![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/Foto-21-360x177.jpg)
Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/unnamed-360x509.png)
L’IMPATTO SOCIO-ECONOMICO DELLA VIRTUS ENTELLA. PER OGNI EURO INVESTITO, NELLA STAGIONE 2017/2018, NE SONO STATI GENERATI TRE
Nella stagione calcistica 2017/2018, per ogni euro investito nella Virtus Entella (che, in quella stagione, ha giocato in serie B), sono stati generati l’equivalente di 3 euro, a favore della comunità locale, della città di Chiavari, dei giocatori/giocatrici e delle loro famiglie, di allenatori, esercenti e altri stakeholder esterni. È
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/Foto-21-360x177.jpg)
Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/49390786_10217600357911085_4793272618612424704_n-360x270.jpg)
Vulpis (Sporteconomy): Decreto Crescita, buona l’idea ma in ritardo come tempistica
Marcel Vulpis (nella foto in primo piano – il primo da destra – durante un recente intervento alla Camera dei Deputati), direttore dell’agenzia Sporteconomy, ha parlato del “Decreto Crescita” a Radio Kiss Kiss Napoli: “E’ un intervento legislativo che nasce anche per dare la possibilità ai club di competere a livello elevato,
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Gruppo-senza-attrezzi-x-gif-360x240.jpg)
Sinergy main sponsor dell’Hellas Verona fino al 2021
«L’Hellas Verona (in serie A nella prossima stagione) e Gruppo Sinergy hanno deciso di andare avanti insieme fino al 2021. Un accordio biennale, quindi, per l’azienda di energia veronese giovane ma in costante sviluppo, che anche quest’anno troverà posto sul petto dei gialloblù in ogni gara di Coppa Italia e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/Leonardo-Massa_Country-Manager-Italia-MSC-Crociere-e1561726736677-360x480.jpg)
MSC sbarca sulla maglia della SSC Napoli. Sarà second sponsor per un biennio
Novità in casa degli “azzurri”. MSC Crociere ha annunciato la partnership con SSC Napoli per le stagioni 2019/2020 e 2020/2021. Rivesiterà il ruolo di second sponsor di maglia. “Il calcio è da sempre lo sport che più appassiona e coinvolge gli italiani, accende l’entusiasmo e svolge il ruolo di aggregatore
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/05/PUMA-CELEBRATES-THE-LEGACY-OF-1969-WITH-NEW-AC-MILAN-HOME-KIT_4-360x470.jpg)
AC Milan fuori dall’Europa. Effetto domino su AS Roma e Torino
E’ ufficiale. Il brand AC Milan sarà escluso dalla partecipazione all‘Europa League nella stagione 2019/20 per le violazioni al “fair play finanziario” nei periodi di monitoraggio 2015-18 e 2016/18. E’ quanto stabilito e si legge nel “consent award” raggiunto dal club rossonero con l’Uefa davanti al TAS di Losanna lo
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/07/Post-Social_FB_1000x1000px1-360x360.png)
L’AC MILAN È FUORI DALL’EUROPA LEAGUE
(di Andrea Ranaldo) – I rumors degli ultimi giorni si sono rivelati veritieri: il Milan non parteciperà alla prossima edizione dell’Europa League. Lo conferma un comunicato ufficiale del TAS (Tribunale Arbitrale dello Sport), che ha reso noto il consenta award raggiunto dalla UEFA e dal club rossonero lo scorso 24 giugno. L’accordo prevede la cancellazione delle
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/48380449_2308572449432179_6342559599651979264_n-360x201.jpg)
La Lega calcio torna a giocare (sbagliando) la Supercoppa in Arabia Saudita
Ci risiamo. E’ ufficiale. Speravamo in un ripensamento della Lega calcio (soprattutto dopo le polemiche della prima edizione) e invece si “ripeterà” l’errore, soprattutto sotto il profilo dell’immagine e della brand reputation internazionale. Ancora una volta i 7,5 milioni di euro previsti come cachet per la presenza delle due squadre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/48897847_10217600358031088_3323872647753760768_n-360x270.jpg)
DDL SPORT: BUTTI (FDI), BENE APPROVAZIONE ODG SU SICUREZZA NEGLI STADI E CONTRASTO A PIRATERIA
“Siamo molto soddisfatti dall’accoglimento di 2 ordini del giorno presentati da Fratelli d’Italia al ddl Sport e che impegnano il governo a fornire maggiore sicurezza all’interno degli impianti sportivi e a contrastare la pirateria e le scommesse clandestine attraverso un più efficace e trasparente utilizzo delle riprese audiovisive, la cui produzione