
Il Parlamento per la tutela del Made in Italy. Benefici tangibili per i brand calcistici
Nuove norme per tutelare il mercato del “made in Italy” e contrastare il fenomeno della contraffazione dei marchi. “L’emendamento approvato quest’oggi introduce la certificazione digitale del prodotto, permettendo cosi’ alle nostre aziende di tracciare l’intera filiera del made in Italy e di certificare i prodotti realmente realizzati in Italia”. Lo

Il marketing parassitario colpisce anche i top club come la Juventus
Secondo quanto riporta il “dorso” di Torino de La Repubblica, la Juventus FC guadagnerebbe tra i 7 e i 10 milioni di euro in più rispetto ai 12 milioni di ricavi annui, se non ci fosse la vendita illegale nel mondo di prodotti di merchandising come magliette, sciarpe, cover, tazze.

Vezzali (SC): Violenza sulle donne, giornata triste ma utile
“L’obiettivo di questa giornata deve essere quello che presto non ci sia più bisogno di una giornata come questa”. Lo dichiara nella Giornata internazionale sulla violenza sulle donne Valentina Vezzali, deputata e vicepresidente di Scelta Civica che aggiunge: “Oggi non è un giorno di eventi e celebrazioni. E’ triste infatti

25 novembre: la violenza sulle donne si sconfigge anche eliminando gli stereotipi
Presentata oggi la campagna di Assist #NOSTEREOTIPI. La presidente di Assist – Associazione Nazionale Atlete, Luisa Rizzitelli, ha presentato oggi alla Camera, nel corso del convegno “La ripresa è donna“, la campagna #NOSTEREOTIPI Proprio oggi, Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, Assist ha voluto rendere nota, in occasione di

Rabino (SC): Giochi, settore strategico per economia Paese
Su tassazione e vincite portare l’Italia in linea con standard europei settore “Giochi”. Combattere la ludopatia “con un approccio serio e pragmatico”, ma senza mortificare un settore “che porta gettito nelle casse dello Stato e da’ lavoro a centomila persone”. Perché il gioco “non va demonizzato: fa parte della natura umana.

L’ISIS ferma il campionato di calcio belga. Coprifuoco a Bruxelles
Nessuna metro è circolata oggi a Bruxelles, dopo la decisione del Centro di Crisi belga di elevare al massimo il livello di allerta terrorismo nella regione (dopo la scoperta della presenza di diversi terroristi proprio sul territorio belga), da 3 a 4, avendo rilevato “una minaccia imminente” di attentati. Non

SPIN riunisce il mondo degli Enti di Promozione Sportiva
“Perché SPort INsieme?” è il tema lanciato da SPIN, istituzione no profit a cui sono consorziati i principali Enti di Promozione Sportiva (Acsi, Aics, Asi, Csi, Endas, Libertas, Pgs, Uisp e Us Acli), Banca Prossima e Intesa Sanpaolo, in occasione del convegno che si è svolto, oggi, a Roma al

La FIPSAS dice no all’ipotesi di una licenza “onerosa”
La Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee (FIPSAS) si schiera con forza contro l’introduzione di una tassa: “Non vogliamo pagare di tasca nostra un fondo per la pesca professionale”. Forte ed inappellabile è il “no” che la FIPSAS oppone al testo unificato “Interventi per il settore ittico”, che istituisce un

ISIS: dopo Parigi, toccherà a Londra, Washington e Roma
“E’ la capitale dell’abominio e della perversione“. Con queste parole farneticanti, l’Isis ha rivendicato ufficialmente gli attacchi di Parigi. E’ di 129 morti (tra questi anche l’italiana Valeria Solesin) e 352 feriti l’ultimo bilancio della notte di terrore a Parigi, con la raffica di attentati rivendicati dall’ISIS, che ha compiuto una

Dambruoso (SC): Nel 1998 fu sventato un attentato durante il Mondiale di calcio
“Nel 1998, in occasione del Mondiale di calcio di Francia, ci fu un grande lavoro di intelligence da parte delle autorità francesi e si riuscì ad evitare un pericoloso attentato all’interno dello Stade de France, lo stesso oggetto di uno degli episodi terroristici nella terribile serata del 13 novembre (nei