
Soldi sauditi: c’è chi dice no…Il caso del Teatro alla Scala e del rifiuto del sindaco Sala
(di Marcel Vulpis) – Mentre la Lega calcio serie A progetta già la seconda finale della Supercoppa in Arabia Saudita (nonostante le polemiche degli ultimi mesi), c’è chi ha saputo dire “no” ai soldi sauditi. Il CdA del Teatro alla Scala infatti ha deciso di restituire i 3,1 milioni di

Caso Foggia: intervenga il ministro Salvini. E’ tempo di arresti e punizioni esemplari. Fuori i criminali presenti nelle curve
(di Marcel Vulpis) – Il calcio è lo “specchio” della società italiana nel suo complesso (nel bene così come nel male). Ciò che è successo nelle ultime ore a Foggia, con una bomba carta lanciata all’interno del pastificio Tamma (sponsor di maglia-proprietario dei rossoneri), oltre ad una serie di altre

Più di 200 cv per il nuovo CdA dell’erigenda Sport e Salute. Tanti i nomi di ex atleti, imprenditori e docenti
L’”Ufficio per lo Sport” della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha informato lo scorso 22 febbraio di aver chiuso l’avviso per la presentazione di candidature per la carica di componente del Consiglio di amministrazione di “Sport e Salute SpA”: giunte oltre 200 domande, di cui circa il 15% donne. Nei

ATP Finals: la sindaca Appendino (M5S) lancia un appello al Governo per “salvare” la candidatura di Torino
La sindaca di Torino, Chiara Appendino (M5S), ha lanciato nelle ultime ore un appello al Governo pentaleghista (nella persona di Giancarlo Giorgetti – sottosegretario di Stato con delega allo sport) sul tema della candidatura di Torino come “host city” delle ATP Finals (edizioni dal 2021 al 2025): “Sciolga gli indugi,

Primo focus di Exp Legal sul mercato (non solo italiano) degli eSports
Pubblichiamo un interessante “focus” sugli eSports realizzato da “ExpLegal” (da oltre un anno partner esclusivo di AIESP) nello sviluppo della “cultura digitale”, oltre che “esportivi”, all’interno del mercato italiano. Lo “stato dell’arte” dello settore dello sports-entertainment in ambito videoludico. 1) I numeri del mercato Internazionale: Quindicimila persone ammassate in un’arena

Congresso FNSI, Lorusso e Giulietti: «Serve confronto con il governo per riportare al centro il lavoro»
Raffaele Lorusso e Giuseppe Giulietti sono stati riconfermati rispettivamente segretario generale e presidente della Federazione nazionale della Stampa italiana (FNSI). La rielezione è arrivata al termine dei lavori del XXVIII Congresso della Stampa italiana, che si è celebrato a Levico Terme (Tn) dal 12 al 14 febbraio 2019, e della prima

Ucina consegna il dossier sul turismo nautico al ministro Centinaio
UCINA Confindustria Nautica ha incontrato quest’oggi il ministro delle Politiche Agricole, alimentari, forestali e del turismo Gian Marco Centinaio sulle tematiche del turismo nautico. Sono state affrontate, in particolare, le questioni relative ai canoni demaniali (il contenzioso, si ricorda, riguarda l’applicazione retroattiva – a contratti già in corso – dell’aumento

Cosa prevede nel concreto la Riforma dello Sport disegnata dall’esecutivo pentaleghista
Nei giorni scorsi si è parlato, tra addetti ai lavori (e non), della Riforma dello Sport, “disegnata” dall’esecutivo pentaleghista, ma fortemente voluta da Giancarlo Giorgetti. Vediamola nell’analisi del testo completo, dove si parla degli obiettivi da perseguire (proprio attraverso questa riforma). Una riforma che porterà alla trasformazione completa della Coni Servizi

Luce verde della sindaca Raggi per il futuro stadio dell’AS Roma
“Lo stadio della Roma si fa e i proponenti se vogliono potranno aprire i cantieri già entro l’anno“. Lo ha annunciato la sindaca di Roma, Virginia Raggi, presentando la relazione del Politecnico sulla mobilità relativa all’impianto previsto a Tor di Valle. “Ho richiesto questo parere e non ero obbligata. La

Spot da brividi nel Super Bowl LIII. Lo lancia a sorpresa il quotidiano The Washington Post
Spot da brividi nella notte del Super Bowl LIII (vinto dai Patriots sui Rams per 13-3), il super evento sportivo a stelle e strisce. E a firmarlo non è una azienda di largo consumo, bensì un noto quotidiano/media: “The Washington Post”. Un 70 secondi dedicato al valore dell’informazione, della libertà