![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/06/pastorelli-iorio-franchetto-660x330-360x180.jpg)
BPVi sulle maglie del Vicenza calcio per un nuovo biennio
Banca Popolare di Vicenza rinnova la sponsorship della maglia di calcio del Vicenza calcio (serie B) per il prossimo biennio. Un sodalizio che ormai prosegue da più di 10 anni. A firmare il consigliere delegato e direttore generale di Banca Popolare di Vicenza Francesco Iorio e il presidente e amministratore
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/11/12278755_10207731879805300_1470363663506646631_n-360x270.jpg)
Lega Serie B: Andrea Abodi, ” Calcioscommesse? mai abbassare la guardia”
Il presidente della Lega B Andrea Abodi è intervenuto stamane ai microfoni di ‘Rai Radio 1: ‘Calcioscommesse? Ho sempre detto che su questo tema non si deve mai abbassare la guardia. La risposta dei numeri è stata buona, dimostrando che non c’è concorrenza tra tv e stadio. Sul cartellino verde: Vorrei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/oratori-in-campo-al-Matusa-360x239.jpg)
Il Frosinone calcio fa i conti di fine stagione (serie A 2015/16)
“Quest’anno il Frosinone calcio, da poche settimane retrocesso in B, presenterà ricavi per 27 milioni di euro, 23 dai diritti tv e 4 mln da un pool di voci come sponsor, botteghino e merchandising. I 27 milioni sono stati utilizzati per la società: 18 sono serviti per gli stipendi di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/04/13062484_10208935749021278_4535952743484295508_n-360x360.jpg)
Calcioscommesse: giocate “spezzatino” sull’Avellino, così il clan ha aggirato i controlli
Puntate da 400mila euro frazionate in tante giocate dagli importi bassi – per non superare la soglia di mille euro in vincita, che richiede di identificare il giocatore – piazzate poi in più punti scommesse. E’ così che il clan camorristico “Vanella Grassi” è riuscito ad aggirare i controlli di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/lastminute.com-Juventus-360x170.jpg)
Lo Stato italiano incassa dalle scommesse sul calcio 192 mln di euro
Le scommesse sportive nel 2015 hanno restituito all’erario 192 milioni di euro e una raccolta pari a 6 miliardi di euro. E’ quanto si legge nel Report Calcio 2016, presentato oggi a Roma da Figc, Agenzia di Ricerche e Legislazione (Arel) e Pwc. Il report, visionato da Agipronews, analizza inoltre
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/02/adidas_bosseveryone-360x240.jpg)
Più di 4.5 miliardi di euro puntati dagli italiani sul calcio
Il calcio si conferma lo sport preferito dagli scommettitori italiani, che nel 2015 hanno puntato circa 4,5 miliardi di euro, il 74% dei 6 miliardi del totale: un volume di gioco pari a oltre 192 milioni di euro per le casse dello Stato, con il calcio che ne ha portati
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13226907_10209136839848423_1410192176589570557_n-360x236.jpg)
Report calcio 2016: Il sistema calcio (2,62 mld di euro) traballa e perde colpi
Il valore della produzione aggregato è diminuito per la prima volta dopo tre stagioni di crescita consecutive, attestandosi a 2.625,1 milioni di euro rispetto ai 2.727,4 registrati l’anno scorso, per un calo percentuale del 3,7%. Questa fotografia emerge dall’annuale Report Calcio 2016, realizzato da FIGC insieme a Fondazione Arel e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2016/05/13232948_10209191712340201_2552475749037298605_n-360x270.jpg)
Vulpis: Cara Gazzetta la serie B è l’unico laboratorio sano di progettualità del calcio italiano
(di Marcel Vulpis) – C’è qualcosa che non va da tempo nel nostro Paese, in tutti i settori e a tutti i livelli, anche all’interno della cosiddetta “élite” giornalistica. Un “Virus” (e non è la trasmissione di Nicola Porro sulla Rai), che porta, comunque, a dare più spazio al male piuttosto
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/07/maurizio_beretta_lega_calcio-360x225.jpg)
Beretta: Serie A a 18 squadre, ma le posizioni sono diverse tra loro
Maurizio Beretta, presidente della Lega Calcio, è stato intervistato durante la trasmissione “La Politica nel Pallone“, in onda su Radio Uno; in cui ha parlato di una possibilità di Serie A a 18 squadre: “Il problema è legato a un meccanismo di promozioni e retrocessioni che giocoforza dovrebbe cambiare. Le
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2015/08/11899833_10207127969467919_2943145901193714507_n-360x270.jpg)
Serie B: record di presenze (21.183) per il San Nicola di Bari
Un vero e proprio exploit per le presenze negli stadi della Serie B ConTe.it. Al termine della stagione regolare la media degli spettatori è aumentata del 7,3% rispetto allo scorso campionato arrivando a 7.088 contro i 6.608 del 2014/2015. Lo rileva il Report n. 9/2016 elaborato dall’Osservatorio Calcio Italiano (http://www.osservatoriocalcioitaliano.it/)