Roma Capitale rinnova i rapporti con la Formula-E
(di Andrea Peddis) – Un nuovo accordo è stato firmato negli ultimi giorni tra il comune di Roma (Roma Capitale) e la Formula-E. La partnership iniziata nella quarta stagione del campionato mondiale (2017/18) verrà rinnovata sino al 2025. Il sindaco Virginia Raggi ha commentato: “Roma è ancora una volta un punto di
Il COVID-19 colpisce anche Adidas: calo del 97% degli utili netti. Il governo tedesco risponde con un maxi-prestito.
(di Felix Agresti de Philippis) – Il Coronavirus sta avendo un impatto senza precedenti sui conti di Adidas. La società tedesca di abbigliamento e attrezzature sportive ha chiuso il 1° trimestre del 2020 con un utile netto di 20 milioni di euro, il 97% in meno rispetto allo stesso periodo
Nasce “Sport Sponsor Hub”, la piattaforma per la ricerca sponsor di atleti e società dilettantistiche
Il progetto ha come obiettivo quello di aiutare la ripresa del settore dello sport di base colpito dai danni economici dovuti al Coronavirus, consentendo ad atleti e società sportive di trovare sponsor tra le aziende che investono in questo settore. Sport Sponsor Hub si presenta come una piattaforma per la ricerca sponsor
Pastore (Lega Biliardo): Superata l’emergenza sanitaria pronti a partire con il progetto Rankingame
Negli ultimi giorni abbiamo ospitato la notizia della nascita della “Lega Biliardo”, sotto la guida dell’imprenditore bresciano Francesco Pastore (nella foto sotto), che ha l’obiettivo di intercettare. nei prossimi mesi, emergenza Covid-19 permettendo, la vasta platea dei giocatori e degli appassionati di questa storica specialità sportiva. Lo abbiamo intervistato per
MILANO-CORTINA 2026 E ATP FINALS: SETTIMANA DECISIVA PER L’APPROVAZIONE DEL DECRETO-LEGGE IN SENATO
(di Sejon Veshaj) – Accelerata decisiva per il via libera alla cosiddetta “legge olimpica”. Dopo il sì definitivo della Camera al decreto-legge contenente le misure per lo svolgimento dei Giochi olimpici e paraolimpici invernali, Milano-Cortina 2026 e delle finali ATP di Torino 2021-2025, la palla passa ora al Senato, per la
TENNIS, WIMBLEDON PRIMO “SPONSOR” DELLE POLIZZE ANTI-EPIDEMIE
(di Thomas Gaddo) – Wimbledon, il più antico evento sportivo dedicato al tennis (nella foto in primo piano) è stato cancellato (edizione 2020), a causa dell’emergenza Coronavirus. Secondo GlobalData (banca dati sportiva), il torneo britannico, nel corso del tempo ha creato intorno a sé, un business finanziario che muove più di 360
ManUtd torna “invisibile” con la nuova seconda maglia 2020/21?
(di Leonardo Calero) – I “Red Devils” avrebbero già scelto la seconda divisa (away kit) per la stagione 2020-21. Dalle prime indiscrezioni sembrerebbe un tuffo nel passato. Come riporta il quotidiano inglese “Mirror” fa tornare in mente quella indossata negli anni ’90. Tra i giocatori di allora troviamo Eric Cantona, Ryan Giggs e David
LA NUOVA PROPRIETÀ ARABA DEL NEWCASTLE UNITED PRONTA AD INVESTIRE 200 MILIONI DI STERLINE
(di Sejon Veshaj) – Emergono ulteriori dettagli sull’accordo che vedrà la nuova cordata di investitori alla guida del Newcastle United. È ormai imminente l’acquisizione del club del nord-est dell’Inghilterra da parte del Fondo di Investimento pubblico dell’Arabia Saudita (PIF), per una cifra complessiva di 300 milioni di sterline (oltre 340 milioni
Erreà presenta le nuove maglie del Pescara calcio disegnate da giovani fan
Erreà ha presentato ufficialmente la maglia vincitrice del “contest” ideato dalla dal Pescara calcio “Disegna la Maglia Special del Delfino”, che avuto come protagonista Luigi D’Agostino, giovane autore del disegno. Nato come un semplice gioco per bambini, attraverso il lavoro e supporto grafico in 3D di Erreà Sport, il contest
MBAPPÉ NON COSTERÀ PIÙ 200 MILIONI DOPO L’EMERGENZA CORONAVIRUS
(di Linda Zanoni) – “Dopo la situazione di crisi internazionale che stiamo vivendo, il cartellino di Kylian Mbappé (attaccante del Paris Saint-Germain) costerà non più di 40 milioni di euro. Questo sarà il suo prezzo domani e non i 200 milioni di euro che costava”, queste le parole dell’eurodeputato francese Daniel Cohn-Bendit. La possibilità