![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/image-09-10-19-01-19-360x203.jpeg)
IL NUOVO STADIO LUIGI FERRARIS: PRIMO IMPIANTO PLASTIC FREE
(di Martina Mora) – Lo stadio “Luigi Ferraris” di Genova cambia look e lo fa in un modo tutto nuovo. Il “Tempio del Calcio” è il più antico stadio d’Italia ancora in uso e al tempo della sua edificazione il primo stadio di proprietà di una società calcistica. 35 600
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/Groupama-Sede-360x248.jpg)
Groupama Assicurazioni premium e official sponsor in Serie A
Groupama Assicurazioni Premium e Official Sponsor in Serie A: il brand affianca i club SS Lazio, Genoa CFC e Hellas Verona La compagnia continua a investire nello sport per rafforzare la notorietà del proprio marchio e sposare le passioni degli oltre 1,7 milioni di Clienti Groupama Assicurazioni, tra i principali
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/09/dirittitv-360x215.jpeg)
Bologna, Juventus e Roma scelgono sponsorizzazioni estere anti-Decreto Dignità
(di Gregorio Scaglioli) – Il Decreto Dignità è una legge, che, dallo scorso 15 luglio, vieta qualsiasi forma di pubblicità inerente a giochi e scommesse per contrastare il problema della ludopatia; una misura che ha interessato enormemente il mondo del calcio a causa delle numerose sponsorizzazioni relative a questi ambiti
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/Banner_napoli_001-360x180.jpg)
SONEPAR ITALIA SI CONFERMA PARTNER DEL NAPOLI CALCIO
Dal 2013 al fianco della squadra partenopea, l’azienda leader della distribuzione di materiale elettrico in Italia rinnova il suo sostegno per la stagione sportiva 2019/20. Sonepar Italia* è Partner Ufficiale della Società Sportiva Calcio Napoli, l’azienda leader per la distribuzione di materiale elettrico ha rinnovato oggi il contratto di partnership
Ascoli Calcio, Green Network Energy è il nuovo back sponsor
(di Gregorio Scaglioli) – Green Network Energy è il nuovo back sponsor dell’Ascoli calcio, l’annuncio è avvenuto nella conferenza stampa di ieri prima della sfida di Serie B contro il Pescara; l’azienda energetica è stata fondata nel 2003 dopo la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica, presenta un fatturato di 1,7
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/DSC_9836-360x199.jpg)
A2A Energia si lega ai brand FC Inter e AC Milan
Il Gruppo A2A, tramite la controllata A2A Energia, scenderà in campo assieme a FC Internazionale Milano e a Ac Milan e diventa “Official Energy Partner” delle due squadre meneghine. La partnership è stata formalizzata ieri a Milano nella sede di Corso Porta Vittoria, alla presenza di Valerio Camerano, Amministratore Delegato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/Sky-Sport-24-foto-1-360x270.jpg)
SU SKY ASCOLTI RECORD PER INTER-JUVENTUS
Serata da record per Sky con Inter-Juventus in diretta esclusiva: il derby d’Italia, in onda dalle 20.45 su Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport 251, è stato visto in media da 3.242.759 spettatori con il 13,2% di share e 4.563.058 spettatori unici, per una permanenza del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/201910072056439509Immagine-1200x450-360x135.jpg)
SPORT & BUSINESS SUMMIT, Milano 4 novembre 2019
Dopo il successo degli anni scorsi, torna l’evento di riferimento per il sistema Sport in Italia. Un giorno di confronto e networking fra professionisti ed esperti del settore. Tra i temi della nuova edizione: ruolo dell’Italia nel panorama dei grandi eventi sportivi internazionali; i nuoviparadigmi delle sponsorizzazioni sportive; progettazione e rinnovamento degliimpianti sportivi in ottica
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/11/190928905-b0e68f63-6a76-41e0-a5a6-ea74706614c5-360x216.jpg)
De Siervo (Lega calcio) all’attacco contro i “pirati” dell’audiovisivo
Luigi De Siervo (AD della Lega calcio Serie A – nella foto in primo piano) a tutto campo contro la “pirateria televisiva” e le “associazioni criminali”, che, da anni, guadagnano grazie al cosiddetto “pezzotto“. La pirateria tra l’altro provoca danni per centinaia di migliaia di euro, rendendo il calcio italiano più povero
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/10/roma-simone--360x240.jpg)
AS ROMA NUOVA COLLABORAZIONE DAL GIAPPONE: DEBUTTA TOKIDOKI
(di Martina Mora) – Nuova stagione, nuovo stile. L’AS Roma ha iniziato una collaborazione del tutto originale con Tokidoki, brand d’ispirazione giapponese ma di origine italiana, fondato nel 2005 dall’artista romano Simone Legno insieme ai due soci Pooneh Mohajer ed Ivan Arnold. Tokidoki ha assunto un enorme notorietà realizzando personaggi