20 Mar 2005

Lo scandalo Kenteris-Thanou finisce in “farsa”

Nuovo duro colpo all’immagine “sacrale” dell’Olimpismo. La commissione disciplinare della Federatletica leggera greca ha assolto i velocisti Constantinos Kenteris e Ekaterini Thanou, rei durante le ultime Olimpiadi di non essersi presentati ai test doping. Sempre la stessa commissione ha inflitto una squalifica di 4 anni al loro ex allenatore. Come

0
13 Mar 2005

Spalmadebiti, il “vizietto” del calcio italiano

Se la Commissione Europea dovesse bocciare la norma del Governo italiano sul cosidetto spalmadebiti, o dovesse ridurre a 5 anni la svalutazione del patrimonio calciatori (anzichè in 10 come previsto inizialmente), si aprirebbe il baratro per molte società della serie A e B del campionato di calcio italiano.Inevitabilmente verrebbero definitivamente

0
11 Mar 2005

Calcio – Fifa difende la “ticketing policy”

Le associazioni dei consumatori hanno elevato una formale protesta alla Commissione Europea per la politica anticoncorrenziale posta in essere  per la vendita dei biglietti per la Coppa del Mondo di Germania 2006. Secondo l’associazione di consumatori “Which?” l’unica carta di credito accettata per l’acquisto dei biglietti sarebbe quella relativa al

0
05 Mar 2005

Lotito-Fisco, partita a poker per professionisti…

Sarà una corsa contro il tempo quella che vedrà Claudio Lotito (presidente S.s. Lazio) tentarle tutte pur di non portare i libri in tribunale evitando l’onta del fallimento alla gloriosa società biancoceleste.C’è qualcosa di strano che aleggia dietro questa storia, soprattutto se andiamo ad analizzare i tempi di risposta dell’Agenzia

0
27 Feb 2005

Stadi? No, solo barriere.

Il calcio italiano sembra voglia a tutti i costi restare indietro rispetto al resto d’Europa. Non solo in termini di risultati e di accordi di sponsorizzazione o partnership, ma anche e soprattutto di strutture. Nessuna delle squadre italiane, a parte rare eccezioni, è proprietaria dell’impianto dove gioca ogni domenica, ed il risultato

0
20 Feb 2005

Siamo ancora in tempo per salvare il pianeta-calcio?

L’esposizione finanziaria di molti dei principali club italiani continua ad essere uno degli elementi distorsivi del sistema calcio. Nonostante alcuni fallimenti importanti, vedi Fiorentina e Napoli, degli ultimi anni, il mondo del pallone continua a non affrontare realmente e con convinzione il problema dei costi dei club.Le soluzioni fino ad

0
12 Feb 2005

Nike vs il razzismo: tutto perfetto, ma…

L’idea era stupenda (una campagna contro il razzismo negli stadi di calcio). Lo slogan – Stand Up Speak Up – impattante e diretto. Il promoter (il francese Thierry Henry) un calciatore noto e dalla faccia pulita. Sembrava tutto perfetto, poi qualcosa si è rotto…perchè già nella partita tra Inghilterra ed Olanda alcuni

0
05 Feb 2005

Il caso della Palmese e la trasformazione del calcio in un grande buco nero seriale…

Da un lato le più importanti società di ricerca e consulenza ci presentano il pianeta calcio come un’industria moderna ed affidabile, dall’altro chi gestisce questo bellissimo giocattolo fa di tutto per dimostrare che i rischi connessi al pallone sono ancora elevatissimi.L’ultima storia, al di fuori della realtà, ha per oggetto la favola

0
01 Feb 2005

Mondiali di Bormio: il caro biglietti scatena la stampa estera

Monta la polemica sul caro biglietti dei Mondiali di sci alpino di Bormio. Appena 2.500 persone hanno assistito sabato alla gara di Super-G maschile in un impianto che poteva ospitarne 3.300, mentre 1.600 spettatori hanno visto la gara di Super-G femminile nella vicina Santa Caterina, in un impianto da 2.000

0
29 Gen 2005

Contestazioni austriache ai Mondiali di sci alpino

Sembra essere partito con il piede sbagliato il Mondiale di sci alpino (in programma a Bormio da oggi fino al prossimo 13 febbraio). Dopo la delusione per le perfomance sportive di Ghedina e compagni nel SuperG maschile, arrivano anche le prime contestazioni della stampa straniera. Le principali reti tv/radio austriache avrebbero stigmatizzato, durante

0