
Vulpis (Sporteconomy): Con divieto Decreto Dignità a sponsor betting in fumo 35 milioni di euro
“Il divieto di pubblicità di giochi d’azzardo previsto dal Decreto Dignità manderà in fumo sponsorizzazioni e pubblicità, solamente in Serie A, per 35 milioni di euro”. E’ quanto ha dichiarato ad Agimeg Marcel Vulpis, Direttore di Sporteconomy, commentando gli effetti del divieto di pubblicità per gli operatori di scommesse che

Vulpis (Sporteconomy): Decreto Crescita, buona l’idea ma in ritardo come tempistica
Marcel Vulpis (nella foto in primo piano – il primo da destra – durante un recente intervento alla Camera dei Deputati), direttore dell’agenzia Sporteconomy, ha parlato del “Decreto Crescita” a Radio Kiss Kiss Napoli: “E’ un intervento legislativo che nasce anche per dare la possibilità ai club di competere a livello elevato,

Tonucci & Partners a supporto del Governo per la presenza italiana a Dubai Expo 2020
L’avv. Francesco Angelini (nella foto in primo piano), partner di Tonucci & Partners , è stato selezionato per fornire assistenza giuridica al Commissario Generale, Paolo Glisenti, incaricato dal Governo di coordinare tutte le attività necessarie ad organizzare la partecipazione italiana all’Esposizione Universale che si terrà a Dubai (Emirati Arabi Uniti)

Butti (FdI): Bene introduzione codice sport
“Fratelli d’Italia esprime soddisfazione per l’accoglimento di due emendamenti al ddl Sport in tema di deleghe al Governo. Il primo riguarda l’introduzione del Codice dello Sport quale strumento necessario per il riordino e il coordinamento della copiosa produzione normativa in materia sportiva, al fine di garantirne una più agevole fruizione

DDL SPORT: BUTTI (FDI), BENE APPROVAZIONE ODG SU SICUREZZA NEGLI STADI E CONTRASTO A PIRATERIA
“Siamo molto soddisfatti dall’accoglimento di 2 ordini del giorno presentati da Fratelli d’Italia al ddl Sport e che impegnano il governo a fornire maggiore sicurezza all’interno degli impianti sportivi e a contrastare la pirateria e le scommesse clandestine attraverso un più efficace e trasparente utilizzo delle riprese audiovisive, la cui produzione

Emendamento FdI per “regolare” il settore degli eSports
Novità in ambito legislativo nel settore degli sport elettronici (eSport), da alcuni mesi in Italia uno dei mercati più dinamici dell’entertaiment sportivo. L’emendamento 5.22 a firma Butti, Mollicone, Frassinetti (FDI) recita: “Al comma 1, dopo la lettera l), aggiungere la seguente: l-bis) individuazione della figura del lavoratore nell’ambito degli eSport e definizione, nell’ambito

Giochi Milano-Cortina: diamo a Malagò quello che è di Malagò
(di Marcel Vulpis) – La vittoria di Milano-Cortina, prossime host-cities dei Giochi invernali del 2026, porta un solo nome: Giovanni Malagò (nella foto in primo piano). Ha vinto il presidente del CONI e “fresco” membro CIO. Bravo nel mettere insieme una squadra di dirigenti/presidenti, ciascuno con specificità e rapporti internazionali,

Zaia (Regione Veneto) chiude a Torino, la vera sconfitta nella partita di Milano-Cortina 2026
“Solo uno stolto non cambia idea, i 5 Stelle hanno l’opportunità di cambiare idea sul tema Olimpiadi, a loro tendo la mano. È giusto che sul carro dei Giochi ci siano tutti”. Così il governatore del Veneto, Luca Zaia, di ritorno da Losanna, dove ieri Milano-Cortina hanno conquistato i Giochi

Giorgetti (Lega): Per Milano-Cortina 2026 a breve il nome di un top manager-guida del progetto olimpico
“Il nostro slogan finora è stato sognare insieme, d’ora in avanti sarà lavorare insieme!” Così Giancarlo Giorgetti a Losanna, nel corso della conferenza stampa successiva all’assegnazione a Milano-Cortina delle Olimpiadi del 2026. “Ci siederemo al più presto attorno ad un tavolo – ha aggiunto – con tutti gli attori di

Milano-Cortina si aggiudicano i Giochi invernali del 2026
La candidatura congiunta di Milano-Cortina ha conquistato il diritto di ospitare i Giochi invernali del 2026, superando Stoccolma-Aare. La notizia è stata ufficializzata dallo stesso presidente del CIO, Thomas Bach. Una vittoria per la delegazione italiana guidata dal presidente del CONI, Giovanni Malagò. “Vincono l’Italia, il futuro e lo sport: