
Los Angeles 2024 spinge per portare gli eSports alle Olimpiadi
Gli eSports hanno cessato di essere un’interesse per un pubblico di nicchia diventando un fenomeno globale tanto da muovere miliardi di dollari l’anno. Proprio per questo motivo, Los Angeles, che potrebbe ospitare le Olimpiadi del 2024 (le altre rivali sono Parigi e Budapest), vorrebbe inserire i tornei professionistici di videogiochi

Yuri Chechi si candida presidente FGI per una Ginnastica vincente
(di Gianni Bondini)* – Juri Chechi si è ufficialmente candidato ieri a Presidente della Federginnastica. Appuntamento a Roma fra un mese esatto: domenica 17 dicembre nel salone del Crowe Plaza Rome St Peter’s (96ima assemblea nella storia della Ginnastica). Agli amanti dello sport, entusiasti sognatori, è come se il Papa chiedesse il permesso per dire

Nepi (CONI): ItaliaTeam come piattaforma strategica di comunicazione per le aziende
(di Marcel Vulpis) – Si è svolto, nei giorni scorsi, nel Salone delle Armi (complesso del Foro Italico) un interessante incontro (dal titolo “Insieme Si Vince”) tra l’area marketing del CONI (guidata da Diego Nepi Molineris – nella foto in primo piano), alla presenza del presidente Giovanni Malagò, e le aziende

Dodici sponsor a sostegno del progetto di candidatura di Budapest2024
Dopo il “ritiro” forzato (a causa del No ideologico della sindaca M5S Virginia Raggi) di Roma, prosegue la corsa di Los Angeles, Parigi e Budapest 2024. Proprio i magiari stanno cercando di lavorare alacremente per rafforzare anche sotto il profilo della “raccolta fondi” la candidatura olimpica. In questi ultimi giorni

Il Leicester City sfida la nazionale inglese di hockey su prato femminile
Nel 2016 la Gran Bretagna è letteralmente impazzita (sportivamente parlando) per due squadre: il Leicester City FC, vincitore da ‘underdog’ della Premier League di calcio 2015/16 e la nazionale femminile di hockey su prato, vincitrice della medaglia d’oro nei Giochi Olimpici di Rio. Una magnifica e amatissima accoppiata, che, un

Il Comitato olimpico sloveno in prima fila contro la corruzione nello Sport
Il 14 e 15 ottobre 2016 si è svolta a Lubiana in Slovenia, la Conferenza internazionale sulla Trasparenza e la corruzione nello Sport. La celebrazione del 25° anniversario del Comitato Olimpico Sloveno è stata una grande opportunità per affrontare e discutere questioni molto importanti riguardo i recenti sviluppi del CIO

Molea eletto presidente dello CSIT. In programma i World Sport Games di Riga nel 2017
Bruno Molea, deputato forlivese di “Civici e Innovatori” e già presidente nazionale di AICS, l’Associazione italiana cultura e sport, è da oggi anche presidente mondiale della CSIT, la Confederazione internazionale dello Sport Amatoriale (con sede a Vienna in Austria): la nomina è avvenuta nei giorni scorsi a Riga, in Lettonia,

Young Europe You: un workshop sul talento nella dimensione europea
Young Europe You: giovedì e venerdì al Tempio di Adriano l’Agenzia nazionale per i giovani porta in scena “Il talento nella dimensione europea” Testimonial della manifestazione gli azzurri a Rio2016 Martina Caironi, Monica Contraffatto e Daniele Lupo. Interverranno il vice sindaco di Roma Daniele Frongia e il ministro del MIPAAF Maurizio

Malagò (CONI) saluta Roma2024 e vede nubi all’orizzonte per lo stadio giallorosso
Continua a far discutere il progetto di Roma2024, che mirava a candidare la capitale d’Italia ai Giochi olimpici del 2024. “Il processo di candidatura di Roma 2024 si è interrotto da questa settimana, sono stati spesi circa 13 milioni di euro. Spese non recuperabili”. Lo ha dichiarato ai media quest’oggi

L’asse Renzi-Malagò prosegue sui temi dello sport e del sociale
(di Gianni Bondini)* – Giovanni Malagò, dopo il NO alla candidatura di Roma alle Olimpiadi del 2024, pensa a rafforzare il suo mondo. E lo fa distribuendo 100 milioni di euro ricevuti dal Governo per la costruzione di 183 impianti sportivi “nelle periferie d’Italia”. Il top è la Calabria, che