04 Apr 2022

Bitpanda prosegue la sponsorship a favore della FIR

Bitpanda, piattaforma di investimento digitale europea, annuncia l’estensione della partnership sportiva con la Federazione Italiana Rugby (FIR), avviata in occasione dell’ultimo Sei Nazioni, fino a tutto il 2023, inclusa Rugby World Cup in Francia, confermando l’impegno a supporto dello sport italiano e la forte condivisione di valori quali integrità, rispetto

0
02 Apr 2022

Adidas-FIGC: 35 milioni annui fino al 2031

Ben 29 aziende sponsor sostengono il progetto FIGC e le nazionali azzurre. Tra le novità della prossima stagione vi è l’ingresso del nuovo sponsor tecnico e fornitore del materiale gara. Si continuerà a parlare tedesco, ma, dopo una lunga partnership con Puma, la Federcalcio ha scelto di cambiare affidandosi al

0
02 Apr 2022

Calcio: dagli sponsor di maglia della Serie A i club incassano 335 milioni di euro

Il dato emerge dal 1° approfondimento di ChainOn, il marketplace delle sponsorizzazioni, sugli investimenti degli sponsor nei campionati italiani. Netta la crescita degli sponsor commerciali, 230 milioni di euro: +35% rispetto al 2020/2021. Le sponsorizzazioni tecniche a quota 105 milioni di euro. Gli investimenti complessivi in sponsorizzazioni sulle maglie da

0
02 Apr 2022

Dieci marchi di abbigliamento tecnico investono sul “prodotto” Serie A

La Serie A è una sfida tricolore a due. Parliamo del mercato delle sponsorizzazioni tecniche (ovvero le aziende fornitrici delle maglie da gioco), dove domina solo un binomio “made in Italy”. Nello specifico Macron e Kappa (realtà storica del portfolio BasicNet), rispettivamente con cinque (Bologna, Hellas Verona, Lazio, Sampdoria –

0
02 Apr 2022

Serie A: ChainOn.it lancia la prima indagine sugli sponsor tecnici e commerciali di maglia

Dopo due anni di emergenza sanitaria è tempo di bilanci e la prima analisi economica tocca il mercato delle sponsorizzazioni di maglia della Serie A. ChainOn, marketplace digitale specializzato nella compravendita di sponsorizzazioni sportive (attraverso l’utilizzo di algoritmi proprietari, blockchain e intelligenza artificiale), in collaborazione con StageUp, ha realizzato un

0
01 Apr 2022

Come le interazioni digitali dei fan stanno cambiando il mondo dello sport

(di Emanuele de Laugier) – Il cambiamento non è certamente una novità, ma il suo impatto è stato raramente così grande ed accelerato come quello che il mondo ha sperimentato negli ultimi due anni. Per il mondo dello sport, la graduale ricomparsa dei fan agli eventi dal vivo è stata

0
01 Apr 2022

Puma presenta la nuova 4a maglia di AC Milan in collaborazione con il fashion brand Nemen

Puma e AC Milan presentano oggi una nuova collezione all’avanguardia in collaborazione con la streetwear label italiana Nemen. La nuova capsule presenta un insieme di capi che fondono on pitch e off pitch, tra cui il nuovo Fourth kit AC Milan – il primo in assoluto realizzato in collaborazione con

0
01 Apr 2022

Prosegue il progetto di sviluppo di Chiliz nell’entertainment sportivo

Chiliz ha annunciato che ‘Scoville’, il testnet pubblico per Chiliz Chain 2.0 (CC2), la prima blockchain Layer-1 creata appositamente per i settori dello sport e dell’intrattenimento, è ora disponibile. CC2 consente ai marchi di sport e intrattenimento di coniare NFT e Fan Token, creare prodotti DeFi e giochi Play2Earn e

0
31 Mar 2022

Tennis: la britannica Emma Raducanu firma con Porsche

(di Giuseppe Berardi) – Emma Raducanu, tennista britannica, ha siglato di recente un nuovo accordo commerciale con la casa automobilistica Porsche. “Essere ambasciatrice di un marchio prestigioso come Porsche ha un significato molto particolare” dice la stessa Raducanu. “Porsche è uno dei marchi che ho sempre amato fin da piccola”.

0
31 Mar 2022

L’US Catanzaro sale in cattedra a Tor Vergata sul terreno del marketing

E’ salita in cattedra, ieri pomeriggio, l’US Catanzaro (club di Lega Pro/girone “C”), durante una giornata speciale organizzata dall’Università degli studi di Roma ‘Tor Vergata’. A incontrare gli studenti del corso di Service Marketing, tenuto dal prof. Matteo Cristofaro presso la laurea triennale in “Business Administration and Economics”, sono stati

0