![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/cee81c63-c013-4b75-9d4d-b18a86852087-original-360x188.jpeg)
Gatorade per un biennio official sports drink dei nerazzurri
Gatorade, marchio del gruppo PepsiCo, ha avviato una partnership con FC Internazionale Milano per le prossime due stagioni, rispettivamente 2018/19 e 2019/20. Il ruolo di “partner tecnico” di alcuni dei più importanti club al mondo, rafforzato dalla partnership con la Uefa Champions League ormai attiva dal 2015, ha costruito nel
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/214257567-9d2737f5-dd2d-4203-8512-69511f8dbd24-360x203.jpg)
Lega serie A-Governo: trattative avviate sul Decreto Dignità
(di Alessio Bucchianeri) – Secondo quanto recita il Decreto Dignità proposto dal vicepremier Luigi Di Maio, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l’11 agosto 2018 (l.186), “tutte le società sportive che hanno stipulato un contratto di sponsorship con le aziende di betting, dovranno recedere dagli accordi presi con tali imprese, dato che dal
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/11/Spogliatoio-Wanda-Metropolitano.-Atlético-Madrid-360x207.jpg)
EVOLUZIONE TECNOLOGICA E SMART ARENAS: UNA NUOVA FORMULA PER IL NOSTRO CALCIO
(di Daniele Bartocci) – Smart Arenas e nuove tecnologie digitali per lo sviluppo del calcio italiano. Per restare al passo con i tempi e in linea con gli standard europei, gli stadi italiani oggi più che mai necessitano di un’innovazione tecnologica che possa soddisfare ed enfatizzare al meglio il concetto di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/46488333_10217313885149445_1733784263381221376_n-360x215.jpg)
A Roma l’edizione 2018 di Sport Leaders Forum
Domani a Roma, i manager dello Sport Business italiano si incontreranno per il X SPORT LEADERS FORUM. “We are Sport Community” è il titolo della X edizione dello Sport Leaders Forum organizzato da SponsorNet, che indagherà su un tema di estrema attualità: la continua espansione dello sport di base e la
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/formatresearch-cover-aiesp-esports-360x270.jpg)
ESPORTS: SI TRASFORMA LA RELAZIONE DEI GIOVANI CON I GIOCHI ELETTRONICI
DAL “VIDEOGIOCO” AGLI “ESPORTS”: SI TRASFORMA LA RELAZIONE DEI GIOVANI CON I GIOCHI ELETTRONICI Hanno in prevalenza fino ai 24 anni, sono di sesso maschile, utilizzano la consolle e il cellulare per giocare (75%). Amano la competizione, sfidare avversari reali e prediligono i giochi di Azione/Avventura (65,0%) e di Sport
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/10/unnamed-82-360x341.jpg)
Parte la lotta alla pirateria degli eventi sportivi in diretta. Danno per il calcio italiano stimato in 340 milioni di euro
Danno per il sistema calcio stimato in oltre 340 milioni di euro annui di Marcel Vulpis* Il mondo dello sport, con particolare attenzione al prodotto calcio italiano, ha una nuova criticità da contrastare: la pirateria audiovisiva collegata agli eventi in diretta. Un business fiorenteper tutti i soggetti abusivi che diffondono
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/senatore-butti-360x366.jpg)
I pirati del web “minano” il valore dei diritti tv del calcio
(di Marcel Vulpis*) – “I danni economici per i titolari dei diritti sportivi sono enormi ed ormai la pirateria audiovisiva si sta evolvendo in nuove modalità di fruizione dell’evento, soprattutto in occasione delle dirette. Vero e proprio nervo scoperto per i club professionistici ed i network televisivi”. Ha le idee molto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2017/05/GiovanniMalago-GMT-360x181.jpg)
AGENTI SPORTIVI, RICREAZIONE FINITA
Alle porte l’entrata in vigore della riforma che prevede il reinserimento dell’esame riabilitativo per i procuratori– (di Lidia Mazza) – In un’intervista concessa alla testata “Prima On Line”, il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Giancarlo Giorgetti, ha annunciato l’inserimento del pacchetto di riforme economiche dedicate allo sport, nel collegato della prossima
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/image2-3-360x270.jpeg)
IL CALCIO ITALIANO TRA MODELLI DI BUSINESS E NUOVI ASSET STRATEGICI
(di Daniele Bartocci) – Un business evoluto che non si pone limiti. In Italia il pianeta calcio ha subito, nel corso dei decenni, una straordinaria “rivoluzione” sotto il profilo industriale ed economico-finanziario, tramutandosi in un fenomeno mediatico senza precedenti e soprattutto in un mercato e di grande fascino all’interno del sistema Paese. Stando
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/11/unnamed-87-360x225.jpg)
Fujitsu rinnova la sponsorizzazione con il brand AC Milan
Fujitsu climatizzatori rinnova l’accordo di sponsorizzazione con il Milan e lancia una nuova piattaforma per i concorsi online. Il brand del gruppo Eurofred rinnova laccordo di sponsorizzazione con i rossoneri per la stagione 2018-2019 del campionato di calcio di Serie A e dà il via a una serie di iniziative