06 Mar 2020

La macchina del fango sulla senatrice Sbrollini, da sempre impegnata nel mondo dello sport

Pubblichiamo un comunicato “firmato” dalla senatrice Daniela Sbrollini (ItaliaViva) al centro di una sgradevole “macchina del fango” da parte di alcuni avversari politici che hanno voluto coinvolgerla in un presunto audio/video sul tema del Coronavirus. La parlamentare del gruppo di Matteo Renzi da sempre è impegnata nel mondo dello sport

0
06 Mar 2020

Sbrollini (Italia Viva) chiede al Ministro Spadafora una serie di misure a favore dei tifosi

Atto Senato Interrogazione con carattere d’urgenza Daniela SBROLLINI (sen. ItaliaViva) — Al Ministro per le Politiche giovanili e lo Sport. – Premesso che: l’emergenza epidemiologica causata dalla diffusione del cosiddetto “Coronavirus” sta determinando l’adozione di una serie di importanti e indispensabili misure che il Governo sta progressivamente disponendo al fine di contrastare

0
05 Mar 2020

Barelli (FIN) chiede misure urgenti per sostenere l’economia dello sport

Pubblichiamo una lettera aperta del presidente Paolo Barelli (Federnuoto), che affronta l’urgenza di adottare provvedimenti a sostegno dello sport e della gestione degli impianti. Come agenzia “Sporteconomy.it” riteniamo molto corrette le riflessioni del presidente Barelli, che giustamente chiede un intervento del Governo a sostegno del mondo dello sport.  La profonda

0
04 Mar 2020

Spadafora (MinSport): Il campionato di calcio va avanti ma a porte chiuse. Dpcm in arrivo nel pomeriggio

“Sullo sport cercheremo di contemplare il prosieguo di tutte le attività e anche del campionato ma nel rispetto della salute di tutti. A porte chiuse? Si va verso questo tipo di provvedimento” ha dichiarato il ministro per lo Sport e le Politiche Giovanili, Vincenzo Spadafora, al termine di una riunione

0
04 Mar 2020

Spadafora (MinSport): 150 milioni di euro nel nuovo bando “Sport e Periferie”

“Stiamo lavorando sul nuovo bando “Sport e Periferie” e, grazie alla disponibilità di risorse che abbiamo recuperato il nuovo bando vedrà quantomeno il raddoppio delle risorse. Da 70 milioni passeremo a oltre 150 milioni per il nuovo bando che contiamo di pubblicare non oltre il mese di marzo”. Lo ha

0
10 Feb 2020

Il testo integrale dell’audizione del ministro Vincenzo Spadafora in Parlamento

Il ministro Spadafora, nell’audizione parlamentare del 4 febbraio scorso ha presentato le linee programmatiche e annunciato i tempi della Riforma dello Sport.  Ha messo in fila alcuni principi così riassunti: 1. Sviluppo del valore sociale e culturale dello sport, attraverso più livelli di intervento e soprattutto affermando una visione del

0
29 Gen 2020

Riforma dello sport, “avanti con i decreti delega: Coni e Sport e Salute lavorino insieme per il bene dello sport di base”

(di Lorenzo Vulpis) – A 5 mesi dalla promulgazione della legge di riordino dello sport, gli enti di promozione sportiva AiCS, Acsi, Csen, Cusi e Libertas lanciano l’appello alla politica e chiedono più fondi per lo sport sociale. Quale futuro per lo sport amatoriale e la promozione dello sport per

0
28 Gen 2020

BARBARO (ASI): Al Ministero dello sport nessun indirizzo politico se non quello partitico?

Il senatore della Lega Claudio Barbaro (oltre che presidente dell’EPS “ASI” – nella foto centrale sotto) è intervenuto duramente, nelle ultime ore, sulle modalità di nomina del nuovo Presidente/AD di “Sport e Salute SpA”. Di seguito il testo della nota ufficiale.  “Per la terza volta nell’arco di poco tempo, il

0
28 Gen 2020

Vito Cozzoli è il nuovo presidente Sport e Salute SpA

E’ ufficiale. Vito Cozzoli è il nuovo presidente e AD di “Sport e Salute SpA“. Pugliese di Molfetta, con un ricco curriculum a livello tecnico-politico (è stato capo gabinetto al Mise e al Lavoro con Di Maio e attualmente sempre allo Sviluppo Economico con Patuanelli). Prende il posto dell’ex AD

0
22 Gen 2020

Chi sono gli 8 candidati per l’incarico di Presidente/AD di Sport e Salute

(di Lorenzo Vulpis) – Sono stati appena 67 i “curricula” arrivati sul tavolo di Palazzo Chigi per il ruolo di presidente di “Sport e Salute” (con funzioni anche di AD), dopo le dimissioni di Rocco Sabelli (l’uomo “forte” voluto da Giancarlo Giorgetti all’epoca del governo pentastellato). Dopo il primo “screening”

0