Marketing – Il progetto “B ITALIA” cresce in Serbia
La selezione tricolore, sotto la guida di Massimo Piscedda (ex calciatore della Lazio), è inserita in un fitto calendario di amichevoli. Proprio nel mese di ottobre la nazionale italiana ha incontrato i pari età serbi, in una due giorni che ha visto gli “azzurrini” allenarsi al centro tecnico federale di Stara Pazova (un complesso
Ultim’ora – La Nazionale serba che incontrera’ domani gli azzurri di
Di seguito i nomi dei giocatori serbi selezionati per l’amichevole: La nazionale serba che incontrerà domani l’Italia presso il centro tecnico federale di Stara Pazova alle 14.30 1. Filipovic Nenad – football club Teleoptik 2. Krznaric Nemanja – Mladost 3. Vujovic Zoran – Teleoptik 4. Crnoglavac Nemanja – Teleoptik 5.
Ultim’ora dalla Serbia con Piscedda (B Italia)
“Molti dei nostri giovani adesso giocano nella massima serie. Sotto il profilo tecnico i giocatori serbi hanno una grande “fantasia”. Domani pomeriggio sarà una bella gara e speriamo di vincere nuovamente come è successo un anno fa a Sassuolo”. Proprio in questi minuti i 18 atleti selezionati per “B Italia”
Calcio – Domani amichevole tra la B Italia e la rappresentativa di serie B serba
Si tratta della prima partita della tournée dopo il rilancio della Nazionale italiana di Serie B. L’obiettivo è quello di far crescere i numerosi giovani della serie cadetta, dargli l’opportunità di un’esperienza internazionale e una vetrina per il proprio club e per l’Under 21 di Ferrara. Sono diciotto convocati in rappresentanza
Abarth e Lega corrono insieme per B Solidale
Spiega Labate: «Sfida, passione, sportività, ricerca continua delle performance: questi sono solo alcuni dei valori che accomunano Abarth e la Lega Serie B, due mondi diversi che condividono la stessa passione e sportività. La consegna dell’auto è un evento simbolico che segna il calcio d’inizio di un progetto inserito in
Marketing – Focus sul brand Vicenza calcio
D: Quali sono le linee guida del progetto di marketing del Vicenza in questa nuova stagione? R: La nostra società lavora con più di 100 aziende (80 % locali/20% nazionali), suddivise tra Sponsor e partner (circa 40) e inserzionisti (70). Il nostro progetto punta al consolidamento del fatturato, aumentando il numero
Quattro giovanissimi della Serie B nell’Under 16
A finire sul taccuino dell’ex parmigiano il difensore Agrifogli dell’Empoli, il centrocampista Le Noci del Torino e i due doriani Oneto, attaccante, e Luciani, difensore. Queste le convocazioni: Portieri: Costa (Inter), Ferrari (Milan); Difensori: Agrifogli (Empoli), Bagni (Atalanta), Capradossi (Roma), Galliani (Milan), Gigli (Fiorentina), Luciani (Sampdoria), Pipoli (Parma), Proietti (Fiorentina);
Marketing – Focus sul brand Vicenza calcio/2
D: Quest’anno sono entrati nuovi sponsor/aziende partner? R: In virtù di un continuo lavoro di ricerca, contatto e presentazione delle nostre attività sponsoring in ogni stagione sportiva inseriamo nuove aziende. Abbiamo un ricambio, una rotazione commerciale del 13% (valore molto basso in serie B, nda). Quest’anno tra i nuovi sponsor
Marketing – Focus sul brand Vicenza calcio/3
D: Come si sta muovendo il Vicenza calcio in termini di bilancio, in un corretto bilanciamento costi/ricavi? R: “La nostra società si sta muovendo in un contesto generale di difficoltà cercando di tenere in ordine i costi complessivi, nell’ottica di un corretto posizionamento sul mercato di riferimento” spiega il direttore
Calcio – Abodi (Presidente Lega B) – Sì ad una legge stadi nel Decreto Sviluppo
“Il nostro Calcio, come gli altri settori produttivi del Paese, ha bisogno di strumenti che favoriscano competitività, crescita sociale ed economica – dichiara Abodi – e la Legge sullo sviluppo delle infrastrutture calcistiche, e più in generale sportive, si inquadra perfettamente in un pacchetto di interventi per la ripresa del