19 Gen 2019

UEFA: cresce il calcio Europeo negli ultimi 10 anni nell’ analisi delle revenues dei Top Club

Pubblicata dalla UEFA la relazione sulla stato del calcio europeo. Il report  intitolato “The European Club Footballing Landscape” analizza la tendenza degli ultimi 10 anni oltre che in dettaglio quanto successo nel 2017. Nell’anno finanziario 2017, per la prima volta, le 700 squadre di massima divisione hanno registrato una cifra

0
18 Gen 2019

Balata (Lega B) nelle Marche per la presentazione di Porto Potenza Calcio New Team

Proseguire il percorso di socializzazione del calcio ed esercitare un diritto, quello che tutti possano giocare allo sport più bello del mondo. Con queste premesse il presidente della Lega B, Mauro Balata, ha presentato oggi a Potenza Picena, in provincia di Macerata, la “Porto Potenza Calcio New Team“, la squadra affiliata

0
18 Gen 2019

RAI: SUPERCOPPA ITALIANA DA RECORD SUI SOCIAL E IN STREAMING

Oltre 6 milioni di interazioni e quasi 800mila visualizzazioni su Raiplay per Juve-Milan Juve-Milan ha dominato anche su social, oltre che in tv. La finale di Supercoppa di mercoledì scorso, infatti, disputata a Gedda (Arabia Saudita) e trasmessa in diretta su Rai1 alle 18.30, ha fatto registrare 6 milioni di interazioni

0
17 Gen 2019

La AS Roma firma accordo strategico con Snapchat sul fronte del fan engagement

L’AS Roma ha annunciato il lancio di un’innovativa partnership sui contenuti con Snapchat, che prevede il lancio di show settimanali nella sezione “Discover” dell’app. Un modo nuovo per creare fan engagement nel corso della stagione sportiva.  Sin dal lancio dell’account ufficiale su Snapchat del 2015, la Roma ha abbracciato la

0
17 Gen 2019

Menga (Mediaset): Ormai lo stato del Calciomercato è ipertrofico

L’IPERTROFIA DEL MERCATO TRA CARTELLINI, VALORIZZAZIONI E MEDIATORI: IL BILANCIO DEL GIORNALISTA MEDIASET GIAMMARCO MENGA – INTERVISTA SPORTECONOMY (di Daniele Bartocci) – “Il mercato del calcio è diventato pazzo, affetto da ipertrofia”. Parola di Giammarco Menga, noto giornalista e volto tv di Mediaset, in esclusiva per SportEconomy. L’esperto abruzzese ha

0
17 Gen 2019

Incontro storico in Lega B: il calcio cinese studia il modello vincente della “cadetteria” tricolore

Continua il percorso di crescita della Lega B, rivolto anche e soprattutto al campo internazionale. Questa mattina infatti, una folta delegazione della Chinese Super League, la struttura che organizza i campionati professionistici in Cina, si è recata a Milano, negli uffici di via Rosellini, per incontrare il Presidente Mauro Balata

0
16 Gen 2019

BEIN MEDIA GROUP APRE UN SITO PER RACCONTARE IN MODO DETTAGLIATO IL CASO DI PIRATERIA “BEOUTQ”

Un sito ricco di rivelazioni sul caso di pirateria audiovisiva messo in atto, secondo le prime ricostruzioni investigative, dalla piattaforma saudita BeOutQ, è stato aperto oggi da beIN MEDIA GROUP. Il sito divulga pubblicamente il “furto” (come sostenuto dai vertici del broadcaster mediorientale) su scala industriale di contenuti di sport e intrattenimento

0
16 Gen 2019

IL RUOLO “DOMINANTE” DEGLI INTERMEDIARI DI CALCIOMERCATO

(di Andrea Ranaldo) – La deregulation promossa dalla FIFA di Blatter, che a partire dal 1° aprile del 2015 ha abolito il riconoscimento ufficiale della figura dell’Agente, non ha minimamente scalfito il ruolo predominante degli intermediari di calciomercato. Una situazione comprovata dai fatti: la FIFA ha, di recente, pubblicato un

0
16 Gen 2019

Esclusiva – Diritti tv: la Supercoppa italiana in Arabia Saudita non è di gradimento di beIN.

ESCLUSIVA, DIRITTI TV , intervista a beIN il colosso qatariota, che combatte la “pirateria” nella trasmissione degli eventi sportivi.  (di Massimo Lucchese) – beIN , broadcaster qatariota, investe milioni di dollari ogni anno nel contrastare le piattaforme “pirata”, che trasmettono “free” gli eventi sportivi,match della Serie A italiana inclusi, di cui

0
15 Gen 2019

PIRATERIA IPTV: BUTTI (FDI), CRIMI (M5S) COME MINA…PAROLE SOLTANTO PAROLE… 

“Sarà che il Festival di Sanremo è oramai alle porte ma le dichiarazioni rilasciate dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega all’informazione e all’editoria Vito Crimi (M5S) sul fenomeno delle IPTV illegali ci riportano mestamente alla canzone ‘Parole, parole’”. Lo dichiara Alessio Butti, deputato e responsabile TLC di Fratelli

0