![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/08/Cover-Image-360x203.jpg)
FIFA, STANGATA SUL CHELSEA: MERCATO BLOCCATO PER 2 SESSIONI
(di Andrea Ranaldo) – Il comitato disciplinare della FIFA ha sanzionato il Chelsea per avere infranto l’articolo 19 del “regolamento sullo status e i trasferimenti internazionali dei calciatori”, riguardante la protezione dei minori. La pena comminata è sia economica che disciplinare: i blues sono chiamati a pagare una multa da 600 mila
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12342590_1681253758759170_7824151892868424174_n-360x203.jpg)
La FIFA sanziona il Chelsea: Blocco al mercato in entrata per due sessioni consecutive
(di Lorenzo Vulpis) – Per il Chelsea FC continua ad essere una stagione non proprio esaltante. Le prestazioni sul campo stanno allontanando i Bluesdalla zona Champions, mettendo anche a rischio la panchina di Maurizio Sarri, sempre più in discussione e pronto a ritornare in Italia a luglio, secondo i media inglesi.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/macron_leeds.jpg)
Il Leeds United multato per “spionaggio” sportivo
(di Lorenzo Agostinelli) – Il Leeds United è stato multato di 200mila sterline e per aver “spiato” il Derby County prima del match di Championship. A riportarlo è il quotidiano The Guardian, che conferma le ammissioni del club, colpevole di non aver rispettato le norme di comportamento che vieterebbero alle squadre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/arsenal21-360x360.jpg)
Fly Emirates-Arsenal: la storia continua. Sponsorship da oltre 225 milioni di euro
(di Lorenzo Agostinelli) – L’Arsenal ha firmato lunedì un nuovo contratto di sponsorizzazione con la compagnia aerea Fly Emirates (con base a Dubai): ai Gunners andranno 45 milioni di euro a stagione per 5 anni fino alla stagione 2023-2024. Nuovo contratto “record” dunque per la società londinese che incasserà 200 milioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13221533_10153752986097746_8480794454395040070_n-360x236.jpg)
SMENTITA LA CESSIONE DEL MANCHESTER UNITED PER 3,8 MILIARDI DI STERLINE
(di Giuseppe Nebbiai) – Nei giorni scorsi sono circolate molte voci su una possibile “cessione” da parte della famiglia Glazer, attuale proprietaria del Manchester United, al principe ereditario saudita Mohammad Bin Salman. Si era anche parlato di una cifra molto importante, all’incirca 3,8 miliardi di sterline. Un’offerta molto importante, per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/manchester-city-football-club-360x241.jpg)
Il ManCity cambia pelle e passa al brand tedesco Puma
(di Dario Leo) – Manca solo l’ufficialità, ma tutto lascia pensare che, dalla prossima stagione calcistica, il Manchester City cambierà pelle, vestendo un kit marchiato Puma. Sono parecchi gli indizi che rendono imminente l’annuncio: il mancato rinnovo con Nike, di un contratto stipulato nel 2013 ed in scadenza nel 2019.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/new-balance-logo-360x359.jpg)
Reds pronti a “tradire” New Balance per una sponsorship tecnica da record
(di Matteo Ferrera) – Il Liverpool, attualmente in corsa per la conquista della Premier League, ha confermato le voci che vedevano il club inglese in trattativa con diversi marchi per la scelta del prossimo sponsor tecnico. L’attuale sponsor tecnico dei Reds è il marchio americano New Balance, che versa, nelle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/51736272ccf912a956e58b10862e58be_623_text-360x152.jpeg)
PREMIER LEAGUE, RICAVI RECORD: 6,4 MILIARDI DI DOLLARI NELLA STAGIONE 2016/2017
(di Giuseppe Nebbiai) – Pochi giorni fa la Deloitte’s Sports Business Group ha pubblicato un report molto interessante, in cui sono stati analizzati i ricavi delle maggiori Leghe europee di calcio nella stagione 2016/2017. A vincere questa particolare classifica è stata la English Premier League (EPL). La serie A britannica infatti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/Premier-League-etoro-bitcoin-360x151.jpg)
La Premier League è intenzionata a lanciare un proprio servizio di streaming
(di Giacomo Mozzo) – Secondo quanto riportato dal portale specializzato “SportsProMedia”, la Premier League sarebbe seriamente intenzionata a lanciare un proprio servizio di streaming per la trasmissione live delle partite. I vertici del calcio inglese sono infatti alla ricerca di nuovi modi per aumentare i ricavi da diritti televisivi, i quali nell’ultima asta
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Schermata-2019-01-19-alle-14.19.33-360x200.png)
Football Finance 2018: i ricavi europei raggiungono, per la prima volta, quota 25 mld
(di Daniele Bartocci) – Numeri emblematici quelli relativi ai ricavi del mercato calcistico europeo. Un trend trainato dalla rilevante crescita delle ‘Big Five’. Ricavi che abbattono per la prima volta la soglia dei 25 miliardi di euro, ovvero un incremento di 13 punti percentuali rispetto alla stagione scorsa. Lo rivela la