![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Copia-di-Salernitana-con-Patch-Facile-Ristrutturare-360x240.jpg)
Facile Ristrutturare sceglie la Lega B per promuoversi sul territorio nazionale
Facile Ristrutturare (realtà italiana attiva nel settore edile), per la stagione 2018/2019, scende in campo e lo fa debuttando come “sleeve top sponsor” della Lega B, assicurandosi la patch su tutte le maglie delle squadre della serie Bkt, il minutaggio di bordo-campo durante le partite di campionato (trasmesse su Dazn e RaiSport)
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/Atalanta-Automha-360x193.jpg)
Sleeve sponsor: nuova frontiera del marketing calcistico in Europa
(di Marcel Vulpis*) – La sponsorizzazione di manica si sta trasformando in uno strumento innovativo di marketing, come nel caso di Hyundai visibile sulle divise dell’Atletico Madrid. Questo stesso fattore è presente negli accordi firmati da Tenute Piccini con l’Empoli calcio o da parte di Nexten Tire (pneumatici) a sostegno del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Gruppo-senza-attrezzi_OMBRE-360x240.jpg)
Premiership e Bundesliga, pioggia di sponsor sulle “maniche”
(di Marcel Vulpis*) – E’ il nuovo El Dorado del mercato calcistico. Da meno di un biennio vi scommettono non solo i club della Premier league inglese e della Bundesliga tedesca, ma, adesso, anche diversi club della serie A italiana. Tecnicamente si chiamano “sleevesponsor” (partner di manica) e in Germania hanno registrato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/Atalanta-Automha-360x193.jpg)
Il futuro del marketing sportivo è nelle “sleeve sponsorship”
L’ultima frontiera del calcio è lo sponsor di manica, strumento innovativo e sempre più in voga a livello di marketing. Come nel caso di Hyundai sulle divise dell’Atletico Madrid. Un accordo tra la casa automobilistica e il club, che frutterà ai Colchoneros 9 milioni in 3 anni, con l’aggiunta del
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/pIATEK-milan-360x216.png)
Milan-Napoli: super match della 21ima giornata di serie A
Sabato 26 Gennaio, alle ore 20.30, al “Meazza” di Milano si sfideranno Milan e Napoli, rispettivamente la quarta e la seconda forza del campionato di Serie A 2018-1029 Milan, vincere per dare un segnale forte al campionato (M.F.) – La squadra di Gattuso lunedì scorso nel match di Genova si
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/suning-lionrock-1-360x225.jpg)
LionRock Capital acquisisce il 31,05% di FC Internazionale Milano S.p.A.
FC Internazionale Milano S.p.A. ha comunicato che LionRock Capital ha raggiunto un accordo con International Sports Capital HK Limited per l’acquisizione del 31,05% delle azioni del club. Conseguentemente, LionRock Capital diventa il nuovo azionista di minoranza dell’Inter. Il club accoglie LionRock Capital nella famiglia nerazzurra e si aspetta che
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/New_Kit_BFC_Macron_2018-19-360x240.png)
Bologna FC: nuovo look per il Dall’Ara. Progetto consegnato entro 5 anni
Il Bologna FC pensa in grande e parte dal progetto dello stadio Dall’Ara completamente rinnovato. Sarà una struttura con una capienza standard di 27mila spettatori e la possibilità di arrivare fino a 29mila. Nella tribuna “Bernardini” la prima fila sarà a 7,5 metri (anziché 18 come è attualmente). Negli angoli
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/1739388_dacia.jpg.pagespeed.ce_.iyw1JlQqkE-360x124.jpg)
PromoTurismoFVG e brand ambassador Udinese Calcio: insieme per vincere
(di Daniele Bartocci) – L’Udinese Calcio fa sul serio. Da sabato 26 gennaio sarà possibile partecipare alla Stadium Experience, usufruire dell’offerta “Football and taste” e dei vantaggi su audioguide e ingressi ai musei di Udine, le esperienze turistiche che PromoTurismoFVG e Udinese calcio propongono agli amanti del calcio, agli interessati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/12/Real-Madrid-Players-360x296.jpg)
Speciale Deloitte Football Money League, la “bibbia” dell’economia calcistica
Deloitte Football Money League – Real Madrid club più ricco al mondo con 750 milioni di euro di fatturato. Prima italiana la Juventus FC con 400 milioni di euro. Il Real Madrid guida la classifica Deloitte dei 20 club di calcio più profittevoli al mondo, con un fatturato pari a
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/05/nofotonews-360x219.jpg)
Il nuovo Palermo calcio parla inglese. Ufficializzato l’ingresso di SCI Ltd e di GSF
(di Fabio Fiore) – Il gruppo Sport Capital Investment Ltd e Global Sports Futures sono divenuti proprietari del club U.S. Città di Palermo (club di serie B) da inizio dicembre dello scorso anno. Dean Holdworth qualche giorno fa è stato nominato nuovo direttore dell’area sportiva dei club del gruppo. In particolare,