
In 80 mila al Bernabeu nella notte dell’UnDécima del Real
(di Giorgio Pompili Rossi)* – 28 maggio 2016, una data che i tifosi del Real Madrid sicuramente non dimenticheranno. Una partita dal sapore speciale, nella quale le due squadre della Capitale iberica si sono sfidate, ancora una volta dopo il 2014, per conquistate il trofeo più importante: quello che permette

Vince il Real Madrid: è l’UnDecima Champions league
Crudele, per non dire spietato. E’ questa la sintesi del derby madrileno giocato a Milano stasera tra Real e Atletico, vinto, dopo i tempi supplementari (1-1), per 5-4 ai rigori dai “Blancos”. Per la terza volta nella sua storia l’Atletico, dopo le sconfitte in Coppa dei Campioni (’74) e Champions

Tutte le iniziative dell’Uefa in vista della finale Champions 2016
Si avvicina l’apertura dell’UEFA Champions Festival che, da giovedì 26 a domenica 29 maggio, grazie ad un articolato programma di musica, calcio e divertimento, trasformerà l’area di Milano compresa tra il Castello Sforzesco e il Duomo in una zona interamente dedicata agli appassionati di calcio, e non solo. Nel corso

KickOff 2016: il tema del “coraggio” al centro del laboratorio di idee della FIGC
“Il coraggio è anche quello di confrontarsi con oltre 200 persone che vengono da ambienti diversi dal nostro per discutere del futuro del calcio”. Con queste parole il Direttore Generale della FIGC Michele Uva ha aperto la seconda giornata di KickOff 2016, il ‘think tank’ della Federcalcio iniziato ieri con

Querelle diritti tv calcio: l’Antitrust commina le pene
L’Antitrust (AGCM) ha irrogato sanzioni per complessivi 66 milioni di euro ai principali operatori televisivi nel mercato della pay-tv, Sky e RTI/Mediaset Premium, nonché alla Lega calcio e al suo advisor Infront per – informa una nota – l’intesa restrittiva della concorrenza che avrebbe alterato la gara per i diritti

Il mondo dello sport italiano dà i numeri
(di Gianni Bondini) – A tre anni esatti dalla sua designazione-elezione a presidente del Coni, Giovanni Malagò, si presenta in una scuola di Torrenova (estrema periferia sud di Roma) per discutere attorno ai numeri dello sport. Lo fa assieme al presidente dell’Istat Giorgio Alleva. La scuola è la “Antonio de Curtis

Toto-nomine Rai. Ecco i nuovi direttori di rete
Oggi è il toto-nomine day in Rai.Direttore di Raiuno Andrea Fabiano,, nato nel 1976, sarebbe il più giovane direttore della storia all’ammiraglia; di Raidue Ilaria Dallatana; di Raitre Daria Bignardi; di Rai4 Angelo Teodoli; e di RaiSport Gabriele Romagnoli. Questi i direttori proposti del direttore generale Campo Dall’ Orto al

Mattarella: Sport contrasti l’illegalità. Endorsement a Roma2024
“Il percorso che ci separa dal momento in cui i Giochi verranno assegnati va compiuto con impegno e coerenza, chiedendo al nostro sport di dare il meglio di sé in tutti i campi, eliminando storture, contrastando zone grigie e ogni forma di illegalità, valorizzando le energie migliori, investendo sulle eccellenze

Messina-Paganese finisce 2-2. L’aveva previsto il “mago” Baranca
(di Marcel Vulpis) – Il calcio italiano non smette mai di stupire e la realtà supera di molto la realtà. E’ il caso del match Messina-Paganese, di Lega Pro, finito 2-2 con autogol clamoroso che farà discutere soprattutto l’ufficio inchieste della procura federale. Una serie di scommesse “mirate” ha fatto

Al via Palazzi e Potere nuova sezione di Affaritaliani.it
E’ online da pochi giorni Palazzi & Potere, la nuova sezione di Affaritaliani.it dedicata ai retroscena del potere. Responsabile della nuova sezione sarà Marco Antonellis (giornalista e spin-doctor romano), che, da anni, si occupa di giornalismo e comunicazione per alcuni dei più importanti media italiani: “Cercheremo di svelare i meccanismi e