coates lo scorso giovedì 16 aprile, hanno suscitato una pronta

LA SCIENZIATA SRIDHAR: “IL DESTINO DELLE OLIMPIADI DI TOKYO 2021 DIPENDE ESCLUSIVAMENTE DAL VACCINO”
(di Linda Zanoni) – Le Olimpiadi di Tokyo, che dovevano iniziare il prossimo 24 luglio, sono state rinviate al 2021 per l’emergenza Covid-19. Tuttavia, alcuni scienziati stanno mettendo in discussione l’effettivo svolgimento delle Olimpiadi e Paralimpiadi nel caso in cui non dovesse essere scoperto e diffuso (entro il prossimo anno) un