![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/Raheem.Sterling.Manchester.City_.2019.20.esultanza.750x450-360x216.jpg)
English Premier League: al termine della stagione cambieranno molti contratti tecnici
(di Leonardo Calero) – Il Liverpool FC, 1° in classifica (+25 sul Manchester City, secondo in classifica) è ad un passo dalla vittoria della English Premier League dopo 30 anni dall’ultima volta. Lo stop dovuto all’emergenza Coronavirus ha fermato la volata finale dei “Reds”, che però potrebbe riprendere tra qualche settimana (si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/Lega-basket-Serie-A-630x300-360x171.png)
IL BASKET E LA CRISI: QUALE SCENARIO PER LA LBA?
(di Filippo Lauritano) – Giorni di polemiche e notizie forti per l’ecosistema sportivo del basket italiano. E’ di sabato scorso la notizia che la 18a squadra del prossimo campionato di “A” sarà Torino, con le conseguenti vivaci polemiche del presidente del Ravenna, a cui non sono andate giù le modalità
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/everton_logo.jpg)
PREMIER LEAGUE, L’EVERTON SIGLA UN NUOVO ACCORDO DI SPONSORIZZAZIONE CON HUMMEL
(di Thomas Gaddo) – L’Everton FC (società di calcio con sede nella città di Liverpool), dalla prossima stagione, vestirà Hummel International (multinazionale di abbigliamento danese). Il marchio scandinavo subentrerà ad Umbro (produttore di inglese), attuale sponsor tecnico dei Toffees”. Il contratto di sponsorship scadrà al termine della stagione 2019/20. L’accordo durerà per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/ospreys-confirm-multi-million-pound-takeover-by-asian-firm-360x180.jpg)
Y11 Sports & Media entra nel mondo del rugby. Acquista la franchigia gallese Ospreys
(di Raffaele Dell’Aversana) – Y11 Sports & Media, gruppo asiatico di marketing sportivo (con sede a Hong Kong con brand a Glasgow in UK), ha annunciato, nei giorni scorsi, di aver acquistato il club gallese di rugby degli Ospreys, franchigia della Pro 14 forte di un fatturato annuale di 20 milioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/04/Vido-360x213.jpg)
Sport e turismo contro la crisi. Questa è la ricetta del manager Andrea Vidotti
Lo sport può aiutare il turismo dalla crisi post Covid-19. Ne è convinto il manager sportivo Andrea Vidotti (nella foto in primo piano), uno dei più preparati in Italia, capace di portare a Livigno sportivi del calibro di Federica Pellegrini, Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi e Michela Moioli. Il manager trevigiano
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/01eee7b3a8fee47286a5b6d8991c0e35-360x203.jpg)
FASE 2: LA RUSSA, SPETTA A PARLAMENTO DECIDERE SU STOP CAMPIONATO
“Il ministro Vincenzo Spadafora deve mettere in condizione il Parlamento di poter decidere se anche il calcio, che è quello che più di tutti aiuta gli altri sport, può riprendere in condizioni di sufficiente sicurezza”. Così Ignazio La Russa, vicepresidente del Senato e senatore di Fratelli d’Italia nel corso dell’informativa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/logo_Watford.jpg)
KELME NUOVO SPONSOR TECNICO DEL WATFORD FC
(di Sejon Veshaj) – Nuovo sponsor tecnico per il Watford Football Club: la squadra della English Premier League di proprietà della famiglia Pozzo ha ufficializzato un accordo quadriennale con la multinazionale spagnola Kelme, con un contratto complessivo da circa 10 milioni di sterline (11,5 milioni di euro circa). Gli Hornets, il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/rosaia-web-gi-360x203.jpg)
Il Cesena al Giworkout di Gi Group. Formazione aziendale ai tempi del Covid-19
Il centrocampista Giacomo Rosaia (nella foto in primo piano) è stato ospite del webinar ideato dall’azienda top partner del club bianconero. Le soft skill nel mondo del lavoro e nello sport: è stato questo il tema di “Giworkout“, il webinar organizzato da Gi Group (Top Partner del Cesena FC – quest’anno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/05/curva-Borussia-MGladbach-360x240.jpg)
Fondo “salva sport”: opportunità e criticità della nuova tassa sulle scommesse
E’ braccio di ferro tra il mondo dello sport, guidato dal calcio, e l’industria del betting. In gioco un “tesoretto” potenziale di 145 milioni di euro, strettamente collegato alla proposta di tassazione (nella misura massima dell’1%) della raccolta di scommesse sportive (nel 2019, in Italia, è stata pari a 14,5
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/stpauli-360x240.jpg)
Gli sponsor confermano il sostegno economico ai club tedeschi
La Bundesliga, massimo serie tedesca di calcio, è pronta per la ripartenza (il nuovo fischio d’inizio è previsto per il 16 maggio). Il via libera definitivo è arrivato dopo l’incontro tra la Cancelliera federale Angela Marker e i rappresentanti dei 16 länder tedeschi (stati federati della Germania). Un risultato costruito, nelle ultime settimane, anche grazie agli annunci di