![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/Maglia2020-21-360x240.jpg)
Fiamme Oro Rugby: presentata la maglia Macron per la stagione 2020/21
Presentata ieri all’interno del Parco di Tor di Quinto a Roma, presso la location “Qvinto Roma”, la nuova maglia delle Fiamme Oro Rugby per la stagione 2020/21. Presenti alla serata gli amministratori delegati di Macron (Gianluca Pavanello), del main sponsor Retitalia (Dario Falchi) e di Nsr (Francesco Dattola). Anche per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/enervit-360x240.jpg)
Enervit si lega alla Virtus Segafredo Bologna (LBA)
Virtus Segafredo Bologna (club di LBA) ha annunciato, per il secondo anno consecutivo, la partnership con Enervit, tra i principali player europei nei settori dell’alimentazione e dell’integrazione sportiva. Enervit supporterà la squadra delle “V” nere nella stagione 2020-2021 in qualità di “Nutrition Partner”. Paolo Calabresi, Enervit Marketing Director Sport & Fitness, ha dichiarato:
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/unnamed-38-360x238.jpg)
Hoka One One Venicemarathon Special Edition: successo di numeri e di accordi sponsorizzativi
A poco meno di due settimane dal via della HOKA ONE ONE Venicemarathon Special Edition 2020, si definisce il prestigioso panel di aziende e brand che hanno scelto di sposare questo innovativo progetto di marketing integrato, che ad oggi conta già oltre 3.000 iscritti. La Maratona di Venezia 2020 sarà
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/Bucks-e-Hornets-360x240.jpg)
NBA, tensione fra federazione e giocatori: rischio taglio stipendi pari al 75%
(di Marco D’Avenia) – La NBA e la NBPA (“National Basketball Players Association”) sono sull’orlo di una crisi di nervi, dopo che gli introiti per la stagione 2020/2021 sono stati stimati al ribasso. Tutto ruota attorno al BRI (“Basketball related incomes”, cioè gli incassi complessivi), che, quest’anno, secondo il commissario NBA Adam
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/fifa_21_banner_v2-360x161.png)
Premier League, partnership fra EA Sports e il Leeds United FC: “Ora vogliamo Elland Road su FIFA21”
(di Marco D’Avenia) – Il Leeds United FC ha annunciato il 9 ottobre la partnership fra il club, tornato in Premier League dopo 16 anni in Championship (la serie B inglese), e “EA Sports”, il colosso americano dei videogiochi che ha creato “FIFA”, “NBA2K” e “Madden NFL 21” solo per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/WRU2609-Macron-HP-Slider-360x180.jpg)
La Welsh Rugby Union (WRU) si lega per 7 anni al brand Macron. Svelate le nuove divise gara
La Welsh Rugby Union e Macron, dopo l’annuncio della partnership tecnica che legherà il brand italiano leader internazionale nel settore del teamwear, e la federazione gallese di rugby per i prossimi 7 anni, hanno svelato insieme le nuove maglie che il Galles indosserà a partire dai primi impegni internazionali autunnali, quando
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/10/image_500_285_20200929_689981018-360x205.png)
Cresce il processo di internazionalizzazione della Liga Santander
Più di 40 delegati commerciali (per la precisione 44), 11 uffici di rappresentanza, 80 paesi coperti, 5 continenti. E’ la “fotografia” puntuale del processo di internazionalizzazione del brand “LaLiga” nel mondo. Una strategia portava avanti, negli ultimi 10 anni, utilizzando club-bandiera come Real Madrid e Barcellona (senza dimenticare Atletico Madrid, Valencia e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/08/Premierleagueukraina-Parimatch-360x398.png)
LaLiga firma con Parimatch per farsi conoscere in 15 territori dell’Europa dell’Est
Nel frattempo, LaLiga, organo di governo del calcio spagnolo, è corsa ai ripari, puntando sui mercati esteri. Ha firmato, infatti, una “regional partnership” con l’operatore di scommesse, con sede a Cipro, “Parimatch” (la proprietà è ucraina), partner per le scommesse in alcuni specifici mercati. Questo stesso marchio si è legato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/09/laliga-header-360x164.jpg)
LaLiga stringe partnership nel betting, ma all’orizzonte c’è un Decreto Dignità in “salsa” spagnola
Il calcio spagnolo continua a corteggiare il mondo del betting. L’ultimo accordo, in ordine di tempo, porta la firma del Cadiz, che ha appena avviato i motori della stagione 2020/2021. Il club andaluso è tornato infatti a gareggiare nella Primera Divisiòn iberica (LaLiga Santander), a distanza di 15 anni dall’ultima presenza. Il partner tecnico è Adidas,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/10/unnamed-3-360x270.jpg)
Leggera frenata per il mercato del betting nella English Premier League (EPL)
Leggera frenata per il mercato del betting, da diversi anni tra i principali driver di investimenti in Premier League (EPL). Quest’anno infatti, per la prima volta, solo 8 club su 20 della massima serie britannica presenteranno, sulle divise, un marchio di scommesse. Gli effetti del “Decreto Dignità”, voluto fortemente in