
Franceschini (MIBACT): Porteremo il tema del vincolo in CdM
Il tema dello stadio della Roma a Tor di Valle è diventato una spina nel fianco non solo del M5S, ma anche dell’intera classe politica. “Ha detto bene il ministro Madia: su vincoli e pareri le soprintendenze sono autonome e indipendenti e il ministro dei Beni culturali non ha alcuna

Salviamo il Museo Campano di Capua e le Matres Matutae
(di Marcel Vulpis) – Quando chiude o rischia di chiudere un museo, a perdere è l’intera società, perché si perde un pezzo di storia e di umanità. Non capirlo è ancora più grave della possibile chiusura. Parliamo del Museo Campano di Capua, che, come direttore dell’agenzia Sporteconomy, ho visitato personalmente

Pancalli (CIP): Riconoscimento ente pubblico passaggio storico per movimento
“Con l’approvazione da parte del Consiglio dei Ministri della riforma che prevede il riconoscimento del Cip quale Ente autonomo di diritto pubblico, si dà pieno riconoscimento alla mission e alla funzione sociale del movimento paralimpico italiano. Si tratta di un passaggio storico che rappresenta per noi un nuovo punto di

Il dragone cinese mette il gruppo AC Milan nel “mirino”. Closing sempre più vicino
Il prossimo 3 marzo 2017 il gruppo AC Milan potrebbe definitivamente finire in mani straniere, per la precisione “cinesi”. Per questa data è atteso infatti il closing con la cordata guidata da Sino Europe Sports (SES), che intende acquisire la totalità delle azioni rossonere (99.93%) da Fininvest (controllante del gruppo AC

Ryder Cup 2022 a rischio: possibile perdita da 500 milioni di euro
La Ryder Cup in Italia nel 2022 è sempre più a rischio, a causa dei 97 milioni di euro di garanzie fideiussorie dello Stato italiano per organizzare la competizione, che rimane la più importante manifestazione di golf e dietro solo a Olimpiadi, Mondiali di calcio e Superbowl per business. Il

Berdini, causa stadio, con un piede fuori…scrive al Fatto quotidiano
(di Marcel Vulpis) – Come avevamo anticipato sulle pagine web di questa agenzia, il progetto dello stadio dell’AS Roma a Tor di Valle (un investimento complessivo superiore a 1,6 miliardi di euro) sarà la pietra tombale o la carta di rilancio del M5S a Roma. Con una lettera di Paolo

Ignazio Marino sulla gestione-Raggi: Sei mesi caratterizzati dal nulla, incluso lo stadio della Roma
Parole al vetriolo di Ignazio Marino ex sindaco di Roma per l’attuale prima cittadina (Virginia Raggi/M5S). Una carrellata su diversi temi “Lo dico con rispetto, ma, finora, mi sembra che non sia emersa neppure un’idea di città. E neanche una sola idea su come affrontare i dossier piu’ importanti: sviluppo

La Ryder Cup 2022 appesa al filo del “milleproroghe”
(di Marcel Vulpis) – E’ un presidente Franco Chimenti–“mattatore” quello che si è presentato, questa mattina, nella sala auditorium di viale Tiziano 74, per chiarire alcuni punti del progetto “Ryder Cup 2022″ portato a casa nei mesi scorsi dalla Federgolf, dopo aver sbaragliato concorrenti di tutto rispetto come Spagna, Austria

Il golf e la Ryder Cup 2022 diventano un “caso” in Senato
Nuove tensioni in Parlamento a sorpresa su un tema a carattere sportivo. Ha scatenato la protesta delle opposizioni e forti malumori della minoranza Dem, il tentativo di introdurre nel decreto una garanzia di 97 milioni di euro per la Ryder Cup, competizione internazionale di golf che l’Italia ospiterà nel 2022

Salvini (Lega Nord) attacca il Governo Gentiloni sull’emendamento Ryder Cup
“Le proteste e l’opposizione della Lega hanno fatto saltare il regalo da cento milioni al torneo di golf, il Ryder Golf Cup del 2022! Restano le vergogna delle liste dei furbetti non pubblicate e dei bonus e benefit confermati anche ai banchieri responsabili dei disastri. La Lega continua a combattere