03 Lug 2005

“Troppi buchi di bilancio e stranezze…nel calcio tricolore”

Pochi giorni fa Antonio Giraudo, amm.delegato della Juventus F.c., durante il convegno “Sport e Televisione”, organizzato dall’onorevole diessino Giovanni Lolli, ha spiegato che in Italia c’è un super affollamento di club professionistici. Unico caso in Europa, oltre che nel Mondo. Troppi per un mercato, quello tricolore, che, già da oltre

0
25 Giu 2005

Olimpiadi – Costi insostenibili

Gli sponsor, ormai è evidente, non riescono a coprire i costi stratosferici dell’organizzazione delle Olimpiadi. Sono ormai diverse edizioni olimpiche che i comitati organizzatori si trovano in netta difficoltà e chiamano le istituzioni nazionali a coprire il budget.E’ toccato ad Atene l’anno scorso e ancora prima a Sydney, uscite con

0
19 Giu 2005

Formula 1 – Si è rotto il giocattolo

Il giocattolo della Formula 1 ora si è frantumato davvero in mille pezzi. La protesta delle scuderie che corrono con gomme Michelin potrebbe mettere la parola fine ad un campionato che già negli ultimi anni aveva iniziato a dare segni di logoramento.La scelta della Federazione internazionale di non accogliere le richieste delle scuderie

0
14 Giu 2005

“Calcio italiano: il business c’è, forse, ma non si vede…”

Poche settimane fa Adriano Galliani, nelle vesti di a.d. dell’A.c. Milan, in un’intervista a Villasimius (durante il tradizionale workshop di fine stagione) con alcune tra le più importanti testate economiche, ha spiegato la sua visione del calcio e, soprattutto, quali sono i mali di questo settore. C’è un problema di

0
05 Giu 2005

Nafta-Moskva: i soldi della As Roma restano in Russia

La società petrolifera Nafta-Moskva diventerà il nuovo “official sponsor” della Nazionale di calcio russa.A darne notizia è stato lo stesso presidente federale (RFU), Vitaly Mutko, che ha condotto direttamente le trattative con il colosso degli idrocarburi.Nella stagione appena conclusa la Nafta-Moskva, nota ai tifosi italiani per il tentativo di acquisto

0
01 Giu 2005

“Le società di calcio spendono più di quello che incassano”

Si profila un’estate calda per il calcio professionistico italiano. A sostenerlo con fermezza è Franco Carraro, presidente Figc, che, di recente, a margine di un convegno tenutosi presso l’università romana Luiss-Guido Carli ha spiegato ad una platea di giovani (e non solo) che le società continuano a spendere molto più

0
22 Mag 2005

“Un credito d’imposta per lo Sport”

“Fiscalità di vantaggio per le aziende che investono in sponsorizzazioni sportive”. La proposta è stata sollecitata dalla polisportiva “Salernitana Sporting” nel corso del convegno “Tra Sport & Business” svoltosi il 14 e 15 maggio scorso a Castellana Grotte (Bari). L’idea è proporre l’attivazione di nuovi incentivi fiscali per le per

0
13 Mag 2005

Mondiali di calcio a Sky e linciaggio mediatico su Rai

L’operazione di Sky, che ha acquistato il pacchetto delle partite dei prossimi Mondiali di calcio di Germania 2006, con la Rai in “ritirata” strategica sulle partite che contano (i match degli azzurri, la partita inaugurale, le semifinali e le finali), ha scatenato i media (sportivi e non) del nostro Paese.

0
08 Mag 2005

L’Editoriale – Scarpini d’oro

Il caso Adidas-nazionale tedesca rappresenta sicuramente un esempio ben preciso di quanto grande stia diventando il potere degli sponsor (e non solo nel pianeta football).Mai prima di oggi si era verificato un caso analogo. Si è sempre partiti dall’assunto che lo strumento di gioco, che nel calcio è rappresentato per

0
01 Mag 2005

Il video di Cannavaro: volendo si può andare oltre

Colpevolisti e innocentisti. Il Belpaese, quello dei cinquantacinque milioni di commissari tecnici, ma anche il “paesello” dei moviolisti aggiunti, degli opinionisti, e pure degli arbitri, ha giudicato i sei minuti e mezzo di video irradiato da “mamma Rai” alcune sere fa. I fotogrammi, hanno mostrato “sfaccettature” conosciute, ma mai raccontate,

0