10 Lug 2017

Lotti (MinSport) a tutto tondo sul calcio e non solo

Il ministro dello Sport torna a parlare, nella calda estate italiana, di calcio, sport e investimenti strutturali. “Inserire un ‘pacchetto per lo sport’ nella Finanziaria. Non è mai successo nella storia. Lo farò”. Lo afferma il ministro dello Sport, Luca Lotti in un’intervista al QN in cui parla di Lega e

0
08 Lug 2017

Coccia (PD): Ad ottobre su Roma rischio caos per i centri sportivi municipali

“Cosa sta succedendo sulle palestre scolastiche per i centri sportivi municipali? Nelle ultime settimane le dichiarazioni del Presidente della Commissione Sport di Roma Capitale ai giornali e una mozione votata all’unanimità dall’Assemblea Capitolina segnavano la strada della proroga delle concessioni. Questo, pur andando contro ogni proclama dei cinquestelle, avrebbe garantito

0
06 Lug 2017

L’AICS scende in campo contro l’omofobia nello sport

Una ricerca europea sul fenomeno dell’omofobia nello sport, un manuale di formazione contro i comportamenti discriminatori e sessisti nello sport e per l’organizzazione di eventi sportivi che siano attenti al tema, e campagne di sensibilizzazione anti-omofobia. Ecco in cosa consiste il progetto europeo Outsport – Innovative and educational approaches to

0
29 Giu 2017

Baranca: Il nostro gol è debellare la corruzione nel calcio ucraino. Vulpis (SE.it) entra nella Commissione Etica

Tre mesi fa la Federcalcio Ucraina (FFU) ha deciso di contrastare, con fermezza, la piaga del “match fixing”. Per questa ragione ha potenziato la Commissione Etica e di Disciplina affidandone la presidenza all’esperto italiano di settore, Francesco Baranca (già segretario generale FederBet – Anti-match fixing organisation), da sempre impegnato su

0
21 Giu 2017

Giachetti (PD) sullo stadio della AS Roma: E’ una delibera (quella M5S) che di fatto inganna i romani

Un j’accuse molto duro quello di Roberto Giachetti, che appena un anno fa partecipò (perdendo) al ballottaggio con l’attuale sindaca pentastellata (l’avvocato capitolino Virginia Raggi) per il ruolo di primo cittadino della Capitale. Oggi il deputato Dem e vice-presidente della Camera, in aula Giulio Cesare nel ruolo di consigliere comunale

0
18 Giu 2017

Sul caso Cattaneo (TIM)-De Vincenti (Governo) noi siamo convintamente con l’AD di Tim

Pensavamo di aver partecipato ad una pièce teatrale dopo aver letto questa agenzia dell’Ansa. Purtroppo è tutto vero: il Governo, con alcune dichiarazioni improvvide, ha obbligato il n.1 di Tim ad entrare in campo ed a spiegare ad un ministro, oltre che ad un sottosegretario di Stato, qual è il

0
16 Giu 2017

Valente (M5S) contesta il ministro della Salute Beatrice Lorenzin

“Includere la prescrizione dell’attività fisica da parte del Servizio sanitario nazionale come accade già in altre realtà: è questo che abbiamo chiesto oggi al governo che però non ha risposto in alcun modo. Evidentemente la salute degli italiani non interessa all’esecutivo”. Così il vicecapogruppo del MoVimento 5 Stelle alla Camera,

0
15 Giu 2017

Rienzi (Codacons) pronto a fare ricorso davanti al TAR sul progetto del nuovo stadio della Roma

Il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, ha parlato del progetto per il nuovo Stadio della Roma, esprimendo la sua contrarietà alla delibera approvata ieri. Queste le sue parole: “Nettamente contrario il Codacons alla delibera sullo Stadio della Roma approvata dall’Assemblea capitolina, e che prevede l’abbattimento e la successiva ricostruzione dell’Ippodromo di

0
15 Giu 2017

Raggi (M5S) su stadio AS Roma a Tor di Valle: “Abbiamo rivoluzionato il progetto e Roma avrà #UnoStadioFattoBene

Il post pubblicato sulla fan page della sindaca Virginia Raggi su Facebook – collegato al tema del progetto del futuro stadio della AS Roma.  Roma avrà #UnoStadioFattoBene. L’Assemblea Capitolina ha appena approvato la delibera che ridefinisce il pubblico interesse dello stadio di Tor di Valle. Abbiamo così mantenuto il nostro

0
12 Giu 2017

Ecco come “scongelare” la crisi del Golfo, tra coalizione araba e Qatar. Le 10 richieste dei sauditi al governo di Doha.

Entro martedì non sarà più possibile entrare in Qatar per via aerea. Il blocco, o meglio l’isolamento, è ormai totale ed entro le prossime due settimane tutti i cittadini qatarioti, che, a vario titolo, vivevano o lavoravano in Arabia Saudita, Bahrain, Egitto ed Emirati Arabi Uniti, dovranno lasciare questi territori

0