![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/12/FBM_Newsletter_chart_20211207_v1-360x360.png)
Haaland pronto al rinnovo con Nike: contratto da 23 mln di euro a stagione
Sono sempre più forti i rumours (dopo una anticipazione del portale americano “The Athletic”) di un nuovo contratto tra Erling Braut Haaland e il marchio Nike (già precedentemente suo fornitore tecnico). Dopo essere stato contattato anche da Adidas e Puma, l’attaccante norvegese del Manchester City (33 gol in 33 presenze in questa
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/1500x500-360x120.jpg)
L’eritreo Enock vince il Tour du Rwanda 2023 sponsorizzato dall’ente promoturistico Visit Rwanda
(di Marcel Andrè Vulpis) – Si è chiusa la 15ima edizione (per un totale di 8 tappe su strada e oltre 937 km percorsi) del Tour du Rwanda (20-26 febbraio 2023) con la vittoria del corridore eritreo Mulubhran Enock (vincitore di due tappe inclusa quella finale) del team Green Project
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/04/1650019693215-360x360.jpeg)
Il Pontedera calcio (Lega Pro) cresce nel marketing e nel digitale
Tra i club di Lega Pro (3a divisione del calcio professionistico) che si sono particolarmente distinti in attività di marketing a 360 gradi vi è sicuramente l’U.S. Città di Pontedera, inserita, anche quest’anno, nel girone “B” della Serie C (attualmente 7a nella classifica provvisoria e impegnata domani nel derby regionale
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/QPR_Logo.jpg)
Il Queen’s Park Rangers (Championship) si lega ancora per 3 anni al marchio Erreà
Erreà Sport e Queen’s Park Rangers (attualmente in Football Championship) hanno annunciato il prolungamento dell’accordo di sponsorizzazione tecnica fino alla stagione 2025/26. Fabrizio Taddei Head of Global Partnership: “La nostra collaborazione con il QPR, che dura da 6 anni, ha attraversato una crisi globale senza precedenti, i cui effetti si fanno ancora sentire,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2021/07/Manchester-City_Home-Kit_Players-360x203.jpg)
Il ManCity sulla vetta d’Europa per il 2° anno consecutivo. Ricavi totali per 731 milioni di euro
Per il 2° anno consecutivo, il Manchester City (club di Premiership inglese) ha conquistato la vetta della Money League (731 milioni di euro di ricavi totali), seguito da Real Madrid (714 milioni di euro), Liverpool (702 milioni di euro), Manchester United (689 milioni di euro) e Paris Saint-Germain (654 milioni
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/12494882_10208675319986402_8352028735297912948_n-360x360.jpg)
Bayern Monaco: cresce il peso degli sponsor bavaresi
Il Bayern Monaco incassa 35 milioni di euro a stagione da T-Mobile (società attiva nel settore delle telecomunicazioni), come sponsor principale di maglia. Proprio per la dimensione del marchio, e gli interessi nel calcio tedesco (in termini di business), ha scelto, negli ultimi anni, di entrare a far parte della compagine degli azionisti (affiancandosi,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/REGA8982-360x240.jpg)
Cesena-Reggiana: un Orogel Stadium da record
Quella con la Reggiana è stata una gara da record. Le 17.130 presenze registrate ieri all’”Orogel Stadium Dino Manuzzi” hanno infatti fissato il nuovo primato tra tutte quelle interne giocate in “Serie C“ dal Cavalluccio. Il precedente apparteneva al derby col Rimini (semifinale di ritorno dei play off) del 6
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2022/11/Feralpi-Salo-ych37JCdBs2HhF5-360x180.jpg)
Andrea Presti: Mister Olympia e RiminiWellness gli obiettivi per la stagione 2023
Dopo la partecipazione all’edizione 2022 di “Mister Olympia” (tenutosi lo scorso mese di dicembre, a Las Vegas), per il secondo anno consecutivo, a distanza di 28 anni dall’apparizione dell’ultimo atleta italiano, Andrea Presti (nella foto in primo piano), che ha sfidato i big del settore nella categoria “Open” bodybuilding (ovvero
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2023/02/super-bowl-lvii-logo-super-bowl-57-logo-2023-arizona-sportslogosnet-nfl-football-750x489-1-360x235.jpg)
Il SuperBowl NFL è l’evento di sports-entertainment per eccellenza a livello mondiale
A distanza di una settimana dalla 57ima edizione del SuperBowl (2023) di football americano (nella foto in primo piano il logo di quest’anno), che ha visto i Kansas City Chiefs vincere sui Philadelphia Eagles per 38-35 (con un calcio ad otto secondi dalla fine del match), è tempo di commenti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/40039572_10160787191000574_6867588320449265664_n-360x202.jpg)
Il Bayern Monaco prolunga con Audi nel doppio ruolo di sponsor-azionista
Audi, sponsor storico del Bayern Monaco (top club di Bundesliga1), nel lontano 2009 ha acquisito un pacchetto di azioni pari all’8,33%, per 90 milioni di euro. L’attuale contratto di sponsorship sarebbe scaduto il prossimo 30 giugno 2025, ma gli ottimi rapporti tra le due realtà hanno portato ad un naturale prolungamento.