
DDL ASSESTAMENTO, VALENTE (M5S): 95 MILIONI IN PIU’ ALLO SPORT
“Nel disegno di legge Assestamento approvato ieri dal Consiglio di Ministri si prevede uno stanziamento per lo sport italiano che ammonta a 95 milioni di euro in più per il prossimo anno rispetto di fondi già a disposizione. Come avevamo annunciato, dopo i 60 milioni messi a disposizione per quest’anno,

DL RILANCIO, VALENTE (M5S): SU SPONSORIZZAZIONI AUSPICO INTERVENTO DEL GOVERNO. PRESENTERO’ ODG
“Il Decreto Rilancio arriva in Aula alla Camera dei Deputati. Al suo interno sono stati inseriti 55 miliardi di euro tra misure di sostegno e investimenti per il Paese. Con rammarico non ha trovato spazio il credito d’imposta per le imprese che effettuano investimenti in campagne pubblicitarie, sponsorizzazioni incluse, attraverso

Sponsorizzazioni, Sbrollini: “Niente credito d’imposta sulle sponsorizzazioni nel testo di conversione del Decreto Rilancio
“Per noi di Italia Viva era un intervento necessario”. Così la senatrice Daniela Sbrollini (nella foto) responsabile Nazionale Sport di Italia Viva. “Moltissimi club speravano nella approvazione di questo emendamento. La mancata approvazione dell’emendamento getta nella incertezza il futuro di molte società e conseguentemente di molti campionati. Di sport anche seguitissimi.

DL RILANCIO: BUTTI (FDI), SPORT IGNORATO DA MINISTRO SPADAFORA
“Fratelli d’Italia per l’ennesima volta esprime stupore per la scarsa considerazione di cui gode lo sport ignorato totalmente dal ministro competente. Nello specifico Vincenzo Spadafora (ministro per le Politiche Giovanili e lo Sport, nda) continua nella sua attività di illusionista. Stavolta tocca al mondo degli sport professionistici (calcio di serie

In arrivo il Decreto Luglio: fino a 40 milioni di euro per circa 20mila ASD. Intervento sostenuto dal ministro Spadafora
(di Massimo Lucchese) – E’ in arrivo un nuovo provvedimento del Governo, il cosiddetto “Decreto Luglio” (si stima un budget del valore di 15 miliardi di euro), dove verranno confermate e prorogate alcune misure già inserite nel “Cura Italia” e nel Dl Rilancio, prevedendone di nuove da attuare a settembre,

Righi (Lega Volley) commenta la bocciatura degli emendamenti da parte della Commissione Bilancio
“Questo governo ha dimenticato totalmente l’alto livello dilettantistico, facendo solo interventi populisti e non strutturali. Avevamo avuto tantissime rassicurazioni dai capigruppo della maggioranza e dell’opposizione e dai membri della Commissione Bilancio, tutte promesse disattese e non mantenute…Siamo sconcertati e scossi per questa situazione rischiamo di perdere un terzo delle società sportive,

Bocciati gli emendamenti del Comitato 4.0 sul credito d’imposta. La Commissione Bilancio li respinge tutti
(di Massimo Lucchese) – Da fonti parlamentari si apprende che l’emendamento al “Decreto Rilancio”; finalizzato ad introdurre un credito di imposta sulle sponsorizzazioni è stato respinto dalla Commissione Bilancio della Camera. Il Comitato 4.0 – costituito da Lega Pro, Lega Basket Serie A, Lega nazionale pallacanestro, Lega volley femminile, Lega

CORTINA, VALENTE (M5S): SOSTENGO IDEA DI MONDIALI SCI NEL 2021
“Non posso che sostenere l’ipotesi avanzata dal presidente della Fis, Flavio Roda, di proseguire con l’organizzazione dei Mondiali di sci il prossimo febbraio 2021. Per superare l’onda Covid si era ipotizzato, infatti, di rimandare Cortina al 2022 ma, adesso, monitorando sempre la curva epidemiologica nel Paese, possiamo lavorare per un

TLC: BUTTI (FDI), RETI STRATEGICHE SOTTO CONTROLLO PUBBLICO
“Tim e Open Fiber si pestano i piedi, si sgambettano e ora si denunciano chiedendo reciprocamente i danni. Quello che Fratelli d’Italia, da tempo immemore, afferma è sancito e confermato dai fatti: la rete unica non potrà mai nascere spontaneamente per scelta dei principali contendenti. Occorre un’iniziativa politica chiara e

BARBARO (LEGA): NO A RIPRESA SPORT DA CONTATTO DECISIONE CONSERVATIVA E INSENSATA
La decisione del Comitato Tecnico-Scientifico (CTS) della Protezione Civile di non riprendere l’attività per quanto attiene gli sport da contatto è in controtendenza rispetto ai dati rassicuranti della curva epidemiologica, a quanto indicato dalle linee guida per le singole discipline che stabiliscono misure di sicurezza da attuare e alla ripresa