![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/09/marcobogarelli-infront-sportsmarketing-360x240.jpg)
BOGARELLI (MEDIAPRO) AVVERTE: CON LA CHISURA ANTICIPATA DELLA SERIE A OGNI SOCIETA’ PERDE IL 30% SUI DIRITTI TV
(di Sejon Veshaj) – Marco Bogarelli (nella foto in primo piano), rappresentante del colosso audiovisivo spagnolo MediaPro, in un’intervista rilasciata al Giornale.it, ha espresso la sua preoccupazione riguardo alla mancata ripresa della Serie A, con le inevitabili ripercussioni economiche che le tutte le società subiranno nel caso in cui non dovessero incassare
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/09/dirittitv-360x215.jpeg)
Calcio: risorsa “preziosa” per lo Stato
Il calcio è un ottimo cliente per lo Stato italiano. Nel decennio 2006/16, più di 11 miliardi di eurosono entrati nelle casse pubblichegrazie all’impegno dei club delle tre leghe professionistiche. Dall’analisi dei dati pubblicati nel “Report Calcio” 2019, le società di calcio hanno contribuito, nell’ultima stagione, a livello fiscale e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/FW16_ACE_Pogba_PR_17v1-360x225.jpg)
IL CIES AVVERTE: “CON LO STOP DEI CAMPIONATI LE ROSE RISCHIANO UNA SVALUTAZIONE ECONOMICA DEL 28%
(di Sejon Veshaj) – Il CIES (International Centre for Sport Studies), osservatorio calcistico specializzato nell’analisi statistica del calcio, ha stimato tramite uno speciale algoritmo, l’impatto che lo stop dei campionati per pandemia da Covid-19 potrà avere sui bilanci delle squadre, evidenziando in particolar modo, una svalutazione del 28% del valore delle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/gravina-360x177.jpg)
Gravina (FIGC) chiede al Governo l’1% delle scommesse, ma il mondo del betting alza il muro
Le scommesse a sostegno del fondo salva-calcio con il quale la Figc vuole ripartire dopo lo stop per il coronavirus. Come anticipa Agipronews è la proposta che la Federcalcio presenterà al Governo, nel pacchetto di proposte studiate per fronteggiare questa ripartenza. Tra le risorse previste dalla Federazione per il fondo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/43D832F880824F299D6F1C5765033886-360x180.jpg)
Il Betting possibile leva economica per la “ripartenza” dei club di calcio
L’idea targata Lega calcio di “riaprire” al mondo del betting piace anche al di fuori dei confini tricolori. Lo sviluppo di ciò che accadrà, nelle prossime settimane, è sotto la lente d’ingrandimento dei vertici della English Premier League (EPL), massima serie del calcio britannico. Gli effetti del “Decreto Dignità” si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/Grande-cuore-della-serie-b45587-1-scaled-1-360x203.jpg)
La Lega Serie B scende in campo per contrastare l’emergenza Coronavirus
La Lega Serie B e le 20 società associate scendono in campo a sostegno della ricerca scientifica del CNR (Consiglio Nazionale delle Ricerche) sul Coronavirus, con sms o chiamata da rete fissa al numero 45587 dal 28 marzo al 16 aprile. Una campagna di raccolta fondi inizialmente nata per “B
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/02/bandiera-juventus-360x270.jpg)
Serie A, Juventus, effetto “Corona Virus”: accordo su stipendi della Prima Squadra
In una nota ufficiale la FC Juventus ha comunicato di aver raggiunto un accordo con i calciatori ed allenatore della prima squadra per una riduzione dei corrispettivi della stagione in corso. “Juventus Football Club S.p.A. comunica, in ragione dell’emergenza sanitaria globale attualmente in corso che sta impedendo lo svolgimento dell’attività
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/FabrizioVentimiglia-360x203.jpg)
Emergenza Coronavirus: Ventimiglia (CSB) interviene sulla querelle degli allenamenti dei calciatori
(di Sejon Veshaj) – L’avvocato penalista e Presidente del Centro Studi Borgogna, Fabrizio Ventimiglia ha rilasciato al portale Diritto24 (a cura de Il Sole 24 ore), il suo pensiero in merito alla scelta delle società di Serie A di rinviare a data da destinarsi la ripresa dell’attività agonistica, in relazione all’evoluzione dell’emergenza
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/gravina-360x177.jpg)
Il mondo del calcio chiederà al Governo il ritorno alle sponsorizzazioni delle scommesse per 12 mesi
Ritorno alle sponsorizzazioni delle aziende di scommesse per 12 mesi, in deroga allo stop imposto dal Decreto Dignità: è la richiesta, come anticipa Agipronews, che il mondo del calcio farà Governo una volta esaurità la stretta emergenza coronavirus. La misura fa parte di una serie di provvedimenti di cui si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2020/03/IMG_7340-360x359.jpg)
Ascoli calcio, Di Maso: mantenere gli impegni con il network durante la pandemia: un primo passo
L’emergenza Coronavirus sembra non fermare la voglia di sport di dirigenti sportivi e fans. Ne abbiamo parlato con Andrea Di Maso – esperto di marketing e comunicazione (Ceo di Fragola Company) e advisor per l’Ascoli calcio. “È fondamentale che l’infrastruttura sociale dell’Ascoli calcio (milita quest’anno in Serie B) rimanga solida durante