![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/MAIN-SPONSORSHIP-360x203.jpg)
MG K Vis nuovo main sponsor di maglia della Genoa Cfc
Pool Pharma, Genoa Cfc e 777 Partners annunciano la sottoscrizione di un accordo di sponsorship per la corrente stagione sportiva. La family company italiana sponsorizzerà, con il brand MG.K Vis, tutte le maglie gara del club più antico in Italia come first jersey sponsor della prima squadra maschile. Pool Pharma
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/unnamed-152-360x203.jpg)
Macron veste gli arbitri di gara del Guiness Six Nations 2022
Macron sempre più protagonista sui campi del Guinness Six Nations. Sulla base del recente accordo di partnership tra Macron e World Rugby, l’abbigliamento tecnico degli Ufficiali di Gara Emirates è firmato dall’azienda italiana, sempre più brand leader internazionale nel mondo della palla ovale. Alla vigilia dell’edizione 2022, Macron e World
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/forest-green-rovers-360x225.jpg)
Cosa può fare il movimento sportivo mondiale per combattere il problema del cambiamento climatico
(di Emanuele de Laugier) – Il cambiamento climatico è considerato la più grande minaccia nei confronti della società mondiale. Ci sono stati almeno 13 fenomeni climatici che hanno provocato un impatto socio-economico negativo dal 2000 ad oggi e ce ne saranno ancora di più in futuro. Infatti, secondo il report
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/Zebre_Ulster_Conad-360x180.jpg)
Zebre e Conad Centro Nord insieme anche nella stagione 2021/22
Si rinnova anche per la stagione 2021/22 la partnership tra Zebre Rugby Club e Conad Centro Nord, una delle 5 cooperative territoriali associate in Conad – Consorzio Nazionale Dettaglianti – leader in Italia nel mercato della grande distribuzione organizzata. Il club con sede a Parma e il prestigioso marchio italiano
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/1641224099319-360x221.jpeg)
Le Olimpiadi di Pechino 2022 potrebbero costare 38,5 miliardi di dollari. Lo rivela il portale Business Insider
(di Emanuele de Laugier) – I Giochi Olimpici di Pechino 2022 potrebbero costare in totale più di 38.5 miliardi di dollari, una cifra dieci volte superiore rispetto ai 3.9 miliardi di dollari preventivati dalla Cina, secondo un’investigazione di Business Insider. Tuttavia, va precisato che i costi sono solo una stima
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/01/EmptyName_9-360x240.jpeg)
Fastweb sponsor ufficiale della FIR sino al 2024
L’azienda supporterà il percorso degli atleti della nazionale italiana di rugby già nel corso del “Sei Nazioni”, in programma dal 5 febbraio al 19 marzo. Fastweb è Sponsor ufficiale della Federazione Italiana Rugby. Grazie all’accordo triennale siglato, Fastweb entra a far parte del circuito di aziende partner della Federazione e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/2022.02.02-CU-EXPO2020-Dubai-WebHP-360x169.png)
AC Milan sarà presente all’EXPO 2020 Dubai con una delegazione ufficiale
In rappresentanza di AC Milan, una delegazione rossonera guidata dal CEO Ivan Gazidis, con alcuni senior manager del club, è in visita istituzionale a Dubai in occasione di Expo 2020 Dubai. La presenza in un territorio strategico come il mercato mediorientale è un’importante occasione per proseguire il percorso di crescita
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/WPT-SARDEGNA2020-FINALE-FEM-1-360x203.jpg)
Padel: Nasser Al-Khelaïfi e Qatar Sports Investments (QSI) ufficializzano la creazione di un nuovo circuito professionale a partire dal 2022
(di Emanuele de Laugier) – Il 1° febbraio 2022, la Federazione Internazionale Padel (FIP) ha ufficializzato la creazione di un nuovo circuito internazionale di padel professionistico, in collaborazione con Qatar Sports Investments (QSI). Il nuovo circuito ha ricevuto il supporto dei principali atleti rappresentati dalla Professional Padel Association (PPA). Tuttavia,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/02/IMG_5592-360x270.jpg)
Nuove campagne adv per il marchio DAZN. Utilizzata la metro di Milano per comunicare
DAZN (detentore dei diritti della Serie A) inizia l’anno lanciando due nuove campagne pubblicitarie coinvolgenti e originali, che portano lo sport dentro e fuori casa. Il principale broadcaster sportivo, che già detiene i naming rights della fermata della metropolitana milanese M5 “San Siro Stadio DAZN”, con una campagna OOH trasforma
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/image001-21-360x240.jpg)
CVC investe 2 miliardi di euro nel campionato spagnolo per finanziare il progetto Boost LaLiga
(di Emanuele de Laugier) – La maggioranza dei club de LaLiga ha deciso all’assemblea generale straordinaria, tenutasi a dicembre, di firmare un accordo da 2 miliardi di euro con CVC Capital Partners per lanciare “Boost LaLiga”, progetto strategico creato per dare una spinta alla crescita complessiva del campionato e dei