
Non cacciate la Russia dai Giochi di Rio. Sarebbe un clamoroso autogol
(di Gianni Bondini)* – Si può cancellare dallo sport una nazione, uno Stato e un popolo? No, non si può. Significherebbe usare lo sport, più di quanto già avviene per i boicottaggi, in chiave di lotta politica e in questo gli americani e i loro più stretti alleati (canadesi in

Proseguono i lavori del tavolo tecnico Comune-Roma2024
Sono proseguiti con l’incontro di oggi al Comune di Roma i lavori del Gruppo di Lavoro interdisciplinare tecnico dedicato alla gestione del processo di candidatura di Roma ai Giochi Olimpici e Paralimpici del 2024. Per consentire al neo eletto sindaco Virginia Raggi di approfondire gli aspetti più importanti legati alla

Rapporto WADA su sport russo: il doping e’ stato un affare di Stato
La WADA, l’agenzia internazionale anti-doping, non ha dubbi: la Russia da Sochi 2014 ad oggi (una pratica che dura da almeno 6 anni), ha portato avanti e, soprattutto, coperto un vero e proprio doping di Stato (oggi è prevista la sentenza CIO al riguardo, che potrebbe arrivare a prevedere perfino

L’Italia si prepara per RIO2016, provando a sfidare i colossi mondiali dell’economia (sportiva)
Seconda puntata sull’analisi del medagliere olimpico in chiave economico-sportiva, come analizzato da un team di lavoro dell’Accademia Nazionale Maestri dello Sport (ANMS). Di seguito l’analisi: Il “medagliere olimpico” è il riferimento più utilizzato, al termine di ogni Olimpiade, per leggere i risultati ottenuti dai Paesi che hanno partecipato e ottenuto

Il Coni torni alle Province, come un tempo
(di Gianni Bondini)* – Il presidente del Coni, Giovanni Malagò, rispetta gli avversari politici e non li considera mai dei “nemici“. Questo gli fa onore. Per questa ragione, sopra ogni altra considerazione, non ha criticato, come si doveva, la cancellazione dei 102 Comitati Provinciali del Coni. Sostituiti dai “Coni Point“.

Si chiude la missione di Roma2024 al CIO di Losanna
Si è chiusa la missione del Comitato Roma 2024 a Losanna con il CIO dedicata alla messa a punto della gestione amministrativa e finanziaria necessaria per gestire i Giochi Olimpici. Al meeting di lavoro hanno partecipato la delegazione italiana, guidata da Diana Bianchedi, General Coordinator di Roma 2024, Simone Perillo, International

Puma si affida a Usain Bolt per il lancio di Ignite Dual
Puma si affida all’icona della velocità mondiale, il giamaicano pluricampione olimpico Usain Bolt (nella foto), per il lancio della collezione autunno-inverno 2016. Presentate dalla casa tedesche le nuove scarpe da running Ignite Dual. A livello tecnico, la suola esterna è stata migliorata da Puma per adattarla alla naturale andatura del

A Losanna due riunioni tecniche per il dossier di Roma2024
La delegazione del Comitato promotore Roma 2024 guidata dal Coordinatore generale Diana Bianchedi domani sarà a Losanna per un incontro coi dirigenti del CIO. In programma nella sede del Comitato Olimpico Internazionale due riunioni tecniche – una legale, l’altra finanziaria – in cui verranno affrontati temi legati alla seconda parte

Italbasket: Bye, bye Rio2016. La Croazia vince all’overtime
(di Marcel Vulpis) – Ancora una volta l’Italbasket non va all’Olimpiade di Rio2016. Una sconfitta “morale” ancora più cocente, se si considera che la Federbasket di Gianni Petrucci aveva fatto di tutto, pur di ottenere dalla FIBA l’organizzazione di questo torneo pre-olimpico. Il governo Renzi poi si era impegnato a

Paolo Barelli (FIN) rischia di non volare a RIO2016?
Dopo l’iniziale rapporto idilliaco tenuto nella prima fase dei Mondiali di nuoto di Roma2009, qualcosa si è rotto definitivamente nel rapporto tra Paolo Barelli e Giovanni Malagò (le ragioni di questa rottura non sono mai state rese note). Memorabile fu la conferenza stampa di chiusura evento nel 2009, dove, l’allora “semplice”