AS Roma si allea con Mkers sul titolo PES e lancia un nuovo percorso strategico negli eSports
L’AS Roma ha deciso di espandere la divisione eSport in collaborazione con Mkers, realtà internazionale dedicata al mondo del gaming competitivo. Vanta tra gli investitori principali l’ex calciatore della nazionale e della Roma Daniele De Rossi e l’attuale centrocampista del Paris Saint-Germain Alessandro Florenzi. L’unione delle parti nasce dall’importante obiettivo di
Lotta alla pirateria: 5 milioni di utenti italiani rischiano pene e multe pesanti
Una tempesta perfetta si è abbattuta sul mondo della pirateria audiovisiva. Una vasta operazione internazionale, ribattezzata appunto “The Perfect Storm”, ha coinvolto, negli ultimi giorni, 19 paesi, tra cui l’Italia (strategico l’intervento del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche della Guardia di Finanza), portando all’oscuramento di 5.500 siti illegali
L’A.C. ChievoVerona si “racconta” in un libro: “1929 Chievo Verona – Una storia di passione”
Da giovedì scorso è in vendita (on/offline) il libro «1929 ChievoVerona – Una storia di passione» (nella foto l’immagine della copertina), dedicato ai 91 anni di storia calcistica dell’A.C. ChievoVerona (in questa stagione in Serie B). Una sorta di 1a opera “omnia” (a 360 gradi) sul club veronese. Il racconto dei gialloblù è un’impresa unica
AC MILAN E AIM SPORT INSIEME ALLO STADIO DI SAN SIRO. AL VIA LA TECNOLOGIA “DIGITAL OVERLAY”
Messaggi geo-veicolati e nuovo sistema di led in 4K a San Siro AC Milan e AIM Sport annunciano oggi una partnership strategica che prevede l’utilizzo della tecnologia “Digital Overlay” a San Siro. Questa nuova tecnologia permette la geo-veicolazione dei messaggi dei partner commerciali del club sui led a bordocampo durante
Chievo dalla Z alla A, il nuovo progetto dedicato ai tifosi gialloblù
Dallo scorso 5 novembre su tutti i canali del ChievoVerona è partita una nuova campagna social dedicata alla storia del club. La serie, dal titolo «Chievo dalla Z alla A», è la prima nell’ambito di un percorso di comunicazione che condurrà la realtà gialloblù fino al prossimo Natale, e sarà
L’appello di Alberto Rigotto (Udinese calcio) per ridare vita allo stadio (Dacia Arena)
Nei giorni scorso è apparso, sulla testata locale “Il Friuli”, un appello di Alberto Rigotto (project manager Dacia Arena). L’articolo-lettera, dal titolo “Una sola mossa per ridare vita allo stadio”, porta ad una serie di riflessioni sull’utilizzo della struttura sportiva. Oltre a ciò il manager friulano chiede ufficialmente al comune di
Annunciata ieri la app di “Iqoniq”: fra ritardi e innovazione ecco come cambia il fan engagement
(di Marco D’Avenia) – Nella giornata di ieri Iqoniq, società internazionale specializzata nella fan management sportiva fondata a Monte Carlo nel 2019, ha annunciato per il 1° trimestre del 2021 l’ingresso sul mercato della sua applicazione. L’azienda vanta una serie di collaborazioni di tutto rispetto e in pochissimo tempo si è affermata
Perché la pandemia non scoraggia gli investitori delle squadre di calcio
(di Alessandro Presta) – Nonostante l’impatto devastante della pandemia sull’ecosistema calcio, gli investitori non sembrano essere scoraggiati e il mercato delle transazioni societarie rimane attivo. Uno studio condotto da KPMG rivela che per il 2020 sono state registrate 20 operazioni, queste rappresentano una frenata rispetto alle 45 del 2019, ma
Goccia di Carnia si conferma acqua ufficiale e official partner dell’Udinese
Goccia di Carnia si conferma acqua ufficiale e official partner dell’Udinese calcio. Continua ad essere main sponsor del settore giovanile e di quello femminile con il brand sulle divise. “La sponsorizzazione di Udinese Calcio ha segnato un cambio di passo nel percorso di visibilità del nostro marchio nel settore dello
Serie A, approvata l’offerta di CVC-Advent-FSI: in arrivo 1,7 miliardi di euro
(di Marco D’Avenia) – Via libera all’unanimità: 20 club su 20. È stato questo l’esito della votazione dell’Assemblea della Lega Serie A per finalizzare la vendita del 10% dei diritti broadcasting alla cordata CVC Capital Partners, Advent International e Fondo Strategico Italiano (FSI) per 1,7 miliardi di euro. La notizia