![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/Tottenham-Hotspur-FC-360x239.jpg)
La nuova casa degli “Spurs” farà volare il fatturato del club londinese
(di Marcel Vulpis) – L’ingresso in semifinale di Champions, così come il terzo posto provvisorio in Premier League, sono il risultato di un’attenta programmazione, da parte del Tottenham Hotspur, non solo in ambito sportivo, ma anche e soprattutto nel settore dell’impiantistica. Lo scorso 3 aprile, infatti, è stata inaugurata la nuova
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/201509-gbr-01-360x240.jpg)
Plan International si lega al Chelsea FC per un triennio
Il Chelsea FC aiuterà “Plan International” a raccogliere fondi in tutto il mondo (con particolare attenzione in Europa, Asia e Americhe) a supporto di una serie di iniziative benefiche dedicati al mondo dei più giovani bisognosi. Il logo di Plan International è presente dallo scorso 16 settembre in occasione del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/DfLCwiYXkAALXVT-360x203.jpg)
Arsenal, Chelsea e Tottenham Hotspur nelle semifinali di Europa League e Champions
(di Marcel Vulpis) – Con l’ingresso del Tottenham Hotspur nelle semifinali di Champions e del binomio Arsenal-Chelsea in quelle di Europa League, si è assistito ad un vero e proprio “miracolo” del calcio londinese. Queste tre importanti realtà infatti operano tutte nella City britannica (anche se in quartieri differenti). Una metropoli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/02/City-Londra-Borsa-Finanza-360x270.jpg)
Il calcio inglese ai tempi della Brexit
Con il termine “Brexit” si indica l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea, sancita dal risultato del referendum svoltosi, nel Regno Unito, il 23 giugno 2016. E’ l’abbreviazione del termine Britain Exit, ovvero “uscita britannica”. L’addio del Regno Unito all’Europa, o meglio ancora all’EuroZona, confermato dal risultato del 51,9% da parte
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/Hyundai-The-Extra-Mile-e1556113912400-360x230.jpg)
Hyundai lancia The Extra Mile per intercettare la passione dei fans
Crescono le iniziative di engagement delle tifoserie in ambito calcistico. Una delle ultime porta la firma del colosso Hyundai. La casa automobilistica coreana ha lanciato “The Extra Mile”, un nuovo progetto che celebra la passione e la dedizione dei tifosi di calcio. Attraverso questa attività, i fan dei club europei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/Tottenham-Hotspur-FC-360x239.jpg)
Focus sul modello Tottenham: con il nuovo stadio si punta al SuperBowl
(di Lorenzo Vulpis) – Il pirotecnico 4-3 contro il Manchester City con il conseguente passaggio alle semifinali di Champions League ha acceso i riflettori sul Tottenham, squadra che, negli ultimi anni, ha avuto un costante crescendo in termini di prestazioni a livello nazionale e, oggi più che mai, anche a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/Premier-League-etoro-bitcoin-360x151.jpg)
ALLARME PREMIER LEAGUE: FUGA DI TALENTI ALL’ESTERO
(di Dario Leo) – I club inglesi della English Premier League (EPL), questa volta, si sono fatti sentire sul serio. Hanno unito le loro voci e mandato un messaggio forte e chiaro alla FIFA per rivedere la normativa che regolamenta i trasferimenti, nello specifico la “sezione” riservata ai contratti di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/03/521557436-maxw-654-360x203.jpg)
Premier League: in aumento le commissioni agli agenti nel 2018
Le spese dello scorso anno hanno toccato la cifra record di 260 milioni di sterline. (di Luca Missori) – I procuratori, nel calcio di oggi, hanno un ruolo sempre strategico, soprattutto in Inghilterra. Stando a quanto riportato dalla Football Association nel suo resoconto ufficiale, nel 2018 i club di Premier League
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/04/Alexander-Arnold2-360x240.jpg)
Alexander-Arnold entra nella famiglia di Under Armour
(di Matteo Ferrera) – Alexander-Arnold, star del Liverpool e della nazionale inglese, è vicino a firmare un accordo di sponsorizzazione che gli permetterà di diventare il secondo calciatore (alle spalle di Harry Kane) più pagato della nazionale dei “Leoni”. Per terzino classe 1998 sarebbe il primo contratto di partnership da
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/GORE-TEXR-e-Pep-Guardiola_partnership-3-360x240.jpg)
Pep Guardiola-Puma: accordo di sponsorizzazione alle porte
Dopo il Manchester City, anche Pep ad un passo dall’accordo con il colosso dell’abbigliamento sportivo. (di Luca Missori) – Ormai manca davvero solo l’ufficialità: Pep Guardiola è ad un passo dallo stipulare un accordo di sponsorizzazione con Puma. Non sono note ancora le cifre precise, ma dopo il Manchester City, che