23 Mag 2016

Abodi (Lega B): Per contrastare il fenomeno delle partite truccate bisogna colpire i patrimoni di questi delinquenti

Dopo il blitz dei Carabinieri di questa mattina con l’arresto di affiliati al clan della “Vanella Grassi“, all’interno dell’indagine su due partite di calcio truccate nel campionato della B 2013/14, è intervenuto il presidente della Lega B Andrea Abodi sul sito ufficiale.  Ancora una volta, nonostante il costante, profondo e

0
23 Mag 2016

Bonaccorsi (PD): Pronti ad aggiornare il decreto Melandri sui diritti tv del calcio

Pubblichiamo una interessante intervista pubblicata da L’Unità –lo scorso 21 maggio 2016 – pagina 14 – dedicata alla riformulazione del mercato dei diritti audiovisivi del calcio italiano “Una partita di A sarà trasmessa in chiaro” Lorenza Bonaccorsi, deputata Pd, spiega come dal 2018 cambiano i dirittti tv nel calcio. “Aggiorniamo il

0
23 Mag 2016

Calcio e Camorra. Indagato anche un “azzurro” per due partite della stagione 2014

I clan della camorra avrebbero messo gli occhi nel 2013/14 su due partite di serie B, 10 arresti a Napoli (7 in carcere e 3 ai domiciliari) in un’inchiesta della DDA sul gruppo Vanella Grassi di Secondigliano. Indagati inoltre il difensore del Genoa, Armando Izzo, il centrocampista dell’Acireale, Francesco Millesi,

0
23 Mag 2016

Favola Cagliari, la coppa alzata al cielo e il saluto di Daniele Conti

(di Massimiliano Morelli)* – Una lacrima righerà il viso di Daniele Conti, stasera, quando chiuderà baracca e burattini. Ma a piangere è certo che non sarà soltanto lui, che da “figlio di Bruno” (eroe nostrano del mondiale di Spagna 1982) è diventato bandiera del Cagliari. Si commuoverà certamente anche il padre,

0
21 Mag 2016

Si chiude la seconda edizione di KickOff che diventa biennale

Nei 17 tavoli di lavoro allestiti sul terreno di gioco dell’Orogel Stadium Dino Manuzzi di Cesena, i circa 200 partecipanti, provenienti da diversi settori della società italiana, si sono confrontati su numerose tematiche, dalla sostenibilità del sistema calcio alla valorizzazione dell’identità della Nazionale, dall’internazionalizzazione del brand FIGC al rapporto sempre

0
21 Mag 2016

KickOff 2016: il tema del “coraggio” al centro del laboratorio di idee della FIGC

“Il coraggio è anche quello di confrontarsi con oltre 200 persone che vengono da ambienti diversi dal nostro per discutere del futuro del calcio”. Con queste parole il Direttore Generale della FIGC Michele Uva ha aperto la seconda giornata di KickOff 2016, il ‘think tank’ della Federcalcio iniziato ieri con

0
20 Mag 2016

Sbrollini (PD): Fuori le mafie dagli stadi, bene l’accordo Governo-FIGC

Pugno duro contro le mafie presenti nel calcio, soprattutto in tema di match-fixing e parere più che favorevole all’accordo delle ultime ore tra Governo e Figc sul tema in questione. Ne ha parlato recentemente l’on. Daniela Sbrollini, responsabile Sport e Welfare del Partito Democratico in un comunicato stampa ufficiale. Un

0
19 Mag 2016

KickOff: Malagò e Tavecchio premiano i vincitori del Progetto ‘Rete!’

E’ partita questa sera da San Patrignano la 2ª edizione di KickOff, l’evento residenziale sul gioco del calcio promosso dalla FIGC con il contributo della UEFA, il patrocinio della Regione Emilia Romagna, il main sponsor Puna e i partner sostenitori (Eni, Eurovita, Fiat, Istituto per il Credito Sportivo, Print Communication

0
18 Mag 2016

Al via la seconda edizione di “Kick Off” per una nuova visione del calcio

Domani al via la 2ª edizione di KickOff: tra le novità il ‘KickOff Talk’ al Teatro Bonci di Cesena su idea/format della Federcalcio italiana. Cresce l’attesa per la 2ª edizione di KickOff, l’evento residenziale sul gioco del calcio promosso dalla FIGC che anche quest’anno si svolgerà a Cesena dal 19

0
18 Mag 2016

Firmato protocollo per prevenzione infiltrazioni mafiose nel calcio

Firmato oggi pomeriggio al Viminale il Protocollo Nazionale per la prevenzione delle infiltrazioni mafiose e della criminalità organizzata nelle società di calcio professionistiche. Il documento è stato sottoscritto dal Ministro dell’Interno, Angelino Alfano, dal presidente della Federazione Italiana Giuoco Calcio, Carlo Tavecchio, e dai presidenti delle Leghe Professionistiche Serie A,

0