
Scoppia nel PD il caso FIGC-Intralot, ma l’accordo è più che regolare
I senatori del PD, Franco Mirabelli e Stefano Vaccari, responsabili della Commisione sul gioco legale e illegale, hanno stigmatizzato nelle ultime ore la scelta di legarsi (da parte della Federcalcio) ad un partner del settore delle scommesse (l’azienda internazionale Intralot). I due parlamentari si augurano tra l’altro un dietrofront da

#Ciaone di Renzi alla Raggi e al M5S per i soldi destinati alle periferie romane
Volano via i soldi destinati ai programmi pubblici per il periodo 2017-2023 di Roma Capitale. A determinarlo è la scelta pentestellata di voler revocare la mozione a favore di Roma2024 approvata dalla precedente Giunta Marino. L’assemblea capitolina a maggioranza Cinque Stelle ha approvato un ordine del giorno che prevede di

Raggi (M5S): Le pressioni sono state tante e forti. Quasi un assedio al Campidoglio
“Le pressioni sono state tante e forti. Quasi un assedio al Campidoglio. Ma abbiamo continuato a lavorare per la città“. Così su Facebook la sindaca M5S di Roma Virginia Raggi dopo il ‘No definitivo dell’Assemblea capitolina a maggioranza 5Stelle alla candidatura olimpica 2024. “Non a caso durante la seduta del

La Legge Madia può diventare la Waterloo del GSE. Nubi in arrivo per Sperandini?
Già qualche mese fa la nostra testata giornalistica si era occupata delle vicende societarie del gruppo pubblico che presiede alla gestione dei servizi energetici a supporto delle energie rinnovabili, ovvero il GSE. Ad inizio anno Massimo Ricci (amministratore delegato del GME), società controllata dal GSE, che gestisce la Borsa dell’Energia, si sarebbe

Antonio Rossi si candida a presidente FICK
E’ ufficiale: Antonio Rossi (nativo di Lecco – classe ’68 campione olimpico e mondiale) sfiderà Luciano Buonfiglio (presidente in carica e vice-presidente del CONI) nella corsa alla guida della Federazione italiana Canoa e Kayak (FICK) per il prossimo quadriennio olimpico (2016/2020), che porterà gli atleti azzurri di specialità a Tokyo2020.

Grillo (M5S) su Roma2024 non fa ridere. Meglio comico che politico!
(di Marcel Vulpis) – Finalmente Beppe Grillo torna a fare il suo lavoro di sempre: il comico. Sicuramente meglio come mattatore che come politico. Peccato, però, che faccia facile ironia su un progetto (la candidatura olimpica di Roma2024) affossato dalla sua sindaca (Virginia Raggi) e dal direttorio capitolino. Evidentemente gli

Il No alle Olimpiadi di Roma2024 quanto peserà sul futuro di Roma Capitale?
(di Gianni Bondini) – Oggi, che sta per tramontare, Roma ha vissuto una delle più brutte giornate della sua storia recente. La sindaca, avvocata Virginia Raggi, ha chiuso la porta in faccia al mondo dello sport italiano: “No alle Olimpiadi del mattone”. Considerando la candidatura, ripeto la candidatura e null’altro, solo

Enrico Stefano (M5S): «Parole di Malagò eccessive: Olimpiadi non sono manna dal cielo»
Enrico Stefano, Vice Presidente del Consiglio Comunale e Presidente della III Commissione, eletto nel M5S, è intervenuto ai microfoni di Radio Roma Capitale, rispondendo alle domande di Paola Guerci. In merito alla candidatura di Roma 2024, Stefano ha dichiarato. «Le parole di Malagò mi sembrano eccessive: una città ha diritto

Orfini (PD) non le manda a dire alla sindaca Raggi (M5S) su Roma2024 e sull’amministrazione della città
Il balletto tra Sì e No sui Giochi di Roma2024 torna a far discutere gli addetti ai lavori coinvolti nel mondo sport. “C’e’ una cosa che si chiama tregua olimpica durante le Olimpiadi e le Paralimpiadi, che per me hanno la stessa dignità, abbiamo concluso adesso questo periodo, credo che in

Giannini (MIUR): Stanziati 140 milioni di euro per lo Sport a Scuola
Con un post sulla propria pagina Facebook il ministro alla Pubblica Istruzione e Ricerca scientifica, Stefania Giannini (nata politicamente in Scelta Civica oggi nel PD) ha spiegato la strategia futura studiata per far crescere la pratica sportiva nelle scuole italiane. Di seguito il testo del contenuto social: Ogni Olimpiade unisce