
Conclusa la procedura di elezione del nuovo CdA Rai
I dipendenti della Rai hanno eletto Riccardo Laganà loro rappresentante nel nuovo consoglio di amministrazione dell’azienda. Laganà è stato eletto con 1.916 voti sui 6.676 espressi. Riccardo Laganà è il candidato di “IndigneRai”. Gli altri candidati più votati sono stati Roberto Natale, con 1.351 voti, e Gianluca De Matteis Tortora con

Il Decreto Dignità finisce davanti alla Commissione Europea
LeoVegas (operatore svedese di gioco online, presente sul mercato italiano dal novembre 2017) ha presentato ufficialmente un reclamo alla Commissione Europea contro il Decreto Dignità, pubblicato sulla Gazzetta n.168 del 13 luglio 2018 ed entrato in vigore il 14 luglio 2018. LeoVegas sostiene che il Decreto Dignità violi la legislazione

Barbaro (Lega), «il Governo è pronto a svoltare sul tema scuola, sterili le polemiche del PD»
Claudio Barbaro, neo senatore della Lega, è intervenuto nelle ultime ore sul tema “scuola”, con una serie di dichiarazioni soprattutto rivolte alla politica del PD e dei Governi precedenti di centro-sinistra (Renzi e Gentiloni), Di seguito il testo del comunicato del parlamentare romano: Il Governo del Cambiamento è pronto a svoltare

La Lega B fa quadrato con la serie A riguardo ai divieti delle pubblicità del gioco presenti nel Decreto Dignità
Con un comunicato ufficiale la LNPB (nella foto il presidente della Lega B, avv. Mauro Balata) si è associata alle preoccupazioni della serie A relativamente ai divieti di pubblicità e sponsorizzazioni (delle aziende del gioco pubblico, lecito e regolamentato) presenti nel Decreto Dignità licenziato negli ultimi giorni dal Consiglio dei

A.I.eSp. ed EXP Legal per lo sviluppo del mercato italiano degli eSports
Attraverso la sottoscrizione di uno specifico accordo di collaborazione è partita la partnership strategica tra A.I.eSp. (Associazione Italiana eSports) ed EXP Legal, studio legale italiano ed internazionale (con sedi a Roma e Milano), finalizzata allo sviluppo di progetti e iniziative comuni nell’area legale, con l’attenzione rivolta esclusivamente al mercato emergente degli eSports. L’obiettivo dichiarato della partnership

S-FACTOR: A ROMA GIANCARLO GIORGETTI E VITTORIO BOSIO HANNO DISCUSSO DEL FUTURO DELLO SPORT ITALIANO
Il Sottosegretario di Stato e il Presidente nazionale CSI sono stati i protagonisti dell’incontro “Lo sport migliore per un’Italia migliore” affrontando temi di politica sportiva come la riforma del Terzo Settore e quella del nuovo Regolamento europeo in materia di privacy. Il percorso di “S Factor”, organizzato dal Centro Sportivo

Bosio (CSI): S-Factor per ascoltare, dialogare e confrontarsi sui temi dello Sport
(di Marcel Vulpis) – Oggi pomeriggio, a partire dalle 16.00, i vertici del CSI (Centro Sportivo Italiano) si riuniranno a Roma per lanciare un nuovo capitolo del progetto denominato “S-Factor” e tra le novità di questo incontro c’è anche la presenza, tra i relatori (oltre al n.1 dell’EPS, ovvero il presidente

Il Decreto Dignità mette in fuori gioco le società sportive profit
(di Antonio Sanges)* – Il Decreto Dignità, approvato nelle ultime ore, annulla la normativa sulle “società sportive profit” prevista dalla Legge di Bilancio 2018 n.205/17. Con tale intervento normativo, l’azienda sport perde una vincente opportunità di attivare progetti di “Sport Industry”. Allo stato la normativa di cui all’art. 1 commi

CORTINA 2026: IL COMUNE DOLOMITICO HA UFFICIALMENTE PRESENTATO IL DOSSIER PER CANDIDARSI A SEDE DEI GIOCHI
Dalle ore 10.30 di oggi Cortina è ufficialmente in corsa per ospitare le Olimpiadi invernali del 2026. A quell’ora, infatti, è stato notificato via PEC dall’amministrazione comunale cortinese al Coni il dossier che accompagna la candidatura della “Perla delle Dolomiti” a essere designata sede tra otto anni dei Giochi Olimpici

CSI: A ROMA TORNA “S FACTOR” CON GIANCARLO GIORGETTI
Venerdì 6 luglio si terrà l’incontro “Lo sport migliore per un’Italia migliore” sul futuro delle società sportive insieme al Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri con delega allo sport. Un ospite autorevole per il ritorno di “S Factor” a Roma: venerdì 6 luglio si terrà l’incontro del