![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/CocaCola-advvirtuale-360x270.jpg)
Coppa Italia: Lega calcio segue il “consiglio” di Sporteconomy: Coca-Cola personalizza con l’adv virtuale una tribuna
Come anticipato dall’agenzia Sporteconomy, nei mesi del lockdown (e pubblicato sull’ultimo numero de “Il Calcio Illustrato” – magazine ufficiale della Lega Nazionale Dilettanti – nella foto sotto), l’emergenza sanitaria sarebbe servita ai club per testare nuovi esperimenti a livello pubblicitario. Si gioca infatti a porte chiuse e gli stadi sono desolatamente
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/tikTok-1000x500-1-360x180.jpg)
IL CALCIO EUROPEO SCOPRE IL FENOMENO “TIK TOK”
Esplode la Tik Tok mania nel mondo del calcio. Il social network cinese, specializzato negli “short-video” (gli utenti possono modificare la velocità di riproduzione, aggiungere filtri ed effetti particolari), è diffuso ormai in 150 paesi (per un totale di 75 diverse lingue) e può vantare un bacino di utenti superiore al miliardo (solo negli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/06/1920x1080-px_MaratonaSport_11.6.20-def-360x203.jpg)
Eleven Sports, in collaborazione con FIDAL e Sporteconomy, lancia #MaratonaSport
Lo sport in Italia è pronto a ripartire. Lo stop legato al Coronavirus ha però lasciato grandi strascichi e da più parti c’è la convinzione che il sistema, per come lo abbiamo conosciuto prima del lockdown, sia destinato a cambiare. In quest’ottica, per approfondire tutti i temi e le idee
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/image001-30-360x240.jpg)
LaLiga spagnola riparte. Tante le iniziative dei club a favore dei tifosi
(di Leonardo Calero) – LaLiga Santander si appresta a ripartire dopo lo stop dello scorso marzo (causa Covid-19). Le partite saranno rigorosamente a porte chiuse, ma alcuni club si stanno muovendo per non lasciare “sole” le proprie squadre. Infatti dopo le iniziative di Siviglia e Valencia anche il Villareal Fc ha
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/01/73970056_ndp_night_aerial_view730-360x203.jpg)
Tottenham: prestito da 197 milioni di euro dal Governo britannico
(di Linda Zanoni) – Il finanziamento servirà alla squadra di English Premier League per superare la crisi provocata dal Covid-19. Dovranno essere restituiti prima dell’aprile 2021 con un interesse dello 0,5%. La cifra complessiva, concessa dal Governo britannico, è di 197 milioni di euro). I soldi derivano dal fondo (“Covid Corporate
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/nike-merlin-premier-league-ball-19-20-1-360x234.jpg)
PREMIER LEAGUE: DOPO SKY E BBC ANCHE AMAZON TRASMETTERA’ LE PARTITE GRATUITAMENTE
(di Thomas Gaddo) – La “English Premier League” (massima serie calcistica inglese) è prossima alla ripartenza, dopo lo stop dovuto al Covid-19. EPL che ripartirà, dai recuperi della 28esima giornata, con Aston Villa-Sheffield e Manchester City-Arsenal, il 17 Giugno 2020. Partite rimanenti (92), che verranno disputate a “porte chiuse”. Per questo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/roger-federer-uniqlo-wimbledon-360x200.jpg)
Anche per Forbes “Re” Federer è lo sportivo più pagato
(di Raffaele Dell’Aversana) – Il magazine economico Forbes ha “incoronato” il tennista svizzero Roger Federer (nella foto in primo piano) come lo sportivo più pagato del 2020. Per la prima volta conquista la vetta della classifica con 106,3 milioni di euro (6,3 milioni di euro stipendio e 100 milioni di euro sponsor), sopravanzando l’icona portoghese Cristiano
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/nike-merlin-premier-league-ball-19-20-1-360x234.jpg)
L’audio di FIFA2020 utilizzato per i match della English Premier League
(di Leonardo Calero) – La English Premier League (EPL) si appresta a ripartire, a porte chiuse, il prossimo 17 giugno con le due gare di recupero della 29a giornata (stagione 2020/21). In calendario ci sono le gare tra Manchester City-Arsenal e Aston Villa-Sheffield United. Si giocherà a porte chiuse. Ecco perché la EPL starebbe
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/Cengiz-Under-360x277.png)
Cengiz Under testimonial degli snack Ruffles (PepsiCo)
Cengiz Under, attaccante turco dell’AS Roma (nella foto in primo piano)ha firmato, negli ultimi mesi, per un nuovo sponsor: Ruffles, marca di patatine prodotta dalla PepsiCo (sponsor con Lay’s del format Uefa Champions League). Lo ha comunicato lo stesso calciatore tramite un post sul proprio profilo Instagram. Inoltre il giovane centravanti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/12360316_1684300648454481_8303664314383948863_n-360x203.jpg)
Manchester United: azione legale contro Football Manager
(di Linda Zanoni) – I Red Devils fanno causa a Football Manager per “utilizzo improprio” del marchio del club. La dirigenza dello United ha così deciso di ricorrere alle vie legali, stando a quanto riportato dal quotidiano britannico “The Guardian”. Il Manchester United si scaglia contro i creatori del videogioco ”