![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/2017_Ford_TourneoCustom_14-1-360x203.jpg)
Tourneo Custom: praticità ed eleganza caratterizzano il nuovo veicolo commerciale Ford
Il lancio da parte di Ford del nuovo Tourneo Custom, il veicolo commerciale dell’Ovale Blu dedicato al trasporto persone (e non solo), in grado di offrire un viaggio in prima classe, è interessante da analizzare anche in ambito sportivo. Molti addetti ai lavori ritengono che sia un mezzo idoneo per il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/Guy-Forget_Giuseppe-Lavazza-360x240.jpg)
Lavazza rinnova con la Federtennis francese e il Roland Garros
Tra i più grandi torrefattori a livello mondiale e unica azienda Food & Beverage a essere partner di tutti e quattro i tornei del Grande Slam, Lavazza è orgogliosa di annunciare il rinnovo della partnership con il celebre torneo fino al 2019. È in occasione dell’edizione 2011 del torneo di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/05.22-3078-360x241.jpg)
I nuovi progetti dell’Udinese calcio presentati durante lo Sponsor Day
Si è svolto nella cornice della tenuta di Castelvecchio, sul collio goriziano, lo Sponsor Day dell’Udinese calcio. Chiusa la stagione sportiva, il club ha voluto riunire i propri partner per preparare la stagione 2018-2019, al via il primo luglio con numerose novità. All’incontro è stata presente anche la squadra, mister
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/02/Teaser_Schalke04-BankCard_930x270-360x105.jpg)
Schalke04 punta sugli eSports con Deutsche Glasfaser
(di Carlo Malvestio) – Da ormai più di due anni lo Schalke04 ha aperto un dipartimento rivolto agli eSports, gli sport elettronici, diventando il quarto club professionistico al mondo a lanciarsi in questo particolare settore. Prima della formazione di Gelsenkirchen, infatti, solo i turchi del Besiktas e i brasiliani del Santos
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/Kiev-finalchampionsleague-360x219.jpeg)
Champions: ecco quanto vale la finale di Kiev
(di Alessandro Burin) – Tutte le cifre che ruotano attorno alla partita di sabato nella capitale ucraina. La Finale di Champions League non vale solo il prestigio sportivo, ma soprattutto tanto denaro nelle casse della società vincente (tra Real Madrid e Liverpool) e di tutto l’indotto economico che si muove
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/Arsenal-FC-1819-Home-kit_06-360x254.jpg)
Il Ruanda diventa Tourism partner dell’Arsenal
(di Elisa Marenoni) – “Visit Ruanda”, nella prossima stagione, sarà un nuovo partner dell’Arsenal Football Club. La squadra inglese ha, infatti, chiuso un accordo con il governo di Kigali per la vendita di uno spazio sulle proprie maglie da gioco. Attraverso questo contratto, il Ruanda mira a promuovere il turismo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/2018FordTourneo_Range_Shot-360x270.jpg)
Tourneo Custom la soluzione migliore per canoisti
Al lago in canoao kajak, per semplici appassionati, ma anche per atleti obbligati, periodicamente, a doversi spostare per raggiungere le sedi di gara, lungo il territorio nazionale. E’ una delle tante opportunità offerte dal nuovo Tourneo Custom, veicolo dedicato al trasporto persone ideato e prodotto da Ford, dedicato non solo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/01/14232647_10155219045084942_6608472995822566738_n-360x120.jpg)
Budweiser presente in Russia per la Coppa del Mondo
(di Simone Franceschin) – Budweiser, in occasione della Coppa del Mondo che avrà inizio il mese prossimo, in Russia, ha lanciato la più grande campagna pubblicitaria della sua storia. La birra americana, prodotta da Anheuse-Busch InBev, è sponsor ufficiale dei mondiali da ormai 32 anni, e la campagna per questa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/CAGLIARI-HOME-SHIRT_New-Home_2018_2019-360x187.jpg)
Macron rinnova con il Cagliari calcio fino al 2023
Il Cagliari Calcio e Macron hanno annunciato il rinnovo dell’accordo di sponsorizzazione tecnica: il club rossoblù e l’azienda emiliana, leader internazionale nel settore teamwear, hanno firmato un nuovo contratto che legherà le due aziende fino al 2023. L’annuncio è stato dato questa sera prima del calcio d’inizio del “Trofeo Sardegna”, gara
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/Arsenal-FC-1819-Home-kit_04-360x360.jpg)
Puma disegna la nuova maglia dei Gunners 2018/19
Il desiderio, il ritmo e la passione dei fan è ciò che alimenta il club, sono il ritmo della città, il battito che risuona intorno all’Emirates Stadium e attraversa i giocatori in campo. La campagna “We Are THE Arsenal” rappresenta il senso di appartenenza che i tifosi hanno in tutto