25 Set 2020

Speranza (MinSalute): Stadi riaperti, serve cautela. L’ipotesi, fino al 25% della capienza, tramonta per il momento

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, è intervenuto nelle ultime ore (sul tema della riapertura degli stadi) sulle frequenze di RaiRadio 2: “La scuola è una priorità assoluta. Non credo, lo dico con tutto il rispetto e da grande tifoso, che gli stadi abbiano la stessa priorità. Anch’io sono un appassionato

0
11 Set 2020

Attacco del ministro dello sport. Nota del presidente Paolo Barelli (FIN)

Duro botta-risposta tra il ministro dello sport Vincenzo Spadafora e il presidente della FIN – Paolo Barelli (nella foto) – sul tema del potenziale conflitto d’interesse tra carica di parlamentare (il n.1 della Federnuoto è deputato di Forza Italia in questa legislatura) e quella di massimo dirigente della FIN.  “La

0
07 Set 2020

Lega all’attacco. Sgombero Lazio nuoto. Pronti a manifestare!

Lo sgombero dalla piscina della Garbatella, avvenuto con l’utilizzo delle forze dell’Ordine, ci ha lasciato perplessi per il rigore utilizzato da Roma Capitale: la Lazio Nuoto è stata forzatamente sfrattata da un polo natatorio che gestiva da 34 anni. Senza entrare nel merito giuridico della vicenda, quanto avvenuto – che

0
05 Set 2020

Barelli confermato presidente FIN per il sesto mandato consecutivo

Paolo Barelli confermato presidente della Federazione Italiana Nuoto con il 71,54% dei consensi. Guiderà le discipline acquatiche per il sesto mandato consecutivo nel prossimo quadriennio, che sarà caratterizzato da 2 edizioni olimpiche e dai campionati Europei in programma a Roma, nel 2022. Prima assemblea elettiva di una federazione sportiva post Coronavirus

0
05 Set 2020

Ghirelli (Presidente Lega Pro):” Di cosa abbiamo bisogno per evitare il crac. Il nostro appello è rivolto ai ministri”

“Dal confronto con i nostri club sono indispensabili alcuni segnali della politica sportiva e sanitaria. Noi, della Serie C , siamo stati i primi che di fronte ai segnali che provenivano dal Covid-19, abbiamo chiuso gli stadi e sospeso le partite. Abbiamo credibilità nel parlare perché la salute per noi è

0
25 Ago 2020

Dal consiglio regionale FVG 600 mila euro per adeguare lo stadio del Pordenone (Serie B)

E’ in arrivo un fondo speciale di 600 mila euro per adeguare lo stadio Tognon di Fontanafredda per la prossima stagione in Serie B del Pordenone (quest’anno eliminato nelle semifinali dei playoff – nella foto il logo in primo piano). Non più graditi i “neroverdi” ad Udine, gli stessi avevano

0
22 Ago 2020

Zanetti (ex viceministro MEF): Guardate cosa sta pensando il Governo nel futuro per le tasse…

Commento al “vetriolo” del commercialista e tax advisor Enrico Zanetti (nella foto in primo piano) sul profilo Facebook personale, che anticipa cosa sta immaginando il Governo in tema di nuove scadenze per il pagamento delle tasse. Un’anticipazione che se venisse confermata creerebbe non pochi disagi, per non dire caos, nel mondo

0
19 Ago 2020

Mali: post golpe paese allo sbando (ma ancor prima nel calcio)

Cresce la tensione in tutto il Mali, dopo il golpe militare che ha spazzato via l’establishment politico nazionale. Ibrahim Boubacar Keïta ha annunciato le proprie dimissioni da presidente del Mali con un messaggio alla nazione trasmesso nella notte dalla televisione Ortm, registrato da parte di un gruppo di golpisti: “Non voglio

0
19 Ago 2020

L’UE non riconosce il voto che ha portato Aleksandr Lukashenko al suo 6° mandato consecutivo

Doccia fredda dell’Unione Europa sulla Bielorussia: ha deciso infatti di non riconoscere il voto, che conferma Aleksandr Lukashenko al suo 6° mandato consecutivo (nel ruolo di presidente) e ha annunciato sanzioni. Ad annunciarlo il presidente del Consiglio europeo, Charles Michel: “Non riconosciamo il risultato delle elezioni” in Bielorussia del 9

0
16 Ago 2020

Un poster futurista scambiato per apologia del Fascismo. L’ignoranza regna sovrana!

Scelto il manifesto ufficiale per la promozione del GP d’Italia 2020 (circuito di Monza, dal 4 al 6 settembre prossimi) ed è subito polemica. Nell’immagine appaiono i cordoli di Monza, la Villa Reale di Monza e le Frecce tricolori. ll tutto in una rielaborazione “futurista” per comunicare energia, dinamicità e

0