![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/Foto-21-360x177.jpg)
Professionismo per le calciatrici: sì, ma all’interno di percorso di crescita graduale non sull’onda di una moda
(di Marcel Vulpis) – Da giorni si sta parlando di introdurre il “professionismo” nel calcio femminile, che tanto ha fatto onore al movimento calcistico nazionale e allo sport in generale (chiudendo la propria esperienza al Mondiale di Francia nei quarti di finale). Ben vengano queste manifestazioni di estremo interesse per
Orlando (sindaco Palermo): Stiamo vivendo una condizione surreale
Deflagra il caso del Palermo calcio ed interviene il primo cittadino. “Siamo tutti vittime incolpevoli di una condizione surreale. Paradossalmente la grande attrattività di questa città è diventata anche attrattività per streghe, avventurieri, imprenditori dal volto coperto. Quando, anche se spero che non accada mai, la Federcalcio certificherà fine di
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/unnamed-360x509.png)
Il ritorno socio-economico di un club di calcio. Il caso dell’Entella Virtus
Qual è il ritorno socio-economico di un club di calcio nel contesto cittadino di riferimento? Il primo studio scientifico in questo senso, ha per oggetto la Virtus Entella (tornata quest’anno in serie B) e la città di Chiavari. È stato condotto dai docenti Giovanni Lombardo e Silvano Cincotti dell’Università di Genova
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/06/5fe9361c-760e-11e8-aeca-8ad1c279d750_169_l.png-360x203.jpeg)
Riparte il format della Serie BKT 2019/20
Assemblea di Lega B a Milano. Presenti diciotto società su diciannove della Serie BKT. All’ordine del giorno la discussione sulle date della Serie BKT 2019/20: il campionato inizierà sabato 24 agosto con l’open day, come ormai da tradizione consolidata negli ultimi anni, che verrà disputato il giorno prima, ovvero venerdì 23
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/1DX_0058A-1-360x240.jpg)
Ore cruciali per il Carpi calcio (serie C). All’orizzonte una nuova proprietà
Il futuro del Carpi calcio (retrocesso, al termine della stagione regolare, in serie C) si decide nelle prossime ore. Come riporta il quotidiano “Il Resto del Carlino”, il presidente del club, l’imprenditore Stefano Bonacini (fondatore del marchio di abbigliamento e jeans “Gaudì”) è atteso oggi a Milano per incontrare un “soggetto” interessato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/generica-lega-360x188.jpg)
I numeri della stagione di serie BKT 2018/19
Con la promozione in “A” dell’Hellas Verona, si è chiusa la parentesi dei playoff della Serie BKT che ha regalato grandi emozioni e capovolgimenti di fronte fino all’ultima partita. Mai vittorie casalinghe, nei 90′, fino alle due finali, condite però, per una sorta di legge del contrappasso, da un risultato
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/07/legaB-LNPB-360x219.png)
Vince la “linea FIGC-Lega”: il TAR del Lazio respinge la domanda cautelare del Venezia
Vince la “linea FIGC-Lega”: il TAR del Lazio respinge la domanda cautelare del Venezia calcio. Il presidente del Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio, Germana Panzironi, ha rispedito al “mittente” la richiesta di sospensiva (ai sensi dell’art. 56 del c.p.a.) dei playout da parte del Venezia calcio. Il prossimo 5 giugno
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2018/08/142041048-47784bde-8a27-4885-82fc-7bc840865b76-360x203.jpg)
Balata (Lega B): Sui controlli voglio un sistema di regole certe e trasparenti
In occasione del match di ritorno dei playoff tra Hellas Verona e A.S. Cittadella (terminato per 3-1 a favore dei gialloblù, promossi ufficialmente in serie “A”) il presidente della Serie B, Mauro Balata, è intervenuto ai microfoni di “Radio Rai”. “Certamente quello del Cittadella è stato un percorso straordinario (nei
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/06/juvestabia-logo.png)
Givova si lega alla Juve Stabia in Serie B per la stagione 2019/20
Givova e S.S. Juve Stabia (neo promossa in serie B nella prossima stagione) comunicano che è stato raggiunto l’accordo relativo alla sponsorship del team stabiese, a partire dalla stagione calcistica 2019-2020 (l’accordo diventerà operativo dal 1° luglio). Azienda italiana nel settore dell’abbigliamento sportivo a livello nazionale e internazionale, ma sempre vicina e
![](https://www.sporteconomy.it/wp-content/uploads/2019/01/Copia-di-Salernitana-con-Patch-Facile-Ristrutturare-360x240.jpg)
Palermo penalizzato di 20 punti ma resta in serie B. Playout Salernitana-Venezia
Venti punti di penalizzazione in classifica nel campionato di Serie B appena concluso (oltre ad una ammenda di 500 mila euro): è questa la sentenza della Corte di appello della Figc per il Palermo, accusato di illecito amministrativo. La squadra siciliana era stata condannata in primo grado alla retrocessione in