27 voti contro non bastano
Al Senato Italiano in caso di parità di voti, un provvedimento si intende non approvato, ed un Governo della Repubblica è costretto a dimettersi. Alla Lega Calcio, Matarrese con 27 voti di sfiducia e "solo" 13 a favore, invece non è obbligato a rassegnare le dimissioni. Il bello dell'Italia.
Un “kiwi” tra due vecchi amici, oggi nemici
La confusione intorno alla Coppa America aumenta, ma il tempo a disposizione diminuisce. Nessuno infatti si è accorto che dopo l’ultimatum di Alinghi a Oracle, il signor Russell Coutts ha inviato una lettera alla Société Nautique de Genève, lo Yacht Club di Alinghi, in cui si fa presente che questo
Ogni maledetta domenica…
Doveva essere una ordinaria domenica di calcio, si è trasformata in una “banlieu” all’italiana nel segno del Dio pallone. Fermo restando lo scoramento per la famiglia del giovane Gabriele Sandri (solo chi ha figli può capire cosa può voler dire piangere per loro) non si può neppure accettare che da
Lo zimbello della stampa estera
Complimenti a tutti! Ancora una volta la stampa estera (giornali e tv) ci prende di mira e tratta tutti gli italiani come delinquenti. La reazione degli ultras che hanno messo a ferro e fuoco Roma nella serata di domenica dopo la tragica morte di Sandri, non è il modo migliore per
“Ormai è Far West…e il Paese diventerà un O.K. Corral”
L’avevamo detto e si è prontamente verificato. Non si tratta di approvare leggi, ma di individuare chi è socialmente a rischio all’interno delle diverse tifoserie di calcio italiane. Ci è scappato il morto, ma non è o non sarà l’ultimo, fintanto che le forze dell’ordine non saranno messe nelle condizioni
“Roma non è solo Tor di Quinto”
Ci avete fatto caso? Da un pò di giorni Roma non è più la Città Eterna, la culla della civiltà, la Capitale, “Caput mundi”. E non è neanche più la Tiburtina, né la collina Fleming, tanto meno i Parioli o la Bufalotta. Da qualche giorno Roma è solo Tor di
“Siamo veramente tutti uguali?”
E’ morto Enzo Biagi. E giù fiumi d’inchiostro, aperture di telegiornali, speciali e quant’altro. E’ morto, stessa giornata, Roberto Bortoluzzi, voce storica della radio. Qualche trafiletto. Dicono che siamo tutti uguali quando la “comare secca” ci si para davanti. Io non ci credo. * giornalista sportivo e scrittore
“L’ironia Laziale diventa un business”
I laziali ironizzano su se stessi. Un esempio? Il presidente Claudio Lotito, su idea di un anonimo tifoso biancoceleste, è stato messo in vendita su eBay, il più conosciuto portale di aste on-line: “Gestore S.S. Lazio vendesi con prezzo base d’asta di 0,01 euro”. Un’ironica provocazione, ovviamente, ma anche una
Le esigenze di certi opinionisti e i “vaffa” gratuiti
Campioni, star, irraggiungibili, a volte si rischia perfino di pensare che siano atleti virtuali. Per fargli un’intervista fanno penare i cronisti (quelli che lavorano sul serio e non quelli che stanno in studio e s’accalappiano le interviste perché il loro editore paga, vedi i casi di Mediaste e Sky), salvo
“Diva e il segreto di Pulcinella”
Quasi fosse un segreto di Pulcinella. La mascotte non doveva uscire dall’hangar, questo il dettame del gotha dirigenziale di Roma 2009. Nessuno doveva sapere, nessuno doveva vedere l’anteprima. L’ha confidato Giovanni Malagò, “deus ex machina” della rassegna iridata romana, quando ha svelato l’identità della ranocchietta Diva. Poi, come nel più