
Lo stadio AS Roma è in cul de sac. Contestazioni tra Regione e Comune
Non c’è pace, dopo il progetto di candidatura olimpica di Roma2024, per la giunta capitolina, costretta a lavorare pure ad agosto per il progetto futuro dello stadio della AS Roma. Il Campidoglio ha trasmesso alla Regione Lazio il progetto del nuovo Stadio della Roma, ma non il parere di conformità

Roma2024, ci mancava solo Maroni. Idea Milano al posto della Città Eterna
Da telenovela a pièce teatrale a cinque cerchi. Dopo i “Nì” della sindaca Virginia Raggi (M5S) sul tema della candidatura di Roma per i Giochi estivi del 2024, adesso arriva anche la provocazione del governatore della Lombardia, Roberto Maroni (Lega Nord). Lancia un sondaggio per spostare la candidatura capitolina all’ombra della Madonnina.

Raggi temporeggia su Roma2024. Le quotazioni della Capitale per i Giochi crollano
Più NO che Sì, almeno per il momento. Il tema è la candidatura olimpica di Roma per i Giochi del 2024. L’annuncio dell’amministrazione capitolina a trazione M5S, a quanto si apprende da un take di agenzia dell’ADNKronos, potrebbe arrivare dopo l’evento del 29 agosto, quando gli atleti paralimpici italiani in

Team GB modello da studiare ma ripartiamo in Italia da un patto sociale con le famiglie
(di Marcel Vulpis) – L’Italia Team ha confermato a Rio de Janeiro i risultati di Pechino2008 e di Londra2016, con ben 28 medaglie, di cui 8 ori (ma nella metropoli verdeoro il numero degli argenti è stato superiore). Questo è il dato positivo. Quello “negativo” (se proprio vogliamo trovare un “neo”) è

Sisma: il bilancio dei morti sale a 290
Sono 290 (solo ad Amatrice 230), questo è l’ultimo bilancio aggiornato delle vittime accertate del terremoto (avvenuto alle 3:36 di due giorni fa con epicentro ad Accumuli) ed oltre 2.444 sfollati (con 440 ospedalizzati). Nell’aprile del 2009 il sisma che azzerò il centro dell’Aquila portò al decesso di 309 persone. Quindici

Il Comitato Italiano Paralimpico diventa ente di diritto pubblico
E’ ufficiale: il Comitato Italiano Paralimpico è un ente di diritto pubblico. Il riconoscimento è avvenuto oggi, nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri, grazie all’emanazione del decreto che ha sancito la definitiva trasformazione della nostra organizzazione: “Non poteva esserci viatico migliore in vista dei prossimi Giochi Paralimpici di

Rio, atleti russi esclusi dai Giochi Paralimpici
Non si placano le polemiche anche ai Giochi Paralimpici di Rio 2016 (7-18 settembre). E la pietra dello scandalo è ancora il caso doping (secondo la Wada – agenzia mondiale anti-doping – di “Stato”) degli atleti russi, in tutte le discipline. A Rio non c’è stata una esclusione totale, ma

Team GB record a Rio2016. Le ragioni di un successo sportivo su scala nazionale
Secondo posto nel medagliere olimpico, alle spalle degli inarrivabili Stati Uniti, ma davanti alla Cina e alle nazionali favorite alla vigilia. Sono state delle Olimpiadi da incorniciare per la Gran Bretagna, mai arrivata così in alto con la bellezza di 27 medaglie d’oro, 23 d’argento e 17 di bronzo, un

Feltri che ci combini, adesso per Roma2024 diventi grillino?
(di Marcel Vulpis) – Un tempo Vittorio Feltri, giornalista che ha sempre scritto in punta di penna e che tutti noi dovremmo seguire come esempio (almeno stilistico), scriveva molto bene soprattutto di politica ed economia. Dallo scorso 10 agosto si è lanciato su “Libero” in una sfida “inutile”: fare lo

Il referendum di Magi (Radicali) contro Roma2024 è in un cul de sac
Riccardo Magi ed i Radicali, in un recente post su Facebook, hanno sottolineato il rischio del fallimento della raccolta firme per il referendum contro la candidatura di Roma per i Giochi del 2024, rimarcando il mancato supporto da parte dei pentastellati al governo della città, così come dello scarso quantitativo