27 Apr 2019

Il calcio inglese ai tempi della Brexit

Con il termine “Brexit” si indica l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, sancita dal risultato del referendum svoltosi, nel Regno Unito, il 23 giugno 2016. E’ l’abbreviazione del termine Britain Exit, ovvero “uscita britannica”. L’addio del Regno Unito all’Europa, o meglio ancora all’EuroZona, confermato dal risultato del 51,9% da parte

0
24 Apr 2019

Baku nuova capitale dello sport-business mondiale

Investimenti annuali per 50 milioni di euro a supporto del football europeo (di Marcel Vulpis*) – Baku, capitale azera, ospiterà, il prossimo 29 maggio, la finale di Europa League 2019. La prima nella storia del Paese transcaucasico. L’Azerbaijan è uno Stato a cavallo tra Asia ed Europa, di quasi 10 milioni di abitanti, confinante

0
21 Apr 2019

Presidenziali: Zelensky ha vinto in Ucraina. Sconfitto nettamente l’uscente Poroshenko

Manca solo l’ufficialità dei dati raccolti nelle urne. L’ex attore/comico Vladimir Zelensky (nella foto in primo piano) ha raccolto il 73,2% dei favori degli ucraini contro il 25,3% del presidente in carica Petro Poroshenko, secondo l’exit-poll nazionale, pubblicato dai media ucraini. I dati sono riferiti alle 18:00. Poroshenko, presidente uscente,

0
17 Apr 2019

Andrea Di Maso (Cuore Nazionale): “Annuncio la nascita di un nuovo Ente di Promozione Sportiva…”

“Lo Sport è vita, da domani ci metteremo  al lavoro per costituire un nuovo Ente di promozione sportiva”. Un progetto sicuramente ambizioso lanciato ieri, a Roma, dal Presidente di “Cuore Nazionale“, Andrea Di Maso (nella foto in primo piano). Un’iniziativa promossa, tra l’altro, con importanti partnership imprenditoriali e associative. L’annuncio è avvenuto

0
10 Apr 2019

Promozione Sportiva: un mondo in crescita. Importante produttore di valore sul piano sociale ed economico

Malagò e Giorgetti ribadiscono l’impegno del Governo e del CONI nel sostenere questa realtà Oggi a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, si é tenuta la prima “Conferenza Programmatica Nazionale della Promozione Sportiva”, dal titolo ‘Promuovere lo sport, promuovere la vita’, organizzata dall’Osservatorio Permanente Sulla Promozione Sportiva, formato da nove Enti

0
09 Apr 2019

LEGA B – BALATA: “LAVORARE PER AUMENTARE RISORSE BENE PER TUTTI”

“Non serve fare una guerra sulla distribuzione delle risorse che abbiamo, ma ripartire da una riflessione che miri ad aumentare le risorse stesse. Se cresce il fatturato della Lega di serie A a cascata cresce anche quello di chi sta sotto“. E’ uno dei passaggi principali dell’intervento di Mauro Balata

0
08 Apr 2019

Rocco Sabelli al timone di Sport & Salute. Il nome al vaglio delle commissioni parlamentari

E’ ufficiale. Arriva Rocco Sabelli, ultrasessantenne manager (già alla guida di Piaggio e Alitalia) chiamato dal Governo al “timone” di Sport & Salute, dopo uno screening di ben 221 curricula, tra cui anche quello di Sabelli (adesso nel doppio ruolo di AD e Presidente). Il sottosegretario alla presidenza del consiglio

0
08 Apr 2019

Il 10 aprile a Roma Conferenza Programmatica sulla Promozione Sportiva

Un palcoscenico importante per raccontare scientificamente il mondo della promozione sportiva con gli interventi di Malagò, Giorgetti e Valente. Mercoledì 10 aprile a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, si terrà la prima Conferenza Programmatica Nazionale della Promozione Sportiva, dal titolo ‘Promuovere lo sport, promuovere la vita’, organizzata dall’Osservatorio Permanente Sulla Promozione Sportiva.

0
03 Apr 2019

Il 10 aprile a Roma Conferenza Programmatica sulla Promozione Sportiva 

Un palcoscenico importante per raccontare scientificamente il mondo della promozione sportiva con gli interventi di Malagò, Giorgetti e Valente Il prossimo 10 aprile a Roma, presso il Salone d’Onore del CONI, si terrà la prima Conferenza Programmatica Nazionale della Promozione Sportiva, dal titolo ‘”Promuovere lo sport, promuovere la vita”, organizzata

0
01 Apr 2019

Salvini (Lega): In Italia servono nuovi stadi più sicuri. Troppi impianti vecchi

“Serve un nuovo stadio, non solo a Milano, ma in tutte le città italiane servono stadi nuovi, sicuri e a misura di famiglie, più controllabili. Da ministro dell’Interno sono stufo di impegnare ogni domenica migliaia di donne e uomini in divisa, per controllare quello che accade dentro e fuori degli

0