
L’Italhockey femminile chiude le FHS di Valencia al 3° posto e continua a sognare Tokyo2020
L’Italhockey batte 3-1 il Sudafrica nella finale per il 3°/4° posto della Final Hockey Series di Valencia e si mette al collo la medaglia di bronzo. Succede tutto in quattro minuti: reti di Giuliana Ruggieri (34′) su corto, Lara Oviedo (38′) ancora su corto ed Eugenia Bianchi (38′). Al 52′

Giochi Milano-Cortina: diamo a Malagò quello che è di Malagò
(di Marcel Vulpis) – La vittoria di Milano-Cortina, prossime host-cities dei Giochi invernali del 2026, porta un solo nome: Giovanni Malagò (nella foto in primo piano). Ha vinto il presidente del CONI e “fresco” membro CIO. Bravo nel mettere insieme una squadra di dirigenti/presidenti, ciascuno con specificità e rapporti internazionali,

Zaia (Regione Veneto) chiude a Torino, la vera sconfitta nella partita di Milano-Cortina 2026
“Solo uno stolto non cambia idea, i 5 Stelle hanno l’opportunità di cambiare idea sul tema Olimpiadi, a loro tendo la mano. È giusto che sul carro dei Giochi ci siano tutti”. Così il governatore del Veneto, Luca Zaia, di ritorno da Losanna, dove ieri Milano-Cortina hanno conquistato i Giochi

Giorgetti (Lega): Per Milano-Cortina 2026 a breve il nome di un top manager-guida del progetto olimpico
“Il nostro slogan finora è stato sognare insieme, d’ora in avanti sarà lavorare insieme!” Così Giancarlo Giorgetti a Losanna, nel corso della conferenza stampa successiva all’assegnazione a Milano-Cortina delle Olimpiadi del 2026. “Ci siederemo al più presto attorno ad un tavolo – ha aggiunto – con tutti gli attori di

Milano-Cortina si aggiudicano i Giochi invernali del 2026
La candidatura congiunta di Milano-Cortina ha conquistato il diritto di ospitare i Giochi invernali del 2026, superando Stoccolma-Aare. La notizia è stata ufficializzata dallo stesso presidente del CIO, Thomas Bach. Una vittoria per la delegazione italiana guidata dal presidente del CONI, Giovanni Malagò. “Vincono l’Italia, il futuro e lo sport:

Milano-Cortina 2026: si parla anche del futuro progetto dello stadio delle milanesi
Nella giornata che ufficializzerà la vittoria (o meno) di Milano-Cortina per l’organizzazione dei Giochi invernali 2026 sono arrivate anche le prime dichiarazioni sul tema del futuro progetto dello stadio di AC Milan e FC Inter. Alle ore 18, allo Swiss tech di Losanna, il presidente del CIO, Thomas Bach, annuncerà il nome

Milano-Cortina vogliono i Giochi invernali del 2026. Domani alle 18 il CIO sceglierà la sede
Domani alle 16 allo Swisstech di Losanna, nella sede del CIO, gli 86 delegati (55 uomini e 31 donne) voteranno per scegliere tra le due candidature per i Giochi invernali del 2026: Milano-Cortina (per l’Italia) o Stoccolma-Åre (per la Svezia). Nella realtà i membri CIO sono 95, ma 9 di questi non potranno “votare”

ODG Toscana e US Acli a Chianciano Terme per parlare di Olimpiadi
Le Olimpiadi invernali Milano-Cortina 2026 “sono una grande opportunità per l’Italia“. Ne hanno parlato a Chianciano Terme (alla presenza del sindaco Andrea Marchetti, da poco rieletto primo cittadino) personaggi dello sport e del giornalismo. Gli olimpionici della scherma Michele Maffei e Salvatore Sanzo (segretario generale FICK) si schierano favore della candidatura italiana.

Pronti, mirare, fuoco: le discipline del tiro a volo e l’attrezzatura necessaria per iniziare
Le discipline sportive legate all’uso delle armi da fuoco, che si praticano all’interno di un poligono protetto, sono molto utili a sviluppare prontezza e decisione e, riportate nella vita di tutti i giorni, aiutano a velocizzare e migliorare la determinazione nell’affrontare i problemi quotidiani. Infatti, soprattutto la pratica costante di

Juice Plus+ lancia il progetto Verso il Sol Levante in vista di Tokyo2020
Juice Plus+ presenta “Verso il Sol Levante”, il progetto di comunicazione che accompagnerà Elisa Di Francisca, Sara Cardin, Irma Testa e Arjola Dedaj verso Tokyo 2020. Le 4 atlete saranno protagoniste di una campagna dal nome “Una ragione al giorno” e di un progetto di charity per supportare associazioni sportive