Il CIO apre agli eSports: rivoluzione o forzatura?
(di Andrea Ranaldo) – La notizia era nell’aria, ma ora ha trovato i crismi dell’ufficialità: attraverso un comunicato stampa, il CIO (Comitato Internazionale Olimpico) ha annunciato di considerare gli eSports una vera e propria attività sportiva. Una decisione storica, che fa seguito agli incredibili numeri registrati dall’industria del “gaming”: ad oggi, le statistiche parlano
Al via il progetto “Piazza Genoa”. Oltre 700 mq di fan engagement
“In occasione di Genoa-Napoli ha fatto il suo esordio “Piazza Genoa” il nuovo fan village ufficiale del club. Street food di qualità presentato da Valentina Scarnecchia (food blogger ex Cuochi e Fiamme), area play-station gestita da IDomina e dal nostro giocatore pro Gintera, palco con dj set e ospiti come
Idea Mega League per i Paesi balcanici e caucasici
L’Europa dell’Est punta a crescere nel calcio continentale. E’ infatti in atto un nuovo progetto, denominato Mega League, finalizzato ad unire i Paesi balcanici a quelli caucasici e formare un campionato di alto profilo. Parliamo dell’innovativo progetto del manager bulgaro Rumen Vatkov, ex responsabile marketing del CSKA Sofia e fondatore
Diaconale (SS Lazio): C’è una tendenza nella stampa italiana, tra i giornalisti più giovani di scambiare il ruolo di giornalista con quello del PM
Il commento di Arturo Diaconale, responsabile della comunicazione della SS Lazio, su una nota radio capitolina, rispetto a quanto avvenuto nei giorni scorsi all’interno della curva biancoceleste. Questa settimana è stata difficile ed il comunicato di questa mattina rappresenta una risposta alla campagna di linciaggio avvenuta nei confronti del Presidente,
Olimpiade: ha senso parlare eSports come vera e propria specialità a cinque cerchi?
(di Gianni Bondini)* – L’Italia conquisterà medaglie olimpiche a “MarioBros 2” oppure farà il pieno di caramelle scalando la vetta di Candy Crush o superando il rompicapo di Criminal Case ? No, non è follia, ma non cadete dalla sedia leggendo l’ultima decisione del Comitato Internazionale Olimpico (CIO). Difatti i
Per la FIGC il presidente Lotito (SS Lazio) ha violato i principi di lealtà sportiva
Per la procura della FIGC, la SS Lazio e il suo presidente Claudio Lotito hanno violato l’arti. 1 bis del codice di giustizia sulla ‘lealta’ sportiva’ e l’articolo 11 ‘sui comportamenti discriminatori’ (per la vicenda degli insulti antisemiti dei tifosi biancocelesti in curva Sud all’Olimpico). Sempre per questi insulti la
Seleco sponsor di maglia della SS Lazio vicina alla Comunità ebraica
Seleco SpA, sponsor di maglia della Lazio, «prende le distanze in modo netto e inequivocabile dagli episodi razzisti e antisemiti che hanno riguardato il mondo del calcio nell’ultima settimana». Lo comunica la stessa società in una nota, che «in linea con i propri valori, esprime la propria vicinanza alla Comunità
Milano ospita l’evento Fratelli di Sport
Una giornata di riflessione mirata alla sensibilizzazione del mondo sportivo. A Milano, presso la Sala A del CONI Lombardia, le società del territorio hanno incontrato Pietro Figlioli, pallanuotista della BPM Sport Management e Capitano della Nazionale italiana,ed Emiliano Mondonico, allenatore di calcio, durante il meeting “Fratelli di Sport” per confrontarsi sui
Giorgetti (AC Milan): Puntiamo con decisione sul mercato cinese. E’ il punto di forza della nostra strategia
(di Marcel Vulpis) – Se in ambito sportivo, nonostante un calciomercqto estivo sfavillante (ha investito circa 230 milioni di euro), ancora non ha trovato il punto di equilibrio, sul terreno commerciale il Milan ha le idee molto chiare. Ieri Lorenzo Giorgetti, Chief Commercial Officer (CCO), a Milano ha incontrato diverse
Sport Business Management: Marketing, comunicazione, gestione dei diritti sportivi e sponsorizzazioni
In partenza il prossimo 25 ottobre a Roma la 12esima edizione del Master Sport Business Management, un percorso full time con diploma organizzato dalla Business School del Sole 24 ORE, che mira a sviluppare competenze manageriali e gestionali in campo sportivo e nei settori ad esso collegati. I principali obiettivi