![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/03/foto-comunicato-2-360x252.jpg)
FC Inter: approvato il bilancio 2018/19. Fatturato in aumento e stabilità finanziaria
(di Gregorio Scaglioli) – L’assemblea degli azionisti dell’FC Inter ha approvato il bilancio 2018/19, che conferma la crescita del club dopo l’arrivo della proprietà Suning: i ricavi sono aumentati del 20% raggiungendo quota 417 milioni di euro l’EBITDA (il margine operativo lordo che indica la redditività di un’azienda in base alla
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/07/unnamed-1-360x255.png)
MILAN, IN 4 ANNI PERSI IL 30% DEI RICAVI COMMERCIALI
(di Daniele Rizzi) – I dati del comparto commerciale di AC Milan, dal bilancio 2015 all’esercizio 2018-19, sono negativi: quasi 26 milioni di euro in meno di ricavi commerciali (sponsor e merchandising), con un calo del 31% in 4 anni. Numeri che evidenziano come il brand Milan abbia perso il
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/Prazzoli-Collavino-360x270.jpeg)
Udinese calcio: Dacia Arena sempre più green con Bluenergy
La multiutility friulana e il club bianconero confermano la partnership per la stagione 2019/2020 e rafforzano l’impegno per la sostenibilità attraverso forniture di energia verde e interventi per rendere lo stadio a impatto zero. Uno stadio sempre più green e sostenibile grazie alla partnership tra Bluenergy Group, player di riferimento nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/interfcassemblea-360x225.jpg)
Inter Fc : con Suning i ricavi sono al top
Ricavi al top per l’Inter nella passata stagione. L’Assemblea degli azionisti di F.C. Internazionale Milano S.p.A. ha infatti approvato il bilancio dell’esercizio finanziario 2018/2019 con i ricavi che raggiungono i 417 milioni di Euro, più del doppio dei risultati precedenti all’arrivo di Suning. A contribuire all’incremento del fatturato sono i
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/Juventus-partnership-Coca-Cola-681x443-360x234.jpg)
Coca-Cola official partner della Juventus per un intero biennio
Juventus FC ha annunciato l’accordo con il brand a stelle e strisce Coca-Cola, per le prossime 2 stagioni, in qualità di “Official Partner”, sul territorio italiano. Coca-Cola, che ha una lunga storia di vicinanza allo sport, per esempio come partner ufficiale della Coppa del Mondo FIFA dal 1974 e dal 1988 degli Europei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/fotoSpallino-360x250.jpeg)
Or Oil top sponsor SPAL per 5 partite di Serie A
Per cinque gare il marchio “Or Oil” (nella foto in primo piano), di proprietà della Orlandi Lubrificanti di Consandolo, sarà presente sulle maglie della SPAL come jersey-sponsor. Una realtà radicata sul territorio ferrarese, che ha deciso di sostenere il club in questa nuova stagione di Serie A. Gli “spallini” sono
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/carlo-neri-ascoli-360x168.jpg)
Carlo Neri nuovo presidente Ascoli calcio (Serie B)
Si è riunito nei giorni scorsi il Consiglio di Amministrazione, che ha provveduto alle nomine del nuovo Presidente, incarico affidato al Consigliere Carlo Neri, del Vice Presidente, figura ricoperta dal Consigliere Vittorio Cimin e di un nuovo membro del CdA nella persona del dott. Massimiliano Mostacchia. Il club bianconero augura
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/ban_nap1-360x180.jpg)
Sonepar Italia rinnova la partnership ufficiale con il Napoli calcio
Sonepar Italia ha rinnovato il contratto di partnership (il format è quello di “partner ufficiale”) con la squadra partenopea per la stagione sportiva 2019/20 “La Campania è una regione molto importante per Sonepar Italia, il rapporto con il territorio è forte e il business che si può generare molto interessante
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/08/unnamed-140-360x240.jpg)
Immobile in crescita nelle reti. Vuole entrare nel club quota 100
Questa sera alle 20:45 si disputerà ACF Fiorentina-SS Lazio, posticipo del 9° turno di campionato. Ma l’evento calcistico in esame ci consente di fare una riflessione ulteriore sul tema della classifica all time della Lazio, con Ciro Immobile (nella foto in primo piano) in pole position tra i calciatori in attività.
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/Maglia-Verde-1954-360x170.jpg)
Gigliuto (Istituto Piepoli): …Maglia azzurra icona del nostro sentimento di italianità
La “maglia verde” indossata dagli azzurri di Roberto Mancini in occasione della partita Italia-Grecia (valida per le qualificazioni a Euro 2020) ha convinta buona parte dei tifosi italiani, ma, soprattutto, ha conquistato giovani e donne. E’ questo il risultato emerso dall’indagine effettuata dall’Istituto Piepoli e realizzata il 15 ottobre scorso,