
Quello che il sottosegretario Crimi non sa dell’ODG, ma che noi gli spieghiamo
Pubblichiamo con piacere una interessante post esplicativo (a firma del collega lombardo Franco Abruzzo) sul tema dell’ipotesi di abolizione dell’Ordine (idea portata avanti dal sottosegretario di Stato, Vito Crimi – in quota da sempre al M5S). Beppe Grillo vuole abolire l’Ordine dei Giornalisti. L’Ordine può essere anche cancellato, ma dopo

Nuove disposizioni in materia di giustizia amministrativa e sportiva
Nel Consiglio dei Ministri di oggi è stato approvato un decreto in materia di giustizia amministrativa e sportiva molto atteso da parte degli addetti ai lavori. Consiglio dei Ministri Com.Stampa n.22 GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA E SPORTIVA Disposizioni urgenti in materia di giustizia amministrativa, di difesa erariale e per il regolare svolgimento

L’ira dell’Appendino (sindaco Torino): Chi prende questa decisione dovrà spiegarla al Paese
Non si è fatta attendere la reazione della sindaca di Torino, Chiara Appendino rimasta fuori dall’asse Cortina-Milano per la candidatura italiana ai Giochi invernali del 2026. “Continuiamo a sostenere che si tratta di una candidatura insostenibile. È incomprensibile fare i Giochi dove non ci sono impianti. Chi prende questa decisione

E’ Milano-Cortina la candidatura italiana ai Giochi del 2026
“Il Coni ha ufficializzato che la candidatura italiana per i giochi olimpici invernali 2026 sarà quella di Milano-Cortina”: lo ha annunciato durante la riunione della Giunta regionale il presidente della Lombardia, Attilio Fontana (Lega). Asse lombardo-veneto alla fine, con l’ipotesi “tridente” (insieme alla municipalità di Torino) che cade per la

BARBARO (LEGA): CALCIO, DECRETO SALVINI, PIU STATO NELLO SPORT
Si è acceso, nelle ultime ore, un forte dibattito, tra addetti ai lavori del calcio, riguardo al tema dei controlli di bilancio delle società. Un tema che trova nel Decreto Salvini non solo attenzione, ma anche spazio con una norma precisa (l’articolo 41, l’ultimo del Capo IV). Su questa norma

ZANETTIN (FI): GOVERNO NEMICO DEL VENETO E DELLO SPORT
“Niente soldi per le Olimpiadi a Milano e a Cortina e niente soldi per i Mondiali di ciclismo, già assegnati a Vicenza per il 2020, ed ora riassegnati alla Svizzera proprio per il mancato rilascio da parte del Governo della richiesta fidejussione. Il Governo del “cambiamento” a guida Cinque Stelle si conferma nemico

TONINELLI “TORINO SCELTA MIGLIORE, FAREMO CDM APPOSTA”
“Rimango dell’idea che Torino sia la scelta migliore da tutti i punti di vista, e che l’idea di tre città sia quantomeno caotica, e difficilmente percorribile, oltre a essere la più costosa“. Così Danilo Toninelli, ministro delle Infrastrutture e Trasporti, a margine di un evento a Torino, in merito all’impasse torinese sulla candidatura

Balata (Lega B): Il campionato non si ferma, va avanti.
Il can can di questi giorni attorno all’operato del Collegio di garanzia ha forse fatto perdere di vista l’obiettivo perseguito da Figc e Lega B, oggi tanto osteggiati, obiettivo che va esattamente nella direzione di cui proprio in queste ore parla il sottosegretario allo Sport Giancarlo Giorgetti quando ricorda lo

Giochi 2026: candidatura a tre morta, punta ipotesi Milano-Cortina
“Io ritengo che una cosa così importante come la candidatura olimpica deve prevedere uno spirito di condivisione che non ho rintracciato tra le tre città” (Milano, Torino e Cortina). “Per questo il governo non ritiene che una candidatura così come formulata possa avere ulteriore corso. Questo tipo di proposta non

Libertà di Stampa: Il Presidente Mattarella è uno di noi e con noi
“Una stampa credibile, sgombra da condizionamenti di poteri pubblici e privati, società editrici capaci di sostenere lo sforzo dell’innovazione e dell’ allargamento della fruizione dei contenuti giornalistici attraverso i nuovi mezzi, sono strumenti importanti a tutela della democrazia. Questa consapevolezza deve saper guidare l’azione delle istituzioni“. Lo ha dichiarato ieri