
Lotito-Sibilia: incroci elettoral-politici in Campania
Idea Claudio Lotito (presidente della Lazio) ad Avellino (al secondo posto dietro la moglie di Clemente Mastella). Non è il nuovo acquisto del club irpino, ma l’ipotesi di candidatura per le politiche in quota Forza Italia. Si tratta chiaramente ancora di un rumour, come quello di Cosimo Sibilia (politico irpino

Come si arriva all’elezione del presidente FIGC. Lo spiega lo studio legale Del Re
Pubblichiamo un contributo apparso sul sito dello studio legale Del Re, che spiega in modo approfondito le modalità di voto collegate all’assemblea elettorale del prossimo 29 gennaio a Roma per la carica di presidente FIGC. Elezione Presidente F.I.G.C. – Art. 20 e seguenti Statuto F.I.G.C. dell’Avv. Guido Del Re Ai sensi

Diritti tv serie A: ci si ferma a 830 milioni di euro
Ancora “fumata” nera sul tavolo della torta dei diritti tv del calcio. La Lega Serie A ha deciso di non assegnare i diritti tv a Sky e Mediaset, al termine delle trattative private che hanno portato a offerte complessive per circa 830 milioni di euro da parte delle due emittenti. L’obiettivo

ElezioniFIGC2018: richiamo di Gravina (LegaPro) all’unità
“E’ ora di essere uniti per uscire da questo pantano“. Appena conclusa la conference call tra i candidati alla presidenza della FIGC e Giovanni Malagò (presidente del CONI), Gabriele Gravina (n.1 della LegaPro e candidato alla presidenza FIGC il prossimo 29 gennaio) ha inviato, con una dichiarazione all’Ansa, il suo definitivo messaggio elettorale: “Serve

Venezia FC: nuova linea heritage targata Spensley
Lo scorso 14 dicembre 2017 il Venezia FC, da quest’anno in serie B, esattamente 110 anni dopo la costituzione del club (ovvero il 14 dicembre 1907), ha lanciato una linea di maglie “heritage” prodotta dalla ligure Spensley. Una limited edition venduta sia attraverso l’e-commerce sia all’interno degli store. Spensley è un’azienda (con sede

ElezioniFIGC2018 Gravina (Lega Pro): In Qatar2022 ci saremo. Lo prometto
L’appuntamento del 29 gennaio (presso l’Hilton di Fiumicino) si avvicina a grandi passi e il clima elettorale, tra i tre candidati (Gabriele Gravina, Damiano Tommasi e Cosimo Sibilia) per la presidenza della FIGC, si fa sempre più incandescente. Siamo (probabilmente) ad un passo da un cambiamento radicale, dopo le dimissioni

ElezioneFigc: Malagò (CONI) chiede di rinviare l’assemblea del 29 gennaio e scarica Tavecchio
“Alla lettera che abbiamo inviato lo scorso 5 gennaio non c’è stata una risposta formale da parte della Federcalcio, questo fa capire lo stato dell’arte e noi siamo dispiaciuti. In Lega di A al momento c’è un commissario straordinario (Tavecchio, ndr) che dovrebbe rispettare delle regole che per primo sta

eSports: Ruud Gullit scende in campo virtualmente
(di Andrea Ranaldo) – Ruud Gullit è stato, in tempi non sospetti, il prototipo del calciatore moderno: abbinava una struttura fisica debordante, dall’alto dei suoi 1.90 centimetri, a una tecnica palla al piede sublime, caratteristiche che gli hanno permesso di disimpegnarsi con successo in diverse zone del campo. I numeri

Elezioni FIGC 2018: Sibilia gioca la carta del ribaltone
Un sistema quando non vuole cambiare prova a resistere fino all’ultimo. E’ una legge di vita, e la storia conferma questa tesi. E’ quello che sta avvenendo nel calcio italiano, dove abbiamo una Lega calcio serie A commissariata all’infinito (con Tavecchio dimissionario in FIGC, che prova a rilanciarsi sulla poltrona

Deloitte Football Money League: Red Devils sul tetto del mondo. Ricavi per 676 mln
(di Lorenzo Vulpis) – Ancora una volta è il Manchester United (GB) il club più ricco al mondo, secondo l’annuale report 2018 firmato Deloitte (Football Money League su dati 2016/17). Si attesta su un giro d’affari vicino a 676,3 mln di euro. Un risultato ancora più incredibile, da parte dei